Sicario http://www.blu-ray.com/movies/Sicari...147731/#Review
Visualizzazione Stampabile
Non so se ridere o piangere... in ogni caso per quanto mi riguarda rimarranno a prendere polvere sugli scaffali.
http://www.dday.it/redazione/19377/i...dal-20-aprile#
Considerando che a livello video le recensioni USA parlano di differenze marginali dal BD liscio e che l'audio e' lo STESSO del BD non vedo davvero motivo per acquistarli...
Sempre negli us (nel sito http://www.blu-ray.com/) altri br uhd 4k nuovi, oggi la quinta ondata, quando usciranno in Italia?
Meyer annuncia Star Trek II: l'ira di Khan (quello storico) in BD- 4K http://trekcore.com/blog/2016/03/nic...-4k-uhd-plans/
se poi si considera che quelle differenze marginali le vede solo chi ha schermi enormi...ecco che la fuffa (IMHO) del 4k prende forma
alla fine è sempre una questione di massimizzazione dei profitti. STII ce l'hanno già bello e pronto, perché era già stato scansionato ex novo, quindi hanno gioco facile. Non osano però rimettere mani agli altri film, e men che meno si sognano di editare in HD Deep Space Nine e Voyager, non c'è anniversario che tenga. Eppure c'è un grande fermento intorno a Star Trek. Il nuovo film, la nuova serie, il cinquantesimo anniversario, tutto Star Trek su Netflix... Quindi rassegnamoci. D'altro canto, se pure Deep Space Nine e Voyager uscissero in HD, di certo non verrebbero pubblicate in Italia, quindi dovremmo rivolgerci ai mercati import.
Dalle recensioni e guardando solo la risoluzione video le differenze ci sono e se leggete molti messaggi nei forum us molti loro utenti sono soddisfatti, poi ognuno è libero di lasciarli sugli scaffali o comprarli, io vorrei che uscissero gli stessi titoli che ci sono e ci saranno nei prossimi mesi negli us anche qui in Italia
Ci sono novità per quanto riguarda l'uscita in Italia del lettore Samsung K8500? In USA ormai è uscita da quasi 1 mese se non sbaglio...
Mi sembri un tantinello esagerato. Harris sta iniziando a recensire i dischi UHD e ne parla tutt'altro che male. Non varrà per tutti, ma ho come la sensazione che sta storia del 4k faccia a molti l'effetto della volpe e l'uva, tanto che cercano di convincersi a tutti i costi che sia inutile. Meglio una posizione più equilibrata e ammettere che c'è caso e caso.
Non è il mio caso.A costo di apparire sbruffone ci tengo a dire che non avrei alcun problema ad upgradare la mia catena video in funzione del 4K.Il problema è che non posso (per motivi di spazio)andare oltre il 55 "(e peraltro sul mercato non credo ci sia un display meglio del mio al momento) e con questo polliciaggio il 4k non serve a un tubo a meno di stare attaccato allo schermo(e non certo come nel mio caso a 2 metri e 50).Quando parlo di fuffa è proprio a questo che mi riferisco:una posizione equilibrata è non illudere le persone che con un 50 pollici vedranno chissà quali meraviglie,perchè così non è.Il guru Harris li vedrà su Vpr(suppongo) sul quale sono convinto che si possano apprezzare le differenze