Visualizzazione Stampabile
-
Sarà quel che sarà... Ma la decodifica della PS3 è decisamente molto pedestre... Sinceramente trovo molto più qualitativo il semplice DD o DTS decodificato dall'ampli piuttosto che il PCM derivato dalla decodifica dei flussi HD della PS3... L'abisso proprio!
-
Si a volte anch'io preferivo (quando avevo ancora la PS3) la traccia lossy a quella HD della PS3.
-
alcuni di voi avevano l'opzione "Controllo gamma dinamica BD/DVD" attivo
-
Ho provato tutte le opzioni... Ma nulla da fare...
Adesso viaggio in bitstream usando le codifiche Lossy...
Basta usare un qualsiasi altro lettore che faccia la decodifica dei flussi HD per fare un confronto per vedere quanto male decodifichi la PS3.
Ciao
-
Per la visione dei film in DVD è meglio la PS3 oppure un lettore dedicato (come ad esempio un OPPO 981HD con DCDi by Faroudja)?
-
nikko, è una discussione ufficiale. Non si fanno confronti con altri prodotti.
-
Per chi come me ha una fat e nessun ampli (ps3-hdmi-plasma) settare PCM o Bitstream e' la stessa cosa,giusto?o una e' mgliore dell'altra?
Io ho settato PCM.:)
-
Dovrebbe essere la stessa cosa, a meno che il tuo TV non abbia qualche decoder integrato, tipo Dolby Virtual Speaker, nel qual caso meglio settare bitstream.
-
Nel caso mio dunque è meglio impostare "Bitstream" per l'uscita audio sul cavo ottico verso l'Onkyo che vedete in firma?
-
Citazione:
Originariamente scritto da CapitanMalva
...trovo molto più qualitativo il semplice DD o DTS decodificato dall'ampli piuttosto che il PCM derivato dalla decodifica dei flussi HD della PS3...
:confused: Stai scherzando vero ?
Parliamo di ascolti fatti con l'ampli settato in maniera identica tra le due fonti ?
Con il mio impianto la differenza , in meglio, di un flusso audio HD la sente anche mio padre che ha problemi di udito dalla stanza accanto :) .
-
Citazione:
Originariamente scritto da essepi
Con il mio impianto la differenza , in meglio, di un flusso audio HD la sente anche mio padre che ha problemi di udito dalla stanza accanto :) .
Si se non usi la PS3 però. :p
Non è per tutti i film così.... di solito è meglio l'audio HD decodificato dalla PS3 (anche se male) che la traccia lossy.... ma a volte anche a me è capitato di preferire la lossy piuttosto che quella HD decodificata dalla console.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Murakami
Dovrebbe essere la stessa cosa, a meno che il tuo TV non abbia qualche decoder integrato, tipo Dolby Virtual Speaker...
Il mio Tv integrata ha la modalita' SRS TruSurround XT che e' una bomba...in questo caso cosa dovrei preferire Bitstream o PCM?Per la visione di Blu-ray e Dvd ma soprattutto Blu-ray....
-
Senza un impianto HT, non credo sentirai grosse differenze fra le due impostazioni...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Cruise
Il mio Tv integrata ha la modalita' SRS TruSurround XT che e' una bomba...
Quello che tu chiami "bomba", a dispetto di quello che scrivono sul sito SRS, è più un algoritmo di espansione di un segnale stereofonico che un vero decoding e virtualizzazione di un sonoro surround.
Se mi sbaglio, la modalità bitstream dovrebbe darti qualche vantaggio: se ho ragione, tra le due impostazioni non sentirai nessuna differenza.
Tanto per dirti, il secondo TV che ho in firma (Philips) integra un vero decoder DD, con algoritmo Virtual DD: quando il TV "sente" un segnale DD che gli arriva da un ingresso HDMI, si accende una spia "Dolby" e il suono cambia nettamente -in meglio-; naturalmente, questo accade solo in modalità bitstream.
Non credo che il tuo TV possa fare altrettanto, perchè il mio primo TV in firma (Samsung), che utilizza SRS TruSurround XT, non ci riesce: non c'è nessuna rilevazione del segnale, è solo un effetto di post processing da attivare o meno con un tasto sul telecomando, e il risultato è scarso, a volte anche fastidioso... e credo che il tuo apparecchio si comporti allo stesso modo.
-
Ciao a tutti,
avrei bisogno di liberare un ingresso ottico del mio amplificatore onkio tx-nr 905 che ha ingressi e uscite hdmi, per aggiungere un'altro componente all'impianto.
Ho pensato alla ps3,che ora è collegata con component, hdmi,ottico.
Riuscirei a vedere video in component (il mio crt non accetta hdmi per motivi di hdcp) e inviare il segnale audio tramite il collegamento hdmi, sottoforma di BITSTREAM o PCM multichannel all'amplificatore?
Questo per i formati audio con compressione perchè per quelli lossless devono passare PER FORZA dalla hdmi.
Grazie.