Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Buros
Ma in soldoni: se si deve chiamare ad un tecnico, dove lo trovo? Devo chiamare la LG che mi manda fuori uno dei loro?
E quanto viene a costare la calibrazione di uno specialista?
LG non fa calibrazioni del tv a domicilio, devi rivolgerti a professionisti del settore.
Chiedo da 200 a 400 euro circa, dipende dove ti trovi tu.
Alcuni utenti si sono appoggiati ad un professionista che ha la sede a Bologna e viene in trasferta a casa tua.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
purcelot
Cioè dite che questo TV è peggio di molti altri da 700 euro con Sky HD ???
Su che basi ????
Come un diffusore di alta qualità mette in luce i difetti che con un diffusore più economico vengono camuffati, anche questi tv essendo molto fedeli e rivelatori mettono più in luce i difetti delle trasmissioni tv. Diciamo che al momento è un investimento sul futuro. Ma ricordiamoci che il decoder sky Q 4k è in arrivo tra pochi mesi..
-
A dire il vero a qualche fortunato cliente hanno già proposto di fare da beta tester con il nuovo decoder provvisorio Sky+ Pro .
Io che sono loro cliente da più di 10 anni e ho un abbonamento quasi full, sono qui che sperò di ricevere l'email da Sky che mi propone di fare da beta tester.
Con un Tv 4K potrei sfruttarlo fin da subito.
https://www.key4biz.it/sky-punta-tut...rmania/166215/
http://www.afdigitale.it/decoder-sky-4k-arriva-natale/
http://altadefinizione.hdblog.it/201...ra-HD-TV-Sony/
http://altadefinizione.hdblog.it/201...-Pro-IFA-2016/
Dai ancora qualche mese e ci siamo:
L’offerta prevedrà:
•124 partite in diretta della Premier League;
•Ogni gara di Formula 1 in UHD nel 2017;
•70 film, tra i quali anche quelli di ultima uscita;
•30 ore di programmi in UHD di storia naturale e documentari.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
KIRK1970
A dire il vero a qualche fortunato cliente hanno già proposto di fare da beta tester con il nuovo decoder provvisorio Sky+ Pro .
Io che sono loro cliente da più di 10 anni e ho un abbonamento quasi full, sono qui che sperò di ricevere l'email da Sky che mi propone di fare da beta tester.
Con un Tv 4K potrei sfruttarlo fin da subito.
[URL="htt..........[CUT]
solo premier league o anke serie A?...altro dubbio....se trasmettono in 4k la formula 1 le immagini in movimento non saranno piu un punto debole?...a me lo sport su sky e' la cosa che interessa d piu d tutto...
-
la Serie A viene prodotta (ripresa) dalla lega che poi vende a sky e mediaset, dubito fortemente che se ne freghino qualcosa di riprendere qualche partita in UHD, forse se sky va con le proprie telecamere, ma cmq sarebbero riprese diverse (piu alto o in basso rispetto all'ideale) mediaset dice che proporrà qualche partita in UHD ma non ho ben capito come farà
con gli eventi tipo champions o campionati stranieri è diverso perche non c'è responsabilità italiana nel dover produrre l'evento
cmq secondo me l'anno prossimo sarà quello della consacrazione del 4k, sicuramente ci sarà un offerta più definita di sky, oggi siamo ancora un pò costretti ad "arrangiarci"
p.s.
se sky non obbligasse ad usare i suoi decoder gia da ieri con i sintonizzatori nelle nostre tv potremmo vedere in 4k premier, formula 1 e magari qualche film
mediaset è migliore da questo punto di vista ma sta sul dtt e per mandare qualcosa in 4k deve spegnere la metà dei canali :(
-
Che lo vendono a fare il decoder 4k se non trasmettono anzitutto calcio in 4k? ...
Il calcio è l'evento trainante da sempre. E' loro interesse farlo perchè l'uhd se lo faranno pagare, mica lo venderanno allo stesso prezzo del full hd...
Così come succede adesso con quello che chiamano hd che si paga a parte 5 euro. All'inizio immagino che proporranno 1 o 2 canali calcio in UHD e 1 o 2 canali cinema in questo formato, poi con gli anni diverranno tutti così se paghi il servizio, come è stato 6 anni fa nella transizione dal SD al full HD.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
caesar70
Che lo vendono a fare il decoder 4k se non trasmettono anzitutto calcio in 4k? ...
Il calcio è l'evento trainante da sempre. E' loro interesse farlo perchè l'uhd se lo faranno pagare, mica lo venderanno allo stesso prezzo del full hd...
Così come succede adesso con quello che chiamano hd che si paga a parte 5 euro. All'inizio immagino che proporr..........[CUT]
Quoto!
Poi quella dovrebbe essere l'offerta per la Germania e Austria, per quella italiana ci saranno delle modifiche.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Framilo
mi sorge una domanda.......ma se sto oled fa schifo col dtt e fa schifo con sky....peche' l ho ordinato ??? se l ho comprato solo x vedere le demo dei rospi che grakkiano su discovery ma non mi godo juve -inter in hd....beh allora mi sparo.....vi prego dite anche che e' un gran tv se no mi demoralizzo prima di accenderlo...dovrebbe arrivarmi domani..sigh....ma poi magari LG aggiornera prima o poi il sw x migliorie all upscaling....che dite?....se non ho netflix e nemmeno bleray...devo aspettare che arrivino trasmissioni in 4k x godere appieno del b6? grazie sin da ora a chi mi rispondera pazientemente...
Citazione:
Originariamente scritto da
Framilo
so che esiste un cavo philips che fa anke l upscaling....ma non so se cosi facendo migliorerebbe l upscaling complessivo.....qualcuno lo sa?
Sei terrorizzato dalla qualità del B6 sui canali del DTT :rotfl:
Io stesso ero tentatissimo dall'acquistare il B6, ma poi effettivamente parlando:
- non guardo bluray
- non ho Sky
- non ho la fibra, per cui niente streaming
- utilizzo prevalente per digitale terrestre e gaming
per cui mi sono trattenuto dalla frenesia di averlo a casa.
Non ho detto che non lo acquisterò, magari alla fine me ne frego di tutto e lo prendo ugualmente, ma sono molto combattuto. La scelta che calzerebbe a pennello per la mia condizione sarebbe l'EG910, è un OLED (quindi strepitoso), è "solo" un FullHD ma che per il segnale che prendo io sarebbe più appropriato rispetto al 4K che aumenterebbe troppo la distorsione dell'SD, e cmq anche eventuali programmazioni/film in HD si vedrebbero da sballo... Ma ancora non riesco a decidermi perchè sono il classico tipo che vuole tutto e subito, anche se poi non se ne fa niente :p
Certo, risparmierei dei bei soldini col 910... ma... ma... ma...
-
Forse perche' i canali SD si guardano su televisori piu' piccoli. Un ipotetico televisore da 55 pollici che fosse solo SD lo si guarderebbe da mooolto piu' lontano, guardandolo dalla distanza di 2 metri, farebbe schifo come un 4K da due metri con segnale SD.
Cioe' mi sa che uno che compra un 4K poi si trovi deluso per due motivi diametralmente opposti. O guarda il 4K da 55 pollici da tre metri o piu' (e quindi e' deluso perche' non riesce da apprezzare il 4K) oppure guarda un segnale DTT SD da 2 metri e quindi e' deluso perche' nota la scarsa qualita' dell'SD e vede gli inevitabili artefatti.
Il problema non e' il televisore o il 4K o l'OLED o altro. Il problema e' che si deve essere consapevoli di cosa si stia comprando, perche' lo si stia comprando e di cosa ci si possa aspettare.
Se uno compra un 55 4K perche' ha sentito dire che l'Oled e' meglio e poi la sua distanza di visione e 4 metri o piu', ha semplicemente sbagliato scelta e dimensioni. Se uno compra un 55 4K e poi pretende di vedere benissimo trasmissioni SD magari da 2 metri, ha anche in questo caso sbagliato acquisto. Quando mai uno guarderebbe trasmissioni SD su un 55 da 2 metri?
Detto cio', poi e' vero che ci sono gli upscaler, gli algoritmi vari, i processori di upscaling del TV, i processori esterni, e' vero che alcuni funzionino meglio di altri e cosi' via, ma e' sbagliata la scelta a prescindere.
Per fare un esempio fotografico. Se uno scatta una fotografia da 24mpx con un sensore full frame, e la fotografia la guarda su un PC da 15 pollici con risoluzione scarsa, oppure la stampa in formato cartolina, avra' un risultato simile se non peggiore (a pari condizioni di visualizzazione) di chi scatta una fotografia con una compattina da due soldi.
Viceversa se uno scatta un fotografia con una compattina da due soldi da 4mpx e poi pretende di farci un poster da 2 metri di base, rimarra' altrettanto deluso (poi e' vero che e' possibile interpolare l'immagine ingrandendola con vari algoritmi, alcuni che lavorano meglio di altri), ma il risultato non potra' mai essere ai livelli desiderati.
Secondo me se si acquista un TV 4K si deve essere preparati e se sul forum, la prima domanda che viene fatta dagli esperti e' a che distanza si guardera' il televisore, e la seconda domanda e' relativa a cosa uno ci vorra' fare e cosa vorra' guardare, il motivo ci sara' pure. Altrimenti poi si trovano decine di acquirenti delusi, scontenti, che si aspettavano chissa' che effetto wow, ma che poi non lo provano perche' poi il DTT terrestre in SD fa schifo, l' HD di sky e' praticamente un HD Ready, il 55 da 4 metri e' un francobollo (per risoluzioni 4k).
-
Quoto!!
@Buros hai um adsl 10 o 20 mega? se si allora puoi vedere netflix 4k.
il 910 è ancora un ottima scelta e si trova a meno di 1200 euro.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
apeschi
Forse perche' i canali SD si guardano su televisori piu' piccoli. Un ipotetico televisore da 55 pollici che fosse solo SD lo si guarderebbe da mooolto piu' lontano, guardandolo dalla distanza di 2 metri, farebbe schifo come un 4K da due metri con segnale SD.
Cioe' mi sa che uno che compra un 4K poi si trovi deluso per due motivi diametralmente opp..........[CUT]
Hai reso perfettamente la situazione di molti.
-
...Da neo possessore del 55B6V devo dire che mi trovo con le considerazioni di apeschi... e sto seriamente pensando di mettere in sala due divani, uno dietro all'altro: il primo, a 2 metri dal TV, lo utilizzerò per il 4K, il secondo, ad almeno 3 metri, per le trasmissioni SD.. ;) ;).
Scherzi a parte, la qualità di questo TV ( arriva da un plasma 50" PANA di alto livello, comprato 5 anni fa) è eccellente ma "corregge" sicuramente meno dei plasma i difetti in SD..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
apeschi
Altrimenti poi si trovano decine di acquirenti delusi, scontenti, che si aspettavano chissa' che effetto wow, ma che poi non lo provano perche' poi il DTT terrestre in SD fa schifo, l' HD di sky e' praticamente un HD Ready, il 55 da 4 metri e' un francobollo (per risoluzioni 4k).[CUT]
Sono chiamato in causa ? :eh:
:(
Ieri ho apprezzato meglio la qualità' dell'oled ( visto un BD )
Ma.......il mio non troppo entusiasmo e0 derivato dal fatto che il 75 Sony fullhd da 4 metri mi e' rimasto qua.
Ce l'ho qua
Poi magari, lo prendevo e smadonnavo perché' avevo scelto le dimensioni invece della qualità'
:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
dxdx65
la qualità di questo TV è eccellente ma "corregge" sicuramente meno dei plasma i difetti in SD..[CUT]
E chi li vede i canali in SD
Al massimo, vedo Rai uno, Rete 4, Canale 5 ed Italia 1 in HD
-
il mio dubbio ancora resta se vendere in mio 50vt50 e prendere questo, mi incuriosisce molto vedere film in 4k o serie tv ma se poi peggiora la visione di sky hd allora penso che lascerò stare.