Visualizzazione Stampabile
-
Ciao,
Mi è appena arrivato il 5000 e ho subito provato a fare qualche registrazione su chiave USB, ho preso il file TRP e l'ho aperto con KMPlayer che lo ha letto senza esitazioni, audio e video perfetti. Poi per prova ho aperto il TRP con TSRemux che in pochi secondi lo ha convertito in .TS, a questo punto ho potuto aprire il file con VLC anche in questo caso senza problemi. Per quanto riguarda KMPlayer non ricordo se ho installato codec aggiuntivi ma se ricordo bene vengono già installati con il setup. Ieri sera ho anche provato velocemente il firmware 1.06, al momento l'unica cosa che ho notato è che quando inizio una registrazione non vedo piu' il freeze iniziale che si verificava con la 1.04.
Ciao alla prossima
Luca.
-
Per Galmir
Scusa Galmir ma penso che ho fato casino nel dirti il mio problema, ora ti specifico meglio.
Innanzitutto ho un pc con processore P4 3.2 gh - 1 giga memoria - scheda video nvidia 6800 ultra.
I file hd del clarke ora con tsremux li posso convertire sia in ts o m2ts ho installato coreavc - power dvd 7.3 deluxe e vede sia ts che m2ts ma dopo 10 20 secondi che avvio il file con qualsiasi player e file la riproduzione rallenta fino ad arrivare che l'audio va per i cavoli suoi e freeza, anche il video non è fluido e se per caso avanzo di velocita si blocca tutto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da kawa2002
ho un pc con processore P4 3.2 gh - 1 giga memoria - scheda video nvidia 6800 ultra.
Penso che il tuo problema sia di tipo hardware. infatti il tuo processore soddisfa appena i requisiti minimi di powerdvd per funzionare in hd (sotto riporto le specifiche indicate da cyberlink) e se non faccio confusione la tua scheda video è stata introdotta sul mercato tre anni fa, in campo informatico una vita fa.
Intel (Minimum):
Pentium 4 541 3.2 GHz, Pentium D 840 3.2 GHz, Pentium D 930 3.0 GHz or 940 3.2 GHz, Core Duo T2400 1.83 GHz, Pentium M 755 2.0 GHz
Intel (Recommended):
-
Ora mi spiego il tutto grazie comunque sarà ora di aggiornarsi:)
-
codici biss
Innanzitutto un saluto a tutti i membri del forum !
Sono un neofita ed ho acquistato da qualche giorno un clarke tech 5000
e devo dire che sono veramente soddisfatto dell'acquisto.
Vorrei chiedere un aiuto su qual'é la procedura per immettere codici biss in quanto ho provato con quella descritta per il clarke tech 2100 ma senza alcun risultato ; come provo sul canale 8280 a digitare i codici , il ricevitore si blocca e devo spegnerlo e riaccenderlo per sbloccarlo.
Qualcuno mi pùo spiegare nei dettagli la procedura corretta.?
Ringrazio anticipatamrente.
-
Alla fine dell' inserimento devi pigiare exit sul telecomando e salvare.
-
non risolto
Non riesco neanche a digitare i numeri !!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da iapuzzi
Non riesco neanche a digitare i numeri !!!
Ragazzi state andando off-limits.... per questi "problemi" ci sono fior fiore di forum satellitari piu' che adatti!!
Manteniamo il discorso sulle qualita' audio-video del lettore, che forse considerando il tipo di Forum sono quelle che piu' interessano.
Ciao.
-
off topic?
Ciao a tutti. vi leggo dal primo post perche' anche io sono un'eterno indeciso tra Humax e clarcke.
se posso permettermi, non credo che si possa dire che si e' off topic se si parla di come sistemare il decoder per farlo rendere al meglio in tutti i suoi aspetti.
anche perche' se si parlasse solo di come si vede cosi' come'. allora il topic si sarebbe esaurito dopo 10 post.:D
IMHO non si esce dal seminato se ci si confronta su come far funzionare e spremere al meglio questo decoder innovativo.;)
-
Secondo me non ci sono paragoni tra Humax e Clarke.................. 100 volte meglio il Clarke. Io l' ho preso da pochi giorni e sono pienamente soddisfatto......... e adesso sto cercando di vendere lo Humax.
-
una domanda forse stupida.. ma con lo humax riuscivo a vedere un cnale tipo rai 1 cioè che trasmette in 4:3 in un lcd 16:9 a schermo intero, chiaramente tagliato un po' in alto ed in basso, con il Ct lo vedo senza i suddetti tagli ma chiaramente s allunga tutta l'immagine, oppure devo mettere il Ct il 4:3 e mi appaiono le bande nere laterali, chiaramete nessun problema per i canali in 16:9 o HD, quello che volevo sapere e se anche con Ct potevo avere lo stesso effetto dello humax ed in che modo dovrei impostarlo?
-
Citazione:
Originariamente scritto da passdj
con Ct potevo avere lo stesso effetto dello humax ed in che modo dovrei impostarlo?
Mi sa tanto di no. Comunque questa è una funzione solitamente implementata nel tv.
Ne approfitto per chiedere se qualcuno ha provato ad utlizzare hd di taglio superiore ai 320gb.
-
settings
Ciao a tutti.....forse è già stato scritto nelle 24 pagine precedenti (non sgridatemi), ma è possibile aggiornare i settings del ct5000 tramite la sola pen usb ? (il firmware ho capito che è possibile)
-
[QUOTE=excaliburciccio]
se posso permettermi, non credo che si possa dire che si e' off topic se si parla di come sistemare il decoder per farlo rendere al meglio in tutti i suoi aspetti.
QUOTE]
Parlare di come settare il decoder è un conto; parlare di come inserire le chiavi biss per aprire canali codificati è un'altro.
Per questo è bene stare attenti.
Ciao
Gabriele
-
infatti non mi riferivo alle chiavi biss, che e' fuori luogo in qualunque topic.
al solo decoder e ai suoi settaggi e FW.:D :D