• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Egreat A10/A5 (Hi3798CV200) 4k UHD Media Player

Mi è arrivato il lettore ,questa sera lo provo.
Volevo chiedere due informazioni:
Quale lettore al suo interno devo usare per far sì che si abbia la decodifica dell' hdr ?
Lo chiedo perché mi sembra di aver capito che kodi non lo supporta .
Seconda cosa volevo chiedere se devo impostare qualcosa io per il refresh rate a 23,97.
Grazie per l aiuto
Ciao
Enrico
 
Usa il lettore nativo (non kodi) che è pure più semplice e più stabile a mio avviso....

Ciao sto provando la ora..mi è arrivato sia questo che l' himedia...ho provato una iso uhd con himedia andata subito ...provata la stessa con egreat e mi ha dato errore ahahah....ora sto facendo aggiornamento del sistema vediamo se parte.mmm..si comincia male

Aggiornamento:
Dopo la aggiornamento firmware sono riuscito a far partire i film ma se scelgo di vedere il menù mi appare la scritta che non sono collegato a una tv 4k e si blocca...
Cosa vuol dire ??
Grazie
Nuovo aggiornamento :al momento sembra solo non partire un file ISO mentre vanno le cartelle.bdmv
In tutti i casi però se provo a far partire il menù mi viene la scritta che non sono collegato a una tv 4k!!!!!!!!!!
Altro problema ,ho fatto partire un file direttamente il film è vedevo nero mentre sentivo.solol audio...ho dovuto spegnere e riavviare il dispositivo dopo di che è partito...
Se uso vidon invece non parte nulla e mi resta la schermata in basso che dice attendere con i tre puntini!
 
Ultima modifica:
Ciao sto provando la ora..mi è arrivato sia questo che l' himedia...ho provato una iso uhd con himedia andata subito ...provata la stessa con egreat e mi ha dato errore ahahah....ora sto facendo aggiornamento del sistema vediamo se parte.mmm..si comincia male

Aggiornamento:
Dopo la aggiornamento firmware sono riuscito a far partire i film ma se sc..........[CUT]

Ciao, no guarda sia le ISO UHD 4K sia le ISO BD tradizionali devono partire , io non uso KODI/VIDON, per carità (!) ma il lettore integrato che è piu' stabile come ti ha detto già un altro utente. Controlla bene. Che Ampli hai??Hai collegato o il palyer all'Ampli o direttamente al TV4K? Poi circa l'HDR io ho impostato su "AUTO".
Riguardo al frame rate, ecco li' forse non posso esserti di aiuto, perchè anche io ci sto sbattendo la testa! Io ho impstato su "on" perchè NON esiste la funzione "auto"!!
 
Ultima modifica:
Ciao, no guarda sia le ISO UHD 4K sia le ISO BD tradizionali devono partire , io non uso KODI/VIDON, per carità (!) ma il lettore integrato che è piu' stabile come ti ha detto già un altro utente. Controlla bene. Che Ampli hai??Hai collegato o il palyer all'Ampli o direttamente al TV4K? Poi circa l'HDR io ho impostato su "AUTO".
Riguard..........[CUT]

Allora secondo me è un problema della ISO..perché è l' unica che non parte ....resta il problema che ogni volta che lancio una iso mi dice che non sono collegato a una tv 4k...stranissima sta cosa ....
Per il refresh rate va bene mettere su on in questo voce infatti un filmato che non andava e scattava ora va fluidissimo ...
Ho uno Yamaha rxv679...collegato alla xbox ho fatto i test e supporta al massimo 4k hdr10bit a 30htz quindi con i film dovrebbe no avere problemi ...per sicurezza ho anche fatto il collegamento diretto alla TV ma da lo stesso errore ...
 
Allora secondo me è un problema della ISO..perché è l' unica che non parte ....resta il problema che ogni volta che lancio una iso mi dice che non sono collegato a una tv 4k...stranissima sta cosa ....
Per il refresh rate va bene mettere su on in questo voce infatti un filmato che non andava e scattava ora va fluidissimo ...
Ho uno Yamaha rxv679...........[CUT]

Ciao allora vedi sarà un problema della tua ISO controlla il file. Per il refresh va solo messo su on, perchè a me non risulta che ci sia da qualche altra parte nel display questa impostazione dell 'auto frame rate o c'è e non me ne sono accorto??
Per l'ampli non so ddirti in quanto io voglio cambiarlo, avendo un Onkyo nr509 vecchiotto che non supporta il 4K ahimè, per cui ho collegato il tutto al TV 4K e per l'audio tramite ottico spdif dal player all'Ampli. Io vorrei acquistare un Onkyo nr555 che supporti il 4K ma anche le decodifiche moderne come il DTS X e l'ATMOS, e che ovviamente arrivi al max cioè al 4K HDR 10Bit a 60Hz e non a 30Hz.....
 
Ultima modifica:
Allora, forse ho capito perché mi l’ Egreat mi faceva degli scatti:
Ho provato poi, a settare un mkv a 1080p 50 hz anziché 60 e mi sembra non ci siano più scatti....il motivo era perché io stavo riproducendo un full hd 1080p ma non untouched per cui la risolozione era di 1920 x 800 e non 1920 x 1080! Forse era questo il mio problema....anche perché il frame rate era impostato su on.
Buona domenica a tutti!
 
Avrei gentilmente due domande da farvi.
La prima è:
Come posso modificare manualmente le locandine se per esempio non me ne viene trovata una oppure una carica un film che non è quello che io sto provando ?
La seconda è:
Vorrei modificare i settaggi dell' immagine da egreat ma se vado durante il film su menu e poi su image engine mindici sempre che non posso fare nulla perché l immagine hdr non è in sdr...come posso fare?
Grazie

Mi rispondo da solo per la questione locandine :
In pratica dovete andare sul film senza locandina o sbagliata che sia. Premete edit.
Scrivete il nome del film e date invio ...l egreat farà una ricerca in rete e vi proporrà un tot di film...scegliete quello giusto e così facendo avrete la copertina giusta del film ...
Per quanto riguarda i settaggi invece non ci riesco...mi aiutate per favore?
Grazie
 
Ultima modifica:
Buongiorno a tutti,

ho fatto un pò di test e utilizzato l'ottima patch per il telecomando postata da @ ovimax che ringrazio nuovamente.
Effettivamente adesso tutte le ISO sembrano andare piuttosto bene e nel complesso, aggiustata qualche impostazione video, la macchina non è niente male.
Rimane un dubbio - magari anche su questo @ ovimax..........[CUT]

Ciao, perdonami rileggendo il thread ho trovato il tuo problema. Praticamente lo stesso che ho io!! Sembrava che avessi risolto, come ho detto 2 post fa, ma niente!
Tu hai risolto questo fastidioso problema dello scatto? E non sono gli hard disk credimi ho verificato!!
 
Ciao, perdonami rileggendo il thread ho trovato il tuo problema. Praticamente lo stesso che ho io!! Sembrava che avessi risolto, come ho detto 2 post fa, ma niente!
Tu hai risolto questo fastidioso problema dello scatto? E non sono gli hard disk credimi ho verificato!!

Autoframe si dovrebbe chiamare ...nelle impostazioni l hai trovata,??
Con quella io ho risolto ...

Invece già che ci sono sapete dirmi come modificare quindi le impostazioni di immagine?
Grazie
 
Autoframe si dovrebbe chiamare ...nelle impostazioni l hai trovata,??
Con quella io ho risolto ...

Invece già che ci sono sapete dirmi come modificare quindi le impostazioni di immagine?
Grazie

Ciao, no nelle impostazioni non c'è l'auto frame! C'è "regola le impostazioni del frame e poi o "on" o "off" !per questo non so cosa scegliere!
 
Assolutamente ON così facendo a me non salta più Planet earth 2...

Per il settaggio dell' immagine tu riesci a farla???

Ciao, ok allora avevo impostato bene, il frame su "on". Poi c'è anche un altra impostazione, forse non ci avevi fatto caso: In menù-riproduzione- pause during refresh rate change- ed è di default impostato su "off"!altrimenti si apre un menù a tendina dove ci sono:
1) 1 second
2) 2 swcond
3) 3 second e cosi' via fino a 20 second!!
Allora ti chiedo: va bene impostare su "off" questa funzione o no?e quali secondi??
Riguardo ai settaggi delle immagini, non capisco a cosa ti riferisci. forse ai vari 1080p 60 hz/1080p 50 Hz/ e via dicendo?
Poi su display-scala è impostato di default su "100%" a cosa serve??
E infine in generale-trasmissione c'è spuntato di default su "off" deve essere cosi' o no?Anc he questo a cosa serve??
Scusate ma nessuno di voi che seguono questo thread ha istallato la verione BETA 1.2.6.0 ????Magari puo' riferirci se sono stati risolti alcuni bug (tipo risoluzione dello schermo-luce che non si spegne sul player-auto frame che non esiste purtroppo in questo device ma solo on o off!!)Possibile che nessuno di voi abbia istallato la versione fw BETA ????????????????
 
Ultima modifica:
Ciao, perdonami rileggendo il thread ho trovato il tuo problema. Praticamente lo stesso che ho io!! Sembrava che avessi risolto, come ho detto 2 post fa, ma niente!
Tu hai risolto questo fastidioso problema dello scatto? E non sono gli hard disk credimi ho verificato!!

ciao, si come detto da Enricopgz avevo risolto anche io così, ma l'ho venduto ormai 3 mesi fa per cui nei dettagli non ricordo: sono passato allo Zidoo e - personalmente - mi trovo meglio
 
ciao, si come detto da Enricopgz avevo risolto anche io così, ma l'ho venduto ormai 3 mesi fa per cui nei dettagli non ricordo: sono passato allo Zidoo e - personalmente - mi trovo meglio

Ciao! Posso chiederti perchè hai preferito lo Zidoo? Sono alla ricerca di un nuovo box che mi permetta di vedere, tra le altre cose, le ISO BLU RAY con menù completo e mi sembra di capire che entrambi (Zidoo e Egreat) lo permettono.
Grazie :D
 
Ciao, ok allora avevo impostato bene, il frame su "on". Poi c'è anche un altra impostazione, forse non ci avevi fatto caso: In menù-riproduzione- pause during refresh rate change- ed è di default impostato su "off"!altrimenti si apre un menù a tendina dove ci sono:
1) 1 second
2) 2 swcond
3) 3 second e cosi' via fino a 20 second..........[CUT]

On su frame,off su pause .
Trasmissione off.
Lascia 100% sull' altra cosa .
Impostazioni immagine mi riferisco a modificare dal menù immagine durante la riproduzione .
Luminosità contrasto e via dicendo .
 
Infatti ho sbagliato, ho letto meglio sul forum di futeko e dice questo:

"there is a problem with the 2160p60 YcBcR 4.2.0 10Bit, the Egreat does not keep in memory the 10bit, if you turn OFF and turn ON the Egreat, the setting becomes 2160p60 YcBcR 4.2.0 8Bit instead of 10Bit."
Poi se hanno fixato non so.
 
Infatti ho sbagliato, ho letto meglio sul forum di futeko e dice questo:

"there is a problem with the 2160p60 YcBcR 4.2.0 10Bit, the Egreat does not keep in memory the 10bit, if you turn OFF and turn ON the Egreat, the setting becomes 2160p60 YcBcR 4.2.0 8Bit instead of 10Bit."
Poi se hanno fixato non so.

A dire il vero quello che hai scritto dice la stessa cosa che hai detto tu :)
L articolo è recente?
Io dopo a casa controllo ma mi suona strana questa cosa .
 
Top