Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da 3vil5
...invece di collegare i tuoi 4 o 5 vecchi...
...sulla scatola non c'è scritto che funziona con hub quindi...
Beh, io ho 3 HD da 1 TB l'uno che non sono propriamente vecchi (il WD è sicuramente più vecchio dei dischi). E con un HUB a 7 porte ce ne starebbero altri 4 (magari anche di dimensioni maggiori).
Relativamente al fatto che sulla scatola non c'è scritto che supporta HUB USB, è vero. Però si tratta di un oggetto che, essendo dotato di una parte SW, si evolve nel tempo. Non c'è neanche scritto che supporta i sottotitoli in tutte le lingue ora previste e la video playlist (aggiunte in seguito a nuovi sviluppi FW). E' però anche vero che fino al firmware 1.02.07 compreso, gli HUB USB autoalimentati funzionavano. Visto questo, probabilmente a WD non costerebbe nulla riattivare la funzionalità che magari (se non sicuramente) è andata perduta con un aggiornamento FW introducendola nel rilascio del successivo.
E' vero che tornando ad un vecchio FW avrei il supporto, ma mi piacerebbe avere anche le nuove features. Chiaro che la mia è una costatazione da cui non dipendono certo gli sviluppi o interessi di WD...
-
Salve ho appena acquistato il WDTV, ma ho scoperto che i file mkv a 720p x264 AAC non me li legge. Vanno convertiti? Ho provato a leggere sul forum ma non ho trovato risposta...
Grazie:(
-
Quanti mkv a 720p hai provato? Il wdtv non digerisce solo certi tipi particolari di rip in x264, quelli con matrici custom e quelli con particolari valori di encoding, che sono abbastanza rari.. Forse sei stato solo sfortunato a provare proprio questi tipi di file :)
-
In ogni caso posso trasformarli con qualche sw?
-
Citazione:
Originariamente scritto da checcototti
In ogni caso posso trasformarli con qualche sw?
http://audioconverter.heartware.dk/Tutorial/
A me dovrebbe arrivare domani o dopo. Mi sto preparando convertendo le tracce in dts.:)
-
Qualcuno sa come fare playlist?
-
Citazione:
Originariamente scritto da checcototti
In ogni caso posso trasformarli con qualche sw?
Io per le codifiche audio da DTS ad AC3 uso Xvid4psp. E' facile ed intuitivo e fa anche codifiche totali sul video. Ma preparati a lasciare acceso parecchio il pc nel secondo caso, le ricodifiche video sono molto lunghe e richiedono parecchie risorse.
-
Citazione:
Originariamente scritto da lognomo
come fare playlist?
Molto semplicemente non si fanno :D non mi risulta proprio che le supporti.
Sorry dude :)
(ovviamente io parlo della creazione di eventuali playlists dal WD TV HD)
-
Citazione:
Originariamente scritto da gigi07
Io per le codifiche audio da DTS ad AC3 uso Xvid4psp.
Ma perche' mi dite cio'? i miei file non hanno problemi che non si sentono. il WDTV mi dice proprio IMPOSSIBILE RIPRODURRE".
inoltre io ho un ampli che codifica il dts....quindi il wdtv non dovrebbe avere problemi.
Come posso fare per vedere sti file video?:confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da checcototti
... ma ho scoperto che i file mkv a 720p x264 AAC non me li legge. ...
Direi che è molto strano: codec supportato, risoluzione supportata, audio supportato. Non c'è, visti solo questi elementi, alcuna ragione per cui non dovrebbe riprodurli (e, aggiungo, senza il ben che minimo problema).
L'avviso: "IMPOSSIBILE RIPRODURRE" fa supporre un problema per nulla banale nel file (non dico nel WDTV perchè, in caso contrario non riprodurrebbe alcun file, almeno alcun .mkv).
Se però il problema fosse con tutti gli .mkv con quelle caratteristiche non vedo alcuna soluzione che posa prescindere da una qualche difettosità dell'apparecchio (o quantomeno del FW). Se invece l'esperienza negativa non riguarda la generalità dei file con quelle specifiche di base ma solo uno o pochi allora prova ad analizzare questo/i con avinaptic e posta il risultato di una delle analisi così che si possa eventualmente individuare ove risieda il problema e suggerire, ove possibile, una soluzione.
:ciao:
-
Difetti grafici sull'osd
Ciao!
Oggi il mio wdtv ha ben deciso di mostrarmi degli interessanti difetti grafici sull'osd. Vengono mostrati a video delle sottili linee puntinate verticali ad una distanza di 15-20 cm l'una dall'altra. Ho provato a cambiare risoluzione e a tornare al 1.02.08 (avevo la .11 beta) ma non è servito. La cosa che mi rincuora è che durante la visione dei film, le linee scompaiono. Si vedono però se premo il pulsante per far comparire il menù osd per la selezione della lingua o dei sottotitoli, limitatamente allo spazio occupato dal menù stesso. Ora ho provato a staccare l'alimentazione e farlo raffreddare.
Avete qualche idea? Ho cercato un po' in giro ma non ho trovato nulla a riguardo.
A presto
Zatarra
-
@checcototti:ricorda che molti ampli non codificano l'AAC non centra che codifichi il dts.Comunque il video devi vederlo per forza altrimenti ho dubbi che si tratti di x264 mkv...
-
Citazione:
Originariamente scritto da zatarra
Ciao!
Oggi il mio wdtv ha ben deciso di mostrarmi degli interessanti difetti grafici sull'osd.
Zatarra
Un po' di riposo notturno, senza alimentazione, ha risolto...boh... che poteva essere?
-
@ Zatarra
La norma relativa alle quotature (integrali, di dimensioni maggiori a quanto comunque consentito, soin caso sianop assolutamente indispensabili) è sempre in vigore.
La quotatura nel tuo ultimo post viola tutto quanto sabilito in merito nel regolamento.
Sei pertanto pregato di editarlo nel modo più opportuno.
Grazie.
Ciao
-
e invece io ho attaccato due esterni uno da 500 un book elements e lo vede benissimo (formattato in NTFS) mentre un packard bell comperato da un giorno da 1,5 TB con all'interno un seagate 7200.11 (con firm aggiornato quindi senza il noto problema di quella serie)...ebbene non me lo vede per nietne il fim è l'originale 1.02.07...qualcun'altro ha questo HD ed ha avuto problemi?...mi dispiacerebbe l'ho pagato solo 99 euro :(