Visualizzazione Stampabile
-
non c'è nessun "complotto" dietro SPDIF si usano le tracce più diffuse per sono quelle supportano tutti dispositivi, non c'è ne CEC ne EDID quindi non si può sapere quasli traccia supporta il dispositivo audio.
Sarebbe una bella noia "provare" ogni volta una traccia "sperando che funzioni"....
SPDIF non ha il lipsync ..., dire che HDMI è solo per DRM è un pò riduttivo.
FILM a 24 bit o 96 kHz sono veramente rai, 50 in totale comprei i BD di musica http://www.blu-raystats.com/Stats/Stats.php ... non mi sembra una priorità.
A/V Sync è per la sincronia audio/video.
-
Ma, scusate un attimo, tutti quei DB Player 4k che hanno anche l'uscita SPDIF, allora che ci stanno a fare?
Non basterebbe veicolare, anche in questo caso, il flusso audio (sempre che sia possibile, sono ignorante come un sasso in materia) via SPDIF; e il flusso audio/video via HDMI, escludendo l'audio sulla TV (ovviamente non sull'ampli, altrimenti non ascolti la traccia audio veicolata da SPDIF, magari via DAC)?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
oceano60
@mercurio07100
Ottimo allora se l'originale è da 1 ampere, vero lo spinotto si puo' sostituire rispettando le polarità.
Scusa, mi sono sbagliato. L'alimentatore è da 3 A a 12 V in uscita. Avevo preso un granchio.
-
il test di AVPasion sul 9702 ha riscontrato un consumo di circa 6W in funzione senza altre periferiche collegate, il 9201 non credo si discosti di molto e sostanzialmemte i 3A sono abbondantemente sovraddimensionati
https://i.imgur.com/wQ4zNHr.png?1
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Paolik65
Scusa, mi sono sbagliato. L'alimentatore è da 3 A a 12 V in uscita. Avevo preso un granchio.
Ciao e auguri, grazie per la precisazione.
@mercurio07100
Ciao e auguri, si esatto, comunque il tuo ex Sky è 3,34 A.
-
Ciao e auguri a tutti , sul player è possibile utilizzare una app per avere una libreria con le cover ?
Gianni
-
no, si può solo inserire manualmente le locandine il che risulta molto poco pratico, ma c'è un progetto su avforum da parte di un utente della comunità, per far interagire kodi con questi players fruttando le capacità di kodi, installato su un'altro device (cellulare, tablet, androidtv ecc...), come libreria per poi far riprodurre il video da questi lettori oppo o cloni, progetto molto interessante visto le mancanze sotto questo aspetto da parte di questi player, la prima relase doveva uscire per fine anno ma per ora ancora nulla, bisogna comunque ringraziare chi mette tempo e impegno in questi progetti di cui tutti potranno usufruire gratuitamente, qualcosa di simile esiste già usando Emby
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Paolik65
Scusa, mi sono sbagliato. L'alimentatore è da 3 A a 12 V in uscita. Avevo preso un granchio.
Citazione:
Originariamente scritto da
mercurio07100
il test di AVPasion sul 9702 ha riscontrato un consumo di circa 6W in funzione senza altre periferiche collegate, il 9201 non credo si discosti di molto e sostanzialmemte i 3A sono abbondantemente sovraddimensionati
La scheda assorbe solo 700mA , non c'è nulla manco LCD. Escludendo dal discorso eventuali HD collegati USB.
i discorsi sono due :
- il tipico alimentatore lineare consigliato è da 1,5 A che bastano e avanzano
-l'alimentatore della DELTA consigliato è da 5A, perchè quegli alimentatori hanno condensatori migliori per avere un corrente più pulita
un altro esempio di alimentatore 12v DIY che si trova a due lire è quello della xbox 360 da 16A ,non perchè servono tutti quei amperaggi ma perchè genera un segnale molto pulito se usato con dispositivi che richiedo poca corrente.
Citazione:
Originariamente scritto da
ozzyoz
Ciao e auguri a tutti , sul player è possibile utilizzare una app per avere una libreria con le cover ?
Gianni
NO, devi caricare a mano le thumbnail
tipo :
mymovie.mkv
mymovie.jpg
-
Citazione:
Originariamente scritto da
uncletoma
Ma, scusate un attimo, tutti quei DB Player 4k che hanno anche l'uscita SPDIF, allora che ci stanno a fare?
Non basterebbe veicolare, anche in questo caso, il flusso audio (sempre che sia possibile, sono ignorante come un sasso in materia) via SPDIF; e il flusso audio/video via HDMI, escludendo l'audio sulla TV (ovviamente non sull'ampli, altriment..........[CUT]
Retrocompatibilità.
Quello che dici si può fare, ma veicoli una versione 16/48 anche se parti da una risoluzione maggiore (questo sicuramente per i segnali surround, anche per problemi di banda). Credevo fosse così anche per i segnali downmixati a stereo, non è il caso di questo dispositivo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Marco_X
Retrocompatibilità.
Quello che dici si può fare, ma veicoli una versione 16/48 anche se parti da una risoluzione maggiore (questo sicuramente per i segnali surround, anche per problemi di banda). Credevo fosse così anche per i segnali downmixati a stereo, non è il caso di questo dispositivo.
ok, grazie :)
-
interessante affermazione https://www.avpasion.com/foro/t/tran...503/post-70578
Citazione:
I have contacted Qbouz, the French company that offers music streaming services. They have already tried devices similar to the Chinese Oppo of well-known brands with and without power. For them, having a better power will not influence the sound quality, which is more for an "intellectual" matter.
interessante spiegazione del jitter: http://www.hd199.com/thread-1915496-1-1.html
-
Qbouz farebbe anche meglio a spiegare con quale impianto sta testando cosa... Per quanto riguarda il mio caso l'LPS ha portato un migliioramento piuttosto netto.
-
Buonasera,
io sono nel secondo gruppo di acquisto appena chiuso e ho prenotato un m9203.
Se ho capito bene quanto riportato nelle pagine precedenti, avendo l’m9203 il toroidale, non è necessario l’acquisto di un alimentatore separato, in sostituzione di quello che sarà fornito?
Grazie.
-
Ciao a tutti sono uno dei primi ad aver acquistato un M9702, ultimamente mi da dei problemi sul region code dei files ISO di BD, qualcuno ha avuto lo stesso problema? Il firmware jailbreak dovrebbe forzare il region free quindi non capisco, forse c'è bisogno di intervenire su qualche comando?.
-
devi cambiare la lingua del disco prova francese.