Visualizzazione Stampabile
-
Modalità SMART
Ragazzi, vedendo un canale 4:3 in modalità SMART, non una leggere "schiacciautura" dell'immagine... proprio leggera, non come quando si guarda lo stesso canale in 16:9 per intenderci.
Però a cercare il pelo nell'uovo, diventa quasi fastidiosa.
L'ho notato solo io?
-
Citazione:
Originariamente scritto da joespielberg
Mi permetto benevolmente di biasimare questa pessima abitudine di entrare nel "service menù" nonché di indurre in buona fede i nuovi acquirenti a farlo per ricavare i dati di fabbrica dell'apparecchio.
Questa operazione è strettamente riservata a personale tecnico autorizzato: anche una semplice distrazione da parte di utenti non proprio sprovveduti, può provocare danni gravissimi e invalidare la garanzia. Gli esempi, fortunatamente sporadici sino ad ora, di forumers che entrano nel panico per aver presumibilmente falsato alcuni valori del KDF la dice lunga...
Ne convengo che se diventa una abitudine va assolutamente evitatata.. Il semplice accesso, una tantum, per la rilevazione dei dati di firmware non mi sembra così pericoloso. In ogni caso come sai nell'MP che invio ai nuovi forumer sottolineo in maniera categorica (evidenziato in grassetto con un paio di punti esclamativi) che modificare i parametri del menù può avere effetti gravi. Per cui, se qualcuno giustamente non se la sente, può semplicemente non farlo. In definitiva è quello che hai fatto tu, ed hai constatato che io non ti ho minimamente riproposto la richiesta. Ho interpretato il tuo silenzio come un rifiuto assolutamente legittimo. Pertanto non mi sembra di indurre in tentazione nessuno, tanto più persone che frequentano un forum su internet e che si presume abbiano un minimo di dimestichezza con l'uso delle tecnologie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da joespielberg
Vi inviterei dunque a incentivare e non scoraggiare l'aspetto recensorio di questo forum, sollecitando i nuovi acquirenti ad esprimere - in modo sincero ed obiettivo - i loro giudizi positivi e negativi sul KDF.
E infatti, rileggendo il mio post, è questo lo spirito con il quale scrivo.
Il messaggio era rivolto ai tuoi post , a mio avviso molto affrettati e spinti da una impulsività legata alla tua costante insoddisfazione.
Dici che nelle riviste specializzate che tu hai letto ci sono colonnoni di PRO e CONTRO:
allora sono io che chiedo a te, ma le hai lette???
Se tutte le riviste descrivevano tali contro, hai fatto l'acquisto anche essendo a conoscenza del fatto che esiste un effetto puntinatura, che il monitor ha dei pannelli LCD "umidi", che il televisore ha difetti di FW che portano a blocchi, che ha la VGA castrata, che il zapper del DDT non permette di inserire una CAM ppw etc. etc. etc...
Le hai lette??
-
Citazione:
Originariamente scritto da fromtheflames
Ragazzi, vedendo un canale 4:3 in modalità SMART, non una leggere "schiacciautura" dell'immagine... proprio leggera, non come quando si guarda lo stesso canale in 16:9 per intenderci.
Però a cercare il pelo nell'uovo, diventa quasi fastidiosa.
L'ho notato solo io?
L'ho notato anche io, infatti preferirei il formato 14:9, che mi sembra più rispettoso delle originali proporzioni. Mia moglie però non digerisce le bande laterali, per cui ormai ci ho fatto l'occhio :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Massimo [Fea]
e non tirare in ballo il forum, il mega topic che te lo ha fatto prendere ecc, siamo stufi di averti qua.
Ma li leggi o no i miei post? Quando mai avrei tirato in ballo il forum o accusato qualcuno? :mad:
I miei interventi sono sempre improntati alla massima pacatezza e gradirei avere lo stesso rispetto che io tributo agli altri.
Non credo sia tuo diritto dire "siamo stufi di averti qua" o usare termini quali "sanità mentale". Sei sicuro che tutti la pensino come te? Io sono convinto che molti forumers leggano con piacere anche i miei post - oltre che i tuoi - e vi trovino degli spunti interessanti di riflessione.
Accettare una voce che esce fuori dal coro è segno di tolleranza ed intelligenza.
-
Citazione:
Originariamente scritto da stefano67
ma sull'alone bianco che si vede a tv spento siamo sicuri che è normale?
a me sembra che si sia allargato molto di più specialmente al centro.
E' perfettamente normale. Il fatto che abbia dimensioni variabili può dipendere dalla diversa luminosità dell'ambiente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da joespielberg
Si è tanto parlato dell'effetto RAINBOW come limite della tecnologia lcd. Penso che, mutatis mutandis, si potrebbe iniziare a parlare seriamente di effetto puntinatura come limite di quella 3LCD.
Sabato ho visto per pochi minuti un Samsung SP46L6HX DLP (collegato con una prolunga videocomposita a un lettore DVD schifido) e l'effetto bagnato lo vedevo lo stesso. (lo noto anche sul Sony). Forse più che un problema della tecnologia LCD, è più un problema di "tipo" di schermo su cui si proietta.
Come funzionano gli schermi per i retro? La proiezione frontale la si fa su schermi bianchi (o quasi) e bisogna essere al buio per vedere i neri (dato che il nero lo si ottiene non proiettando nulla (e quindi si vedrebbe bianco (il vero colore dello schermo))). Mentre il retro ha lo schermo scuro da spento e quindi andrà meglio per le scene scure (si può vedere anche con luminosità ambientale) ma come fa a riprodurre i bianchi?
P.S. I bianchi sul sony li ho visti sempre un po' grigi rispetto a pannelli vicini, è dovuto a errate configurazioni o effettivamente è una caratteristica?
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da andreapoggi69
Ritenete possa essistere una impostazione dei parametri del tipo colore contrasto luminosità etc. che possa ridurre l'effetto puntini - polvere che si nota si sfondi bianchi inparticolare (vedi olimpiadi).
ps: forse una minore luminosità aiuta?
Sicuramente una minore luminosità aiuta, secondo me anche un valore di nitidezza basso può attenuare il problema.
Io ho un valore nitidezza 5 / 7 e sinceramente il problema è impercettibile. Forse sono meno sensibile di altri a questo fenomeno ..
-
Citazione:
....farlo se si parla di "effetto puntinatura" come limite dei retro 3LCD.....
Joe,
potresti postare ****** foto per capire meglio di che si tratta ?
O pensi che da una foto non si riesca ad evidenziare ?
Sai questa è la settimana decisiva percui, nonostante sia convinto al 99,9% di prendere il KDF le tue perplessità mi spaventano un pochino
Grazie,
Brunix
-
Citazione:
Originariamente scritto da joespielberg
Ma li leggi o no i miei post? Quando mai avrei tirato in ballo il forum o accusato qualcuno? :mad:
I miei interventi sono sempre improntati alla massima pacatezza e gradirei avere lo stesso rispetto che io tributo agli altri.
Invece a me i tuoi messaggi, e quelli di altri fan molto comodo.:cool:
Ero nel limbo dell'indecisione, sopratutto dovuto al fatto che avrei preso il televisore in germania per risparmiare 500 euro che non son pochi. Ma con la Germania vedo difficile il diritto di recesso o un eventuale rispedizione! Quindi...2000 euro di pregi e difetti, rimangon 2000 euro, e son tanti. Se la sony risolvera' i problemi che tutti conosciamo(spegnimeto), se potro' visionare il tv prima dell'acquisto (pixel morti), se il prezzo calera' anche in italia (sui 1500 per il 50'), allora si, mi portero' a casa questo fantastico scatolone, e ve lo dico a malincuore, visto che la tv io ho potuto apprezzarla nella sua bellezza, ma al momento ci son troppe cose che mi tengono in questa situazione di incertezza!!!
Poi come rimarcato da molti , gli eventi sportivi son forse il punto debole del kdf, e per me questo e' un tasto DOLOROSSSSSO! :)
Continuate comunque cosi', il forum serve a questo, conoscer bene le condizioni su strada, con commenti degli uteni e non dei venditori!
Rimango nel limbo...:cry:
CIAUZ
-
Citazione:
Originariamente scritto da brunix
Joe,
potresti postare ****** foto per capire meglio di che si tratta ?
Purtroppo non è possibile - almeno con una normale macchina fotografica digitale - immortalare questo effetto di "rifrazione ottica" che è paragonabile a quello derivante dalla presenza di una miriade di microscopiche goccioline di brina su una superficie di vetro illuminata.
Personalmente ritengo che tale senzazione visiva si riduca con l'aumentare della distanza dal televisore. Da tre metri e trenta è chiaramente avvertibile. Forse intorno ai 4 metri la situazione cambierebbe in meglio.
Il miglior compromesso possibile l'ho ottenuto settando la nitidezza a 6 e portando il contrasto del decoder skybox su basso. Tali settaggi non eliminano assolutamente il problema ma lo riducono un po'. Riducendo la nitidezza sotto al 6 si ottiene un'ulteriore perdita di dettaglio nei campi lunghi che, a mio avviso, è realmente eccessiva.
-
Citazione:
Originariamente scritto da brunix
Joe,
potresti postare ****** foto per capire meglio di che si tratta ?
O pensi che da una foto non si riesca ad evidenziare ?
Sai questa è la settimana decisiva percui, nonostante sia convinto al 99,9% di prendere il KDF le tue perplessità mi spaventano un pochino
Grazie,
Brunix
su col morale, c'è di peggio
ieri sono andato in un multisala inaugurato da 3-4 mesi quindi presumibilmete dotato di apparecchiature nuove.
vado a vedermi Truman Capote e cosa ti vedo? macchioline nere sullo schermo come se fosse il cortometraggio dei fratelli lumiere
-
Citazione:
Originariamente scritto da ghevin
non è una provocazione, ma un dato di fatto che, come postato da latri forumer, hai una propensione all'insoddisfazione, che ti ha fatto cambiare nel giro di pochi mesi alcune TV.
Ma cosa esattamente stai cercando??
Penso che dovresti farti una ragione e fare tuo il concetto che la perfezione non esiste e, magari, valutare TUTTI i pro e contro che questa o quella tecnologia presentano, per poi fare un acquisto che per te sia effettivamente soddisfacente.
Non posso che quotare queste parole.
Io stesso mi considero molto critico, ho notato tutti i "difetti" citati nel forum (pure uno in più per essere pignoli), ma io vivo la cosa più serenamente e con la consapevolezza che non esista il televisore perfetto, soprattutto in questo momento di passaggio ai modelli full hd.
Il tuo continuo cambiare televisore (3 in poco tempo se non sbaglio) non è comune, mirando alla perfezione credo che il rischio di rimanere insoddisfatti sia piuttosto considerevole.
Ovviamente hai come tutti gli altri il diritto di dire la tua opinione, ma la tua posizione sta diventando un po' estremista secondo me, nel senso che mi pare che tu ti stia proprio fissando su molte cose.
Il televisore ha certamente dei limiti anche se sono saltati fuori dopo circa 150 pagine (alcuni utenti non li notano), ma io, tutto considerato, rimango soddisfatto dell'acquisto e ritengo questo televisore un apparecchio con un buon rapporto/qualità prezzo.
Per quanto riguarda la storia del blocco sei stato uno degli sfortunati, anch'io non l'avrei vissuta bene. Speriamo che tutto si risolva presto.
-
Arrivato
Salve a tutti,
Dopo aver visto questo televisore in giro e ritrovato in questo forum una discussione molto attiva (e moolto lunga) che ne ha evidenziato pregi e difetti, ...
Sabato mi è arrivato il 50". :D
Per i valori
Gennaio 2006, Spagna
LE4B v8.28 NMV22.
Prime impressioni ovviamente buone (vengo da un 29" panasonic 4/3).
Gli ho abbinato il lettore sony dvpns92v.
Per i film in widescreen trovo l'immagine via hdmi molto buona, mentre per i 4/3 preferisco la modalità component (AV3) a 576p con formato di visualizzazione 4/3.
In 4/3 576p AV3 ho notato che sui piccoli movimenti (esempio il piccolo movimento di una mano) si hanno dei momentanei sfocamenti, tipo piccoli macroblocking.
La cosa però non si presenta via hdmi 720p/50. Penso sia imputabile allo scaler interno.
Screen shift presente, come segnalato da altri forumer, con La principessa Monoke e La città incantata. Però mi sembra che la visione via hdmi presenti tutta l'immagine, anche se non messa su tutti i 50" a disposizione, mentre la versione component 576p mi sembra abbia qualche pixel fuori immagine (confronto fermo immagine). Altri film non presentano il problema.
Altro problemino che spero di risolvere con i settaggi, è il livello del nero che non ha molte sfumature.
Il rumore della ventola lo trovo accettabile (distanza di visione circa 4m).
Per il blocco, non mi preoccupo, perchè utilizzo una ciabatta con interruttore che spengo quando non uso l'HT, quindi è come se ogni volta togliessi la spina. Stò valutando l'acquisto di uno stabilizzatore di tensione per il tutto (2kw - 180 eur).
Luigi
-
Citazione:
Originariamente scritto da dani81
Ovviamente hai come tutti gli altri il diritto di dire la tua opinione, ma la tua posizione sta diventando un po' estremista secondo me
Guarda, ne ho sentite tante, ma darmi dell'estremista perché ho rilevato degli aspetti parzialmente negativi in un televisore, mi fa veramente sorridere :)
Non sono un no-global (con tutto il rispetto) del KDF! :D
Non ergo roghi contro un prodotto che ho acquistato coscientemente.
Riportiamo dunque questa discussione nell'alveo della ragionevolezza e della professionalità. Altrimenti si finisce per impiantare diatribe surreali simili a quelle che vent'anni fa leggevo sulle riviste di videogiochi, in cui i possessori dell'Atari si scontravano con quelli dell'Intellevision, in una guerra a chi ce l'aveva... migliore (la console).