Visualizzazione Stampabile
-
Per ora tutto ok. Unica cosa fastidiosa è l'impossibilità di vedere il video mentre si variano i parametri dell'immagine... che assurdità.. come pensano che si possano fare regolazioni con quei 2 quadratini di puro riferimento?? tocca uscire e rientrare nel menu con decine di tocchi del telecomando.
-
Non ci credo
Nei miei vecchi Philips i menu rimangono da una parte con una buona porzione dell’immagine in vista!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Scarpa
Non ci credo ��
Nei miei vecchi Philips i menu rimangono da una parte con una buona porzione dell’immagine in vista!
Mah.. nel mio vecchio PFL8008 del 2013 non si vedeva poi molta immagine.. ma certo rispetto a questo era già tanto
-
Per i miei si parla di 2, 4 e 6 anni più vecchi
-
Stranissimo. Io riesco a vedere l'immagine mentre vario i vari paramentri (contrasto, nitidezza, etc)
Il menù occupa un terzo dello schermo, e l'immagine gli altri 2/3.
L'unico difetto del software che ho riscontrato fin'ora è il comando vocale che non funziona più. Dopo aver riavviato il sistema torna a funzionare, e poi smette di nuovo...
-
Mi correggo: effettivamente il video si vede per 2/3 ma solo se si usa il tasto impostazioni (rotella sul tlc) mentre se si passa dal tasto home e poi si scorre in basso su impostazioni le immagini risultano "ombreggiate". Io passavo sempre dal menu home.. scusate.
-
Oggi ho visto questa tv, e siccome dovrei cambiare il mio Samsung es 7000 perché inizia a fare i capricci, vorrei sapere come si comporta la parte Smart. Ovvero io uso netflix, premium play, amazon prime video e now tv ( questa so che non ha una app specifica se non X tv samsung, e la cosa mi fa alquanto arrabbiare). Sono tutte presenti queste app sullo store?? E kodi è presente essendo un Android TV??? Ringrazio tutti e mi scuso sembrano domande banali
-
Ciao, ti rispondo per Netflix. Non ho esperienza con altre TV smart, ma dal mio punto di vista va alla perfezione. A me non s'è mai bloccata, è reattiva, e si vede da Dio!
A tal proposito, una domanda: ho notato che l'audio dei contenuti che ho visto su Netlix è stereo. Possibile che non sia in ac3 o dts?
(La Tv è collegata tramite ottica ad un sintoamplificatore Onkyo che supporta tali formati)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
enrmb
OVVIAMENTE lo streaming dei tuoi contenuti locali lo fai, semplicissimamente, senza chromecast e senza dover comprare nulla. Condividi le cartelle coi video, puoi usare DLNA (che sconsiglio) o SMB e NFS (se usi il pc meglio il primo, con un NAS io preferisco NFS), e leggi i contenuti senza il minimo problema e il tv ti decodifica praticamente di tutto.
Puoi anche installarti PLEX se vuoi una libreria bella ordinata in automatico.
[CUT]
@enrmb Chiedo aiuto! Nel frattempo che io riesca ad ottenere da Philips una licenza del media server Simply Share, che è scaduta,
sto provando con le altre soluzioni che hai proposto, ma per ora non riesco. Le cartelle in questione sono già condivise perché riesco ad accedervi con un altro PC (da quello che ho capito, a suo tempo, credo di aver usato la procedura SMB senza conoscerne il nome!)
Essendo la cartella già condivisa, non dovrei già riuscire ad accedervi tramite la TV? Grazie!
Edit: ho letto sul forum Philips che il programma non è più supportato. Consigliano Plex. Provo!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ivan80
Oggi ho visto questa tv, e siccome dovrei cambiare il mio Samsung es 7000 perché inizia a fare i capricci, vorrei sapere come si comporta la parte Smart. Ovvero io uso netflix, premium play, amazon prime video e now tv ( questa so che non ha una app specifica se non X tv samsung, e la cosa mi fa alquanto arrabbiare). Sono tutte presenti queste app ..........[CUT]
Ciao, ho smanettato abbastanza con la parte smart di questa tv. Netflix ovviamente funziona alla perfezione ed è il punto forte dell'offerta on demand (hanno addirittura dedicato un tasto specifico sul tlc), presenti e funzionanti sullo store infinity, tim vision, raiplay, chili. Presente anche kodi, ma ho riscontrato diversi problemi con alcuni add on, anche se non ho approfondito molto.
La buona notizia è che come ogni buon android che si rispetti si possono installare apk da sorgenti esterne, la cattiva è che difficilmente funzionano...
provato senza successo premium play, now tv, amazon prime, mentre incredibilmente pare funzionare una versione di sky go (che comunque è un dramma da utilizzare essendo studiata per dispositivi touch).
Alla fine per i servizi on demand, i tv samsung offrono una compatibilità certamente maggiore (ma anche lg per restare tra gli oled) mentre android tv pare non essere molto supportato dai grandi distributori...
-
Ciao a tutti, ho la tele da una decina di giorni, sono imbarazzato dagli aloni che si vedono nelle immagini in movimento oppure nei veloci movimenti delle mani, come se lasciassero una scia spostandosi, mi succede con netflix sia hd che hdr, sono avvilito. Voi?
-
Nn penso sia un problema del tv stesso il problema potrebbe essere netifix ,il livello del segnale internet o qualche impostazione errata nelle impostazioni ,prova con un bluray è vedi sé tè lo fa, secondo me no!cosa intendi x Aloni?
-
Ciao, tipo slow motion, mentre si sposta la mano é come si vedesse una forma unica dall'inizio alla fine del movimento. Purtroppo il mio vecchio lettore bluray é rotto. Con il pc non lo fa più anche se la risoluzione non arriva al 4k
-
Citazione:
Originariamente scritto da
dibbo78
Ciao a tutti, ho la tele da una decina di giorni, sono imbarazzato dagli aloni che si vedono nelle immagini in movimento oppure nei veloci movimenti delle mani, come se lasciassero una scia spostandosi, mi succede con netflix sia hd che hdr, sono avvilito. Voi?
Devi un po' smanettare sulle impostazioni video, prova a impostare la modalità cinema e disabilita o metti al minimo tutte le voci sulla definizione dell'immagine in movimento.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
dibbo78
Ciao, tipo slow motion, mentre si sposta la mano é come si vedesse una forma unica dall'inizio alla fine del movimento. Purtroppo il mio vecchio lettore bluray é rotto. Con il pc non lo fa più anche se la risoluzione non arriva al 4k
Ciao Prova a schiacciare il tasto info nel telecomando Durante la visione con Netflix per vedere A che velocità viaggi.. come ti è stato detto potrebbe essere un problema nel flusso dati