e' proprio perche' hai il sinto che non hai problemi :)
evidentemente il WDTV ha riconosciuto il sinto e si e' settato correttamente, altrimenti avresti dovuto cambiare sorgente dalle opzioni
Visualizzazione Stampabile
e' proprio perche' hai il sinto che non hai problemi :)
evidentemente il WDTV ha riconosciuto il sinto e si e' settato correttamente, altrimenti avresti dovuto cambiare sorgente dalle opzioni
sembra che ho risolto col nastro per il telecomando.:p
io con il wdlxtv e laurentg ho un casino di problemi che mi piacerebbe tanto risolvere.
1-Non ho capito se una volta aggiornato il firm wdlxtv sulla chiavetta devono rimanere solo i file del plugin o anche quelli del firmware.
2-se premo il tasto eject non mi fa rimuovere nessun dispositivo ; la ruota continua a girare e si impalla tutto.
3-a volte le locandine non me le carica e sono costretto a scollegare il cavo di alimentazione per farlo riavviare.
Mi sembra strano che sia un problema di firm , ma penso che sono io a sbagliare qualcosa . C'e' nessuno che e' in gamba a spiegarmi una volta x tutte dove sbaglio o se i problemi nascono a tutti?scusate se insisto , ma mi piacerebbe sistemare la questione rigrazie.
@gala1981: non uso più il wdlxtv (sulla periferica sempre collegata dovrebbero rimanere solo i files dell'homebrew di LaurentG) perchè effettivamente non necessito delle features che offre e perchè mi causava più problemi che altro (come i tuoi perlopiù: o siamo niubbi in due o qualcosina di imperfetto lo ha).
Attualmente, solo per vedere un po' differentemente l'interfaccia grafica uso la OSD MOD di lilibabe (non ho ancora provato la MINIMALISTIC, non sono certo che testerò la prerelease, magari aspetterò una stable release) e mi trovo bene, poichè di fatto è basata sul firmware ufficiale.
Ad ogni modo mi piacerebbe che Western Digital fornisse anche a noi la nuova modlità di visualizzazione del catalogo multimediale (list+video previews) ma soprattutto la gestione files dallo scatolino: il firmware del WDTV MINI ha queste cose, sono state trovate le "prove" grafiche di questi files già nel fw 1.02.10 del WDTV 1.0 ma mancano i fatti.
Speriamo che pongano rimedio presto, aggiornando il fw (seriamente magari) e non lascino queste cose come esclusiva per la fantomatica v. 2.0
grazie mille....cmq a me interessava visualizzare solo le copertine e la trama ecc.
Dici che in questo caso e' meglio utilizzare l'osd?e quest'ultima va sempre messa sulla chiavetta al posto del laurentg una volta installato il firmware wdlxtv?oppure basta anche il firm ufficiale?grazie dell'aiuto cmq
Ragazzi dov'è conveniente comprare lo scatolotto online? risp in MP
@ Campa85
Questa è una Discussione Ufficiale, con le sue regole molto chiare e che tu conosci sicuramente molto bene.
Scrivere "risposta in MP" non serve a nulla, non doveva essere fatta neanche la domanda.
Due giorni di sospensione.
Ciao
"solo" :DCitazione:
Originariamente scritto da gala1981
Le copertine ovviamente le puoi visualizzare anche con il firmware ufficiale; i movie sheets inevece richiedono necessariamente un'app aggiuntiva (e non deve essere obbligatoriamente quella di LaurentG se non ti ci trovi, c'è anche questa per esempio).
Un po' di confusione, uh :)Citazione:
Originariamente scritto da gala1981
Le OSD MOD(s) possono essere installate come:
a) applicazioni sui firmwares di zorander o b-rad
b) firmwares ufficiali (basati su 1.02.11 con cambiamenti ai files grafici)
Esempio pratico: installi una OSD MOD basata su fw originale (richiede anche wdtv.ver oltre che wdtv.bin) poi sulla periferica di memorizzazione sempre connessa metti solamente una delle apps per permettere di visualizzare i movie sheets e, ovviamente, i files multimediali. E' molto semplice.
Non ho capito una cosa..che spero di poter capire grazie al vostro aiuto..
Se io non ho un 5.1 e riproduco un file HD (mettiamo un MKV) potrò SEMPRE scegliere la possibilità di riprodurlo in stereo, quindi sentirlo dal tv oppure da un 2.1 collegato all'uscita cuffie del tv, oppure, non avendo un 5.1 con decodifica DTS, mi sarà preclusa la possibilità di sentire l'audio in alcuni files???:confused: :confused:
grazie Drunken , ho provato a mettere l'osdmod con il file .ver del wdtv_1_02_11 ....Infatti l'interfaccia grafica e' cambiata .
Poi su una chiavetta ci ho messo sopra il laurentg e l'ho connessa all'Usb1 ; mentre su un hardisk ci ho messo sopra i film suddivisi nelle loro cartelle con locandina , trama , ecc (lavoro fatto come da guida con con tvixie...).L'ho connesso all'usb 2 del wd , ma quando lo accendo mi fa vedere solo le copertine , ma all'interno mentre con il wdlxtv vedevo la trama ecc.. ora vedo solo il file video nudo e crudo....Potresti di nuovo aiutarmmi per favore ?in ogni caso grazie dell'aiuto sei stato gentilissimo;)
no, non puoi scegliere, l'audio non lo senti :)Citazione:
Originariamente scritto da lognomo
Ma l'audio AC3 e AAC li riproduce?:confused:
Perchè la maggior parte di files MKV hanno questi 2 tipi di tracie audio..
si, non riproduce il DTS ad esempio.
Ragazzi sapete se il ns scatolotto supporta hard-disk da 1,5TB ???
Ho trovato in offerta un FUJITSU-SIEMENS StorageBird 35EV821 1500GB, ma sono frenato da questo dubbio... :boh:
Grazie mille ciao.
in USA alcuni hanno gia' comprato OGGI il WD TV 2.
Novita' in Italia ?