Ciao ,Citazione:
Originariamente scritto da alfri
leggi qua :
http://wdtvforum.com/main/index.php?topic=883.0
Visualizzazione Stampabile
Ciao ,Citazione:
Originariamente scritto da alfri
leggi qua :
http://wdtvforum.com/main/index.php?topic=883.0
Ok, provero' sia eac3to che behappy. Nessuno dei due applica conversione e muxa lasciando il contenitore mkv?Citazione:
Originariamente scritto da alino
Mi spieghi come funziona mkv merge? Lui stesso fa da convertitore o dopo aver convertito lo uso per cambiare contenitore?
EDIT: ho visto che sia eac3 che behappy sono dei convertitori audio, non mi permettono di estrarre l'audio convertirlo e muxarlo di nuovo col video. A questo punto riprovo l'ultima volta a installare l'ultima versione di Popcorn Audio Converter e se non ci riesco mi tengo il programmino per ps3. Non salca in mkv ma chi se ne frega, i filmati si vedono.
@ TUTTI
Vorrei ricordare che il tema di questa discussione è un ben determinato lettore multimediale.
Il come fare a modificare un file o come realizzare un file leggibile non è sicuramente cosa che possa riguardare questa discussione.
Oltre al fatto che, come ho già scritto altre volte, se si fa una copia di materiale in propio possesso non vedo il motivo di farla prima in un formato non leggibile, così poi da dover ricorrere a conversione con conseguente perdita di tempo.
Non vorrei più ritornare su questo argomento.
Grazie.
Ciao
Buongiorno!
Ho intenzione di mettere una presa a tempo per il wd tv (sapete, quando vedo un film spesso mi addormento:asd:) sapete se il fatto di staccare la corrente mentre il wd tv sta riproducendo un file dell'hard disk potrebbe danneggiare quest'ultimo?
Grazie!!:)
P.S. scusate se la domanda è un po' sciocca
noi abbiamo il firm 1.2.07,ed a me non ha mai dato di questi problemi.il discorso è che non posso piu usare lo scatolotto.non so come fare con il telecomando.Citazione:
Originariamente scritto da alrosito
Anche io avevo lo stesso problema (con FW 1.02.10) e l'ho risolto come indicato in quel thread.Citazione:
Originariamente scritto da alfri
Per maggiore chiarezza, comunque, e per aiutare altri che dovessero trovarsi nella stessa condizione, confermo che l'eventuale "malfunzionamento" del telecomando può essere risolto in uno dei seguenti due modi:
1) spegnendo alcune funzionalità del TV, ed in particolare la funzione "Risparmio energetico" per gli LCD Samsung o la funzione "Sensore di luce" per i TV Philips (non so quale sia la funzione analoga nei Sony).
2) posizionando una piccola striscia di nastro isolante nero (eventualmente con un forellino al centro) tra le due spie luminose (accensione e USB).
Io ho risolto con il primo metodo (ho un Philips).
Il problema è causato da una eccessiva sensibilità dell'hardware alle interferenze nello spettro infrarosso e dal fatto che il sensore sul WDTV ha un "angolo di visione" molto ampio, che amplifica ulteriormente il tutto.
Le funzioni di risparmio energetico dei TV utilizzano sensori all'infrarosso che, evidentemente, "confondono" il ricevitore sul WDTV, ostacolando il corretto funzionamento del telecomando.
Basta spegnerle o ridurle per tornare a poter utilizzare normalmente il telecomando.
La soluzione "drastica" del nastro, non fa altro che ridurre la sensibilità ed il campo visivo del telecomando, riducendo di conseguenza le interferenze.
Spero di essere stato di aiuto.
purtroppo direi proprio di si...il disco va comunque smontato...quindi premendo eject o chiudendo il wd (nella speranza che sia uno dei modelli che lo scatolotto riesce a smontare in automatico)...Citazione:
Originariamente scritto da williamwallace79
il rischio è che si rovinino i dati..:(
provo col nastro perche la prima ipotesi non so proprio come risolverla col sony che ho.Citazione:
Originariamente scritto da Rikus
problema che poi ho avuto all'improvviso e non capisco.perche non lo ha fatto da subito?
ho trovato queste nuove info sul WD TV LIVE 2
http://www.amazon.ca/Western-Digital.../dp/B002KKFP9Y
Transfer files easily - Copy, move or delete files stored on a USB drive, a network drive
HDMI 1.3, composite video and component video output
WiFi ready- Supports wireless network connection with optional USB wireless adapter.
Online Services
Play a world of media on your TV!
WD TV Live supports a list of popular online services that delivers Internet content onto your HD TV.
YouTube - Broadcast yourself. World's #1 video sharing website.
Pandora - Free, personalized Internet radio playing only the music you love. Enter your favorite songs or artists, and enjoy stations created just for you. Rate songs as they play, because Pandora caters to your tastes and adapts stations to your feedback on the spot.
Flickr - Share your photos. Watch the world.
...ragazzi, una cortesia: l'audio in dts per il wdtv è sempre off limits o è possibile riprodurlo grazie a qualche nuovo firmware?
Grazie in anticipo a chi saprà rispondermi.
@Alfri
occhio alle quotature integrali;)
@buduke
non è stato implementato da nessun nuovo fw...e probabilmente non lo sarà mai...
@ Alfri
Come ti è già stato fatto notare, sul forum ci sono regole ben precise riguardo alle quotature.
Sei pertanto pregato di modificare il tuo ultimo post in modo che rispetti le regole suddette.
Grazie.
Ciao
ragazzi vi richiedo gentilmente se e' normale che per far riconoscere l'hdd al wd devo perforza staccere tutte le volte l'alimentazione del wd e riattaccarla. Anche premendo il tasto eject continua a girare la rotellina ma non mi fa piu' staccare l'hdd.
Tutto questo succede da quando ho messo il wdlxtv grazie.
ragazzi ho da poco che ho il wd tv ma ieri ho caricato un mkv e l'ho riprodotto senza problemi, la cosa strana e che il mio sintoample segnalava l'audio in dts che veniva normalmente riprodotto. Non avevate detto che non era possibile riprodurlo.???
grazie tante con il sintoampli lo riproduce eccome il dts ci mancherebbe altro!!;)