Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Sono d'accordo con te al 90% ma:
- che dopo solo qualche mese Panasonic non abbia un ricambio è e continua a rimanere ASSURDO, punto. Non si parla di anni, si parla di qualche mese.
- se tu (speriamo non capiti) sarai felice di prenderti un LED (per quanto sofisticato inferiore ad un VT/ZT) in caso si rompa irrimediabilmente il tuo, sono contento p..........[CUT]
Ma, infatti, si può tranquillamente scegliere il rimborso del prezzo anzichè la sostituzione con un prodotto equivalente o presunto tale.;)
Che poi uno potrebbe anche prendersi l'AX900 di turno e rivenderlo;)
Per il resto credo che Panasonic fornirà ricambi "normali" per parecchi anni, il problema è che il pannello dello ZT NON è un ricambio normale, cioè costa quasi quanto il TV e, quindi, mi pare ovvio che non possa essere garantito sine die.
Anche se Pana non avesse chiuso la sezione Plasma (circostanza che ha creato il problema, ovviamente) difficilmente avrebbe sostituito in garanzia un pannello per lo ZT in quanto tale intervento sarebbe stato molto probabilmente considerato in molti casi "eccessivamente oneroso". La logica soluzione, quindi, sarebbe stata la sostituzione con un tv ricondizionato/rigenerato ma purtroppo ciò non è più fattibile per la fine della tecnologia plasma (che è molto di più della non produzione di un modello di autovettura).
Forse, in teoria, potrebbe ipotizzarsi una sostituzione con un VT da 65" che sono stati prodotti in maggiore quantità e dovrebbero essere più facilmente riparabili e reperibili.
Sicuramente è stata più seria all'epoca Pioneer che decise di vendere gli ultimi modelli del Plasma con una garanzia di 4 (quattro) anni, grande gesto di rispetto verso il consumatore nonchè incentivo all'acquisto.
Il vero errore (colpa gravissima) di Panasonic è stato quello di far morire il plasma...
-
Probabilmente non era previsto, come ha detto Plasm-on. Anche io avevo sentito voci di una nuova serie 70, poi improvvisamente sono stati costretti a cambiar rotta con tutte le conseguenze (mal gestite, pare) del caso...
-
Infatti non era previsto questo abbandono repentino della produzione dei plasma, tutto è precipitato con gli lcd 4k a quel punto nessuno (forse giusto solo noi) avrebbe comprato a pari prezzo un tv plasma solo full HD e quindi da qui la decisione di smantellare tutto in fretta. Cmq i pannelli di ricambio per lo ZT60 ci sono stati a magazzino ma ora son finiti, probabilmente proprio perché finiti i tv qualcuno avrà deciso di riparare qualche tv arrivato rotto anche perché almeno qui sul forum non ho mai letto di ZT60 con guasti al pannello, quindi se i pannelli di ricambio c'erano sono stati utilizzati per altro.
-
Forse e' un po' più' complicato di così'.
Lo yen begli ultimi due anni ha perso il 35% contro dollaro, euro, won.
Questo ha aiutato le esportazioni, e infatti l'anno scorso sono tornati in utile dopo due anni.
Pero' l'altro effetto e' comprare le materie prime costa di più.
E se rimani tra gli ultimi a produrre I plasma, e' possible se non molto probabile che le materie prime costino di più'.
Tra l'altro ci sono analisti che suggeriscono che escano del tutto dal mercato TV visti I bassi margini e la competizione low cost.
Questo per dire che forse tagliare I costi era diventata questione di vita o di morte, ma che sanno che rischiano in immagine e infatti in giro si legge:
Well, my ZT issue has been resolved. With the issue getting progressively worse and no repair possible (no new panels) and no replacement possible, Panasonic themselves will pick it up and offer a refund. It was a quick process, and I applaud Panasonic for handling it well.
Pero':
I'm certainly not turned off to their products, I still have 2 other Panny TVs in the house and 2 BDPs. I think I'll take the opportunity to go projector & screen since I can't find any alternative in the TV world I'd like to explore.
-
Hai perfettamente ragione sul discorso economico della questione, i marchi giapponesi non hanno più margini sui tv vista la concorrenza coreana e cinese (paesi in cui la mano d'opera costa meno che in Giappone). Infatti i produttori giapponesi al momento si limitano a produrre solo le schede elettroniche ed il software dei tv acquistando la parte più sostanziosa dei tv (pannelli) da terzi (cinesi o coreani). I plasma Panasonic infatti erano gli ultimi tv totalmente made in Japan (assemblati in Europa ma tutto veniva progettato e prodotto in Giappone). Finiti i plasma sono finiti anche i tv made in Japan. Oramai il mercato dei tv è cambiato e la massa non cambia tv ogni 8/10 anni come tempo fa (e quindi spendeva anche molto visto che il costo si diluiva negli anni)ma lo cambia ogni 2/3 anni, quindi il tv deve costare poco (e vale poco) ma avere tutti i gadget del momento. Inutile ripeterlo gli appassionati nel mondo sono pochi e non giustificano la produzione di tv di alto prezzo e qualità, prova ne è anche lo ZT60 che ha avuto il boom delle vendite solo quando è sceso di prezzo enormemente, a 3500 euro nessuno lo comprava.
-
Sicuramente è una questione di costi, ma stiamo parlando sempre di un ricambio eccezionale, cioè un intero pannello da 60" che rappresenta, per l'80%, il costo complessivo del prodotto. Con gli altri ricambi "normali" non ci dovrebbero essere problemi.
Del resto, qualsiasi azienda sarebbe in difficoltà a sostituire un tale ricambio in garanzia, figuriamoci a distanza di anni dopo aver cessato la produzione dei plasma. Hanno sbagliato i conti, ma non mi sento di crocifiggerli per questo, anche perchè chi ha acquistato gli ultimi ZT (tra cui io) a prezzo di saldo sapeva (o avrebbero dovuto sapere) di questo rischio. Per chi li ha acquistati prima a prezzo reale di mercato, bè capisco l'incazzatura però ripeto difficilmente gli avrebbero cambiato lo ZT con uno nuovo a fine garanzia. Poi ognuno può giudicare come crede, sia chiaro. :)
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Hai perfettamente ragione sul discorso economico della questione, i marchi giapponesi non hanno più margini sui tv vista la concorrenza coreana e cinese (paesi in cui la mano d'opera costa meno che in Giappone). Infatti i produttori giapponesi al momento si limitano a produrre solo le schede elettroniche ed il software dei tv acquistando la parte p..........[CUT]
Concordo!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Hai perfettamente ragione sul discorso economico della questione, i marchi giapponesi non hanno più margini sui tv vista la concorrenza coreana e cinese (paesi in cui la mano d'opera costa meno che in Giappone). Infatti i produttori giapponesi al momento si limitano a produrre solo le schede elettroniche ed il software dei tv acquistando la parte p..........[CUT]
Pienamente d'accordo. non solo la manodopera costa meno in sè e per sè ma ci sono anche minori costi accessori legati alle normative di sicurezza sul lavoro, alle normative su inquinamento ambientale etc. etc. E si tenga conto che il Giappone è uno dei Paesi con il più alto tenore di vita e livello salariale, quindi è assolutamente svantaggiato.
Una curiosità: qualcuno sa dire sei i pannelli dello ZT erano prodotti nella fabbrica di Amagasaki oppure dove altro? Mi pare che Amagasaki sia stata l'ultima a chiudere i battenti, quindi deduco che gli Z dovrebbero essere stati prodotti lì ma mi piacerebbe il conforto di qualcuno più informato di me.
-
Tutti i pannelli della serie 60 sono stati prodotti lì, ZT compreso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Tutti i pannelli della serie 60 sono stati prodotti lì, ZT compreso.
Ottimo, grazie per la conferma.
-
Che discussione che è scaturita da me! Comunque, secondo il mio modestissimo parere (e non lo dico certo perchè è capitato a me)
non è accettabile (e non è molto serio) che non ci siano più parti di ricambio (come i pannelli) a meno di 1 anno dalla dismissione delle fabbriche.
Si poteva capire 8 anni dopo (visto che dovrebbero garantire per 10 anni!) o anche 5 anni dopo la chiusura, che abbiano finito i pezzi (anche se parliamo solo di pannelli), ma a meno di 1 anno proprio no!
Chiusura in fretta e furia? Ma che è la fuga da Fukushima?
P.S. Io spero ancora di trovarlo da qualche parte (se ne avrò bisogno)!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Enterprise
Qui si discute invece il fatto che pare sia "inconcepibile" "scandaloso" etc. che Pana non tenga pannelli di scorta per almeno x anni (5? 10? anni) di TUTTE le serie anno-modello, di TUTTI i tagli, di TUTTI i tv prodotti.
[CUT]
Altri sono *costretti* a farlo per legge (vedi automobili per i vari pezzi di ricambio: cosa penseresti della Mercedes se dopo un anno ti si guasta e in assistenza ti dicono "mi dispiace non si può riparare anche se è in garanzia perché la produzione di questo specifico modello è cessata l'anno scorso e non producono più i pezzi di ricambio" :eek:? io mi rivolgerei subito ad una associazione di consumatori ed all'avvocato :incazzed: ...): perché i produttori di elettronica di consumo devono essere "graziati"? perché sfornano modelli ogni 6 mesi (che poi le differenze tra modelli vicini sono spesso di tuffa più che di sostanza …)? mica glielo ha ordinato il dottore ;)
Se non ho capito male, poi, questa storia della mancanza di pannelli riguarda solo lo ZT e non altri plasma …
Io continuo ad essere dell'opinione che un prodotto così avrebbe dovuto avere una politica post-vendita ben diversa, magari mantenendo in attività una sola fabbrica per la produzione di pannelli ZT e non ZT, magari "on demand", per almeno un anno dalla data di cessazione della produzione, almeno per "onorare" la garanzia del produttore …
-
Citazione:
Originariamente scritto da
usman
Altri sono *costretti* a farlo per legge (vedi automobili per i vari pezzi di ricambio: cosa penseresti della Mercedes se dopo un anno ti si guasta e in assistenza ti dicono "mi dispiace non si può riparare anche se è in garanzia perché la produzione di questo specifico modello è cessata l'anno scorso e non producono più i pezzi di ricambio&qu..........[CUT]
Non conosco la situazione delle automobili ma se ho un Mercedess guasto in garanzia e mi dicono che non si può riparare e mi danno il modello nuovo di pacca dell'anno corrente (riprendendosi indietro la mia auto usata, abbondantemente kilometrata e magari pure incidentata) io ripeto, prendo e porto a casa con tante grazie, altro che avvocato e avvocatessa.
La garanzia di legge la onorano ugualmente fornendo un prodotto attuale di pari fascia e valore, così come è scritto proprio nella garanzia non solo di Panasonic, ma anche nelle varie garanzie estese che qualcuno ha comprato e sottoscritto da mediamondo o da altri venditori.
Che non ci siano differenze tra un anno ed un altro non direi. Prova a dire a qualcuno qui che ha il VT50 se, a fronte della rottura del PANNELLO del suo tv, preferisce avere il pannello del VT50 riparato oppure un VT60 nuovo di pacca...
Ad ogni modo se questa cosa vi turba tanto, per non correre il rischio che vi parta la cricca nel pannello nel 2015 e siate costretti a dover accettare ommioddiocheorrore un fullled local dimming 4k 65' AX1000 o come si chiamerà, potete ancora vendere allo stesso prezzo che lo avete pagato 2.200 il vostro ZT, tanto di gente che lo cerca se ne trova tanta. Così il rischio è eliminato alla radice. E col ricavato comprate un paio di edge leddoni della zia Sam, che di sicuro nonostante sforni 1 modello nuovo al mese avrà di certo a magazzino scorte e scorte di tutti i pannelli di tutti gli anni di tutti i tagli prodotti non da 10, ma da 20 anni a questa parte. Senza polemica, è solo un modo colorito di esprimere la mia opinione per fare insieme due risate su una questione che sconfina abbastanza nella fried air :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Enterprise
Non conosco la situazione delle automobili ma se ho un Mercedess guasto in garanzia e mi dicono che non si può riparare e mi danno il modello nuovo di pacca dell'anno corrente (riprendendosi indietro la mia auto usata, abbondantemente kilometrata e magari pure incidentata) io ripeto, prendo e porto a casa con tante grazie, altro che avvocato e avvo..........[CUT]
Magari mi son perso qualcosa, ma non mi pare che ci siano garanzie - certe - di riavere qualcosa che vale almeno altrettanto.
Cioè, sarebbe aria fritta - per me - se non avessi a) investito tanti soldi b) in una scelta estetica e semantica ben precisa.
Invece nel caso di problemi ci sarà da combattere e al meglio, che già non è poco, uno ha indietro i soldi, e non l'esperienza che aveva scelto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Datochecisiamo
Magari mi son perso qualcosa, ma non mi pare che ci siano garanzie - certe - di riavere qualcosa che vale almeno altrettanto. [CUT]
Mi pare che lo dica la legge e anche le clausole della garanzia, anche e sopratutto di quella estesa 5 anni :)
Comunque il primo di noi che avrà la mittica crepa endogena autogeneratasi, a sviluppo diagonale da angolo ad angolo, che si manifesta improvvisamente nel biennio (!) testerà la garanzia ;)
Ma seriamente, chi di noi crede davvero che il pannello di un tv sul suo piedistallo o sulla sua staffa al muro possa creparsi da solo di punto in bianco??? C'è gente qui che ha un plasma Pana da 7-8 anni e alla fine non è certo il pannello che si rompe ma l'elettronica...
Colgo l'occasione per ringraziare tutti i forumers che scrivono qui, senza di voi sarei ignorante in materia e oltre tutto non avrei avuto l'opportunità di chiacchierare piacevolmente con voi di cose serie e anche meno serie che ogni tanto ci sta pure.
-
L
Citazione:
Originariamente scritto da
Enterprise
Mi pare che lo dica la legge e anche le clausole della garanzia, anche e sopratutto di quella estesa 5 anni :)
Comunque il primo di noi che avrà la mittica crepa endogena autogeneratasi, a sviluppo diagonale da angolo ad angolo, che si manifesta improvvisamente nel biennio (!) testerà la garanzia ;)
Ma seriamente, chi di noi crede davvero che i..........[CUT]
Non sono riuscito a spiegarmi.
Garanzia certa è quella per cui per i prossimi 2+3 anni ho l'esperienza che ho scelto di fare, lo ZT in tutta la sua gloria.
Ma il punto della discussione è che così non è, e si discute su cosa Panasonic ha fatto o avrebbe dovuto fare.
Poi, non dico che il problema ci sarà, la mia è una domanda, "e se succede ?"
Ammiro chi ha fiducia nella provvidenza e nei giapponesi, ma si torna al concetto di certezza.
Un prodotto che ha problemi nello 0.1% degli esemplari è probabilmente ottimo, magari mittico, ma la prospettiva dei clienti è diversa.
Morandi direbbe che uno su mille NON ce la fa, e statistica vuole possa capitare a uno di noi.
Detto questo, sono intervenuto soprattutto per far sapere che magari altri che hanno comprato da MW possono aggiungere la garanzia estesa, trentasette euro che danno la possibilità di attutire il colpo.
Quindi la chiudo qui con un sentito "in bocca al lupo" a tutti noi.