Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ghizmo82
Le tracce dts master audio e true hd funzionano solo tramite hdmi...il tuo ampli non ha il passtrought 4k perciò ti da problemi del genere...Egreat vende un accessorio (purtroppo costa intorno ai 100€) che ha un ingresso hdmi2.0 (alla quale colleghi il cavo di uscita dall'a5) e due uscite una hdmi 1.4 che veicola solo audio che dovrai portare..........[CUT]
Ciao, ok ma se consideri che cambiare un Ampli costa sui 300-400 euro, mhmmm sta cosa è interessante! E ce l'ha Amazon? Mi puoi dare il modello?
-
E' in ventita su futeko..
http://www.futeko.com/products/AC113.php
Come hai risolto il non funzionamento del telcomando IR?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ilikedreams
Avvii l'app di vidon, selezioni la voce "File" dalla schermata principale ed esplori i tuoi hard disk posizionandoti sulla cartella contenente il materiale che vuoi scansionare (anche la cartella principale, poi l'app fa una scansione ricorsiva di tutte le sottocartelle), tasto informazioni del telecomando (quello sotto al tasto "ind..........[CUT]
questa è la procedura per far riconoscere le locandine tramite VIDON. Messaggio n°290 a pag 20 di questo tread
http://www.avmagazine.it/forum/128-c...06#post4782506
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Spiro185
Ciao, si è risolto da solo, cioè ero io che pensavo non fungesse, invece andava tolta la pellicola davanti al lettore, adesso è ok. Anche l inserimento delle lettere tramite puntatore , lento ma funziona
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ilikedreams
Ciao, a parte il fatto che parte della procedura l’ho fatta ma non è andata a buon fine, la trovo molto macchinosa questa procedura, molto più semplice quella di default del device.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Spiro185
Ciao, ma lo splitter hdmi si trova a 16 euro su amazon!Solo non so se divide il flusso audio o anche il video, in quest’ultimo caso non andrebbe bene e dovrei acquistare lo splitter da 100 di euro di futeko
-
Quel tipo di splitter sdoppia il segnale non lo divide dall'audio
-
Se usate cetus play e nelle impostazioni avanzate di android dell'egreat scegliete cetus come tastiera dall'app potrete scrivere utilizzando il vostro telefono
-
Si ok potrebbe andare lo stesso, un segnale arriva all ‘ampli e uno alla tv. Tanto l’ampli mi deve solo dare l’audio del film, il resto lo fa il tv. E ho visto le recensioni sono tutte positive. Solo non sono sicuro gestisca il 4k fino a 60 hz
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tasto2023
Si ok potrebbe andare lo stesso, un segnale arriva all ‘ampli e uno alla tv. Tanto l’ampli mi deve solo dare l’audio del film, il resto lo fa il tv. E ho visto le recensioni sono tutte positive. Solo non sono sicuro gestisca il 4k fino a 60 hz
piu che altro non credo gestisca l'hdr
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ghizmo82
piu che altro non credo gestisca l'hdr
Infatti credo sia una cinesata....invece il prodotto di egreat lo splitter originale egreat a 100 euro, quello siamo sicuri che funziona perfettamente, senza perdite di video o rallentamenti di sorta?gestisce l’ hdr?
-
Scusate, ma poi come devo impostare queste funzioni deep color:
1) deep color : ci sono alcune RGB444 a 8 e 10 bit
2) altre a YCbCr444/422/420 a 8/10/e zero bit
Quali di queste sono le ottimali per la visione in 1080p e quella in 2160p?
Poi scala 100% va bene?
Modalità HDR ho messo su auto va bene, anche se vedo video a 1080p o no?
Regola la frequenza del display ho messo su on , va bene?
Infine l’ impostazione 4k quale è la migliore in assoluto?
Io penso sia 4K UHD 24 Hz o un’altra tipo 4K UHD 60 Hz e si deve impostare solo nella visione di contenuti 4k oppure puo’essere lasciata su anche per i 1080p?
Al monento ho connesso via hdmi 2.0 l’A5 al tv nella presa HDMI AIRC e on cavo spdif ottico, il player all’Onkyo, solo per l’audio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tasto2023
Infatti credo sia una cinesata....invece il prodotto di egreat lo splitter originale egreat a 100 euro, quello siamo sicuri che funziona perfettamente, senza perdite di video o rallentamenti di sorta?gestisce l’ hdr?
Eh dovremmo provarlo per capire non saprei credo che comunque gestisca hdr.Da quanto ho capito nel cavo che esce(1.4) passa solo audio e nell'altro (2.0) solo il video mentre gli splitter classici sdoppiano solo il segnale.Ma tutto molto teorico dato che non ne ho uno
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tasto2023
Scusate, ma poi come devo impostare queste funzioni deep color:
1) deep color : ci sono alcune RGB444 a 8 e 10 bit
2) altre a YCbCr444/422/420 a 8/10/e zero bit
Quali di queste sono le ottimali per la visione in 1080p e quella in 2160p?
Poi scala 100% va bene?
Modalità HDR ho messo su auto va bene, anche se vedo video a 1080p o no?
Regola la frequ..........[CUT]
il deep color non lo ho ben capito ancora bene io lo tengo sul 422 10 bit mi pare il 444 mi dice che non é compatibile se lo imposto(tv in firma) però ho impostato 4k 60hz ed ho visto che se guardo un film con risoluzione piu bassa switcha lui in automatico.Credo che se il tuo tv é full hd devi impostare 1080 60hz e poi cambia lui in caso di risoluzioni piu basse
-
A me se imposto 4k esce sempre così anche se il video è a risoluzione più bassa...