Sì, direi che 50" è già il massimo.
Sconsiglio lo Z11, a seconda del tuo budget ti consiglierei o pioneer, o VX100 panasonic.
Visualizzazione Stampabile
Sì, direi che 50" è già il massimo.
Sconsiglio lo Z11, a seconda del tuo budget ti consiglierei o pioneer, o VX100 panasonic.
si sopratutto su panning laterali.....ma in qualsiasi movimento di camera, o spostamento veloce...........forse era sto famigerato 24p.........non lo so e non so piu' cosa pensare, cose assurde che non ho mai visto sul tubo catodico, ma neanche su lcd.........eppure riviste e forum tutte a favore di plasma panasonic e pioneerCitazione:
Originariamente scritto da Darklines
Dove l'hai visto? In quali condizioni? Qual'era la sorgente? Com'era collegata?
:confused:
scattoso è tipico del 24p, mentre le sfocature nei panning molto probabilmente sono dovute al film non al plasma, nel senso che se facevi fermo immagine durante panning incriminato avresti visto un fotogramma sfuocato.
Il test per la scia andrebbe fatto con un gioco a 1080p&60Hz. Non uncharted2 però, che simula anche il motion blur ;)
Pochi giorni fà sono stato al Mediaworld di Modena ed ho notato una cosa.
Sul V10E proiettavano il famoso video dei conigli dello spot Sony Bravia
http://styleandfashion.blogosfere.it...%20conigli.jpg
Guardando il televisore Panasonic e gli LCD Bravia e non di ultima generazione nelle vicinanze, ho notato che il plasma generava un'immagine con un pò troppa grana seppur nel complesso veramente ottima, mentre negli altri pannelli questa non si vedeva.
Nel caso invece del trailer di nemico pubblico poi la grana era imbarazzante, ma in questo caso penso che sia una scelta del regista e comunque si trattava di un video full hd, ma non proveniente dal bd.
Si tratta di una particolarità dei plasma o semplicemente il televisore è stato collegato male alla sorgente del video o anche impostato malamente?
Impossibile giudicare in questo modo. Se anche la sorgente fosse stata la stessa, il settaggio dei TV non lo era certamente. Poi solitamente le condizioni in cui vengono esposti i TV sono ridicole.
;)
Una domandina, tra l'S10 e il G10 visto che quest'ultimo e neopdp la differenza sul nero rispetto al S10 saranno così marcate?? ve lo chiedo perchè non so se valga veramente la pena acquistare il G10 perchè vedendoli insieme a me sembravano praticamente uguali e anzi quasi quasi preferivo l'S10. :)
la grana è un disturbo ad alta frequenza dovuto a diversi fattori (per primo la sensibilità della pellicola di un film). Un lcd, proprio per il summenzionato effetto scia, crea un filtro passabasso che rovina i dettagli nelle immagini in movimento, ma anche diminuisce l'effetto grana (una spece di denoise temporale involontario).
Il plasma rende bene questa grana, però c'è da dire che sei hai notato uno sfarfallamento di pixel stando molto vicino allo schermo può essere il dithering, ossia una tecnica per mostrare più sfumatore di colore distribuendo pixel di due o più colori diversi in modo da percepirne una media.
Dopo aver ricevuto un paio di risposte negative da parte di altrettanti negozi nella mia città, oggi ho telefonato al servizio clienti di Pioneer Italia.
Una signora piuttosto cortese mi ha detto che l'ultimo stock di 5090 è stato spedito pochi giorni fa verso punti di vendita non meglio precisati in zona Torino, Milano.
Sempre a suo dire non ne arriveranno altri.
Se ciò corrisponde a realtà, mi dispiace di avervi dato una così triste notizia.
E naturalmente spero in una smentita.
E' verissimo: io l'ho saputo sabato, finiti, quelli che si trovano nei magazzini dei negozi sono gli ultimi.
PS: 5090H, ovviamente, erano gli ultimi rimasti.
rinominiamo il topic:
il futuro del plasma(ora che sono finiti i Kuro)
:)
on-line se ne vedono ancora tanti...
Mi sembra ovvio: quando finiscono le scorte nei magazzini centrali, non spariscono istantaneamente anche le tv nei magazzini dei negozi ;).
Senza contare che su internet si vendono tanti prodotti di importazione.
Vorrei sapere se ci sa qualche news sulla nuova seria di plasma G13 inerente al taglio 37 se verrà ancora proposto oppure come già da questa seria è stato quasi del tutto sostituito (eccezione 37x10 e 37c10) da un pannello Lcd...
:sperem: spero rimanga
@molotino
grosse differenze non ce ne sono però ce ne sono
non tanto nel nero ma più che altro nella luminosità e nei consumi e per il fatto che i neo-pdp risolvono tutte le 1080 linee in hd contro le 900 dell'altro pannello...nel rapporto di contrasto 30.000 contro 40.000 (valore il più delle volte vicibile solo a livello matematico ma all'atto pratico no) e il fatto che S10 ha 5.120 livelli equivalenti di gradazione contro i 6.144 della serie G
sono comunque ambedue ottimi pannelli (entrambi G12) e dipende un pò dal budget e dai gusti personali