Visualizzazione Stampabile
-
gamma? nel mio con oltre 100 candele ho un gamma pressoche' perfetto a 2.2 senza scostamenti evidenti ( giusto una punta a 90 ire ma l'ho voluto io di proposito per ovviare a un altro problema ) quindi che parliamo a fare?
http://oi47.tinypic.com/faomxw.jpg
non e' che se hai tante candele il gamma va a capre eh,va a capre sui pana quello si.
Come ti alzi troppo di luminosita' il gamma ( e nn solo ) ho notato che lo saluti ma ripeto succede con i pana con i samsung nn ho mai riscontrato un problema simile,lavora benissimo con una buona dose di luminosita' senza scompensi evidenti.
Quindi perche' nn dovrei volere un plasma che mi fa' almeno 100 candele se giudico la visione migliore per un utilizzo misto nel mio ambiente con illuminazione controllata,senza dover tenere 2 banchi di cui uno per le grotte e uno per la spiaggia con gamma completamente alterato?
Mah
Ripeto l'ST arriva alla luminosita' che mi serve il VT che e' quello migliore e con piu' regolazioni NO,perche'?
e' una scelta del cavolo.
Rifaranno la stessa scelta?
se lo tengono,fine discorso :D
PS JENA la luminosita' sta a 55 e il contrasto a 86 tutto mi pare meno che sparato e ho 110 candele all'atto pratico,potrei spingermi ben oltre le 120 senza aumentare a dismisura nulla ma nn mi serve.
Nei samsung c'e' qualcosa che si chiama illuminazione cella ( dio la benedica ) alza la luminosita' di punta senza agire sul contrasto ( sballando altri parametri quindi o alterandoli pesantemente ) e senza alterare il nero innalzandolo.
Ah si da il caso che il mio calibrato e' praticamente perfetto ( per quel che puo' dare questo pannello ) a grafici sono praticamente immacolato e la resa e' assurda per essere uno sfigatissimo C7000,quindi nn e' il mio caso quello di cui parli.
Dithering pochissimo,bandin inesistente e uniformita' perfetta sono gia' i marchi di fabbrica di altre marche,dovrebbe pensare pana a risolvere sti problemi che ancora si porta appresso.
Per quello aspetto e giudico prima di passare a pana a sto giro.
Ci passerei solo per il contrasto inaudito se fosse ma se samsung mi risolve questo problema pana puo' tranquillamente tenerseli perche' preferisco nn rischiare su aspetti che do per scontato sul mio o sui samsung in generale come pana invece ogni anno ci ha abituato oramai.
Discorso chiuso,parlavamo solo di candele e di luminosita' dei pannelli in cui per noi sul VT pana ci sega le gambe senza un motivo esauriente ( all'estero nn e' cosi )
il resto e' aria fritta.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Onslaught
Sono poco meno di 90 candele, non le definirei ben al di sotto delle 100.
I VT50 sono ben più luminosi dei VT30 infatti, sicuro di sapere quante candele faceva un VT30?
Curioso che del gamma sembri importare poco o nulla ai più, comunque.
io luminosità 0 e contrasto 42 su THX...mi spieghi a che serve tutta la luminosità in più ecc ecc? Per mettere contrasto a 30 e -10 a in luminosità?...boh
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
gamma? nel mio con oltre 100 candele ho un gamma pressoche' perfetto a 2.2 senza scostamenti evidenti ( giusto una punta a 90 ire ma l'ho voluto io di proposito per ovviare a un altro problema ) quindi che parliamo a fare?
http://oi47.tinypic.com/faomxw.jpg
non e' che se hai tante candele il gamma va a capre eh,va a capre sui pana quel..........[CUT]
la bat caverna è condizione ottimale per noi cinefili...io le boiate le vedo ( e no) con la porta finestra da 3 m aperta...tanto chissene e il filtro antiriflesso fa più danni che il resto...come anche quello del vt50, che filtra meglio ma fa sempre pietà...come risultato :(
-
tieniti il tuo tv da bat caverna per cinefili veri allora :D
io me ne sto benissimo a nn esserlo per il 90% del tempo che uso il tv
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ABAP
...
PS Scusa Rosmarc ...
e di che? Ma figurati... :)
In effetti il download dal quel sito non è la cosa più "user friendly" che si sia mai vista :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
non e' che se hai tante candele il gamma va a capre eh
Il gamma va regolato in base alle condizioni ambientali, se hai tanta luminosità ambientale non devi mirare ad ottenere lo stesso tipo di risultato.
E' perfettamente inutile glorificare l'ST50, che non ti permette di avere un gamma perfetto in condizioni di bassa luminosità, salvo poi lamentarsi che non puoi tarare perfettamente il VT50 per condizioni di elevata luminosità ambientale (perché se non parli di quelle, mi devi far capire cosa te ne fai di più di una novantina di candele), quando hai un preset THX Bright Room che ha già un gamma molto adatto alla visione in quel tipo di condizioni, ed anche gli altri parametri ben regolati.
Davvero mi sfugge il punto della questione.
@JENA
Beh sai, chi ha un ambiente molto luminoso può aver bisogno di maggiore luminosità: quello che non capisco è la finalità di certe critiche.
Se non si andasse in nessun modo sopra le 86-87 candele, capirei, non bastano per qualunque esigenza, ma ci si va con regolazioni adatte alle condizioni.
Qui il problema sembra quasi che si vorrebbero mille mila candele per poi tarare sempre e comunque la tv come se si dovesse vedere in ambiente oscurato, ma non è per nulla logico.
-
Quali condizioni adatte? La modalità THX lucchettata? No grazie
E io nn lo vedo in piena luce il tv,semplicemente non al buio e mi servono 100 candele che non sono uno sproposito visto che lo standard ne conta molte di più,ma che imho sono inutili.
Io voglio una modalità calibrabile e con la luminosità che serve a me,e non è la THX
-
Su cosa ti serva o cosa non ti serva non metto bocca, i gusti e le esigenze sono soggettivi.
Però la glorificazione dell'ST50 sul VT50 non è logica: la modalità THX "lucchettata" va benissimo per quello che deve fare, basterebbe prendersi la briga di provarla e misurarla.
Perché ti lamenti di non poter tarare il gamma, ad esempio, se superi la novantina di candele, mentre non ti lamenti di non poterlo tarare quando ti servirebbe ben di più, ovvero in condizioni di bassa luminosità?
Ribadisco: non capisco il punto.
PS: quello che serve a te è un conto, che la luminosità e le prestazioni dei Panasonic siano però quelle che hai scritto è un altro.
-
Onsla...stai sfondando una porta aperta.
Inoltre più candele ci sono e più la tv è soggetta a ritenzione ecc con i plasma. In questo i Sam soffrono meno, ma sempre plasma sono ;)
Io i film in BD li vedo in ambiente il più possibile controllato, altrimenti che senso ha comprare tutto stò ambaradan ed essere fissati per i film? E' come avere un mega impianto Ht in mezzo al salone con i mobili antichi che scricchiolano e vibrano già quando metti il sub al minimo...è assurdo e inutile ;)
-
VT50 vs. ZT60... ed eccovi un altro bel confronto "che non serve a un c**** ma che piace ai giovani" (op. cit. Elio e le Storie Tese, Nubi di ieri sul nostro domani odierno) :D
http://www.soundandvisionmag.com/blo...0-vs-2012-vt50
confronto effettuato nella saletta oscurata pana al ces, i setting dei due tv sono ignoti (come di prammatica in fiera non consentono di metter mano a nessuno) e, di certo, quelli del VT50 sono ben lungi dall'optimum ;)
-
I don’t think the black levels were ever as low as what the ZT60 were showing. You practically couldn’t tell the pixels were on.
Forget “KURO-like,” it’s practically “OLED-like.”
:D
-
Spero che sia così, ma queste frasi le leggo ogni santo dopobefana :D quindi sono scetticissimo ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rosmarc
VT50 vs. ZT60... ed eccovi un altro bel confronto "che non serve a un c**** ma che piace ai giovani" (op. cit. Elio e le Storie Tese, Nubi di ieri sul nostro domani odierno) :D
http://www.soundandvisionmag.com/blo...0-vs-2012-vt50
confronto effettuato nella saletta oscurata pana al ces, i ..........[CUT]
Datemelo stó zt per 5 min e vi sapró dire se qualcosa è cambiato :asd:, basta sapere dove andare a parare ;)
-
Grazie mille... anche se io chiedevo come far partire il download dei dischi completi su demo world, non dei trailers... :) quindi non si possono scaricare i dischi blu ray completi? Peccato... come diavolo riesco a comprare un disco demo dts ad un prezzo accettabile qui in Italia e dove sopratutto? Non si trovano neanche in "Amazzonia"... per quanto riguarda il topic io non spenderei neanche un euro per lo ZT60 sino a quando non leggo le prime recensioni degli OLED... dopo di chè mi terrò ben stretto il mio TX-P42UT50 in attesa che calino i prezzi dei nuovi modelli OLED appunto... perchè so già che il futuro è 4K e quindi spendere 5.000 euro per un tv al plasma che tra qualche anno sarà obsoleto mi sembra una gran caxxata... tranne che le prime recensioni degli OLED saranno negative... vediamo cosa succederà...
-
Secondo me i primi OLED faranno rimpiangere gli ultimi plasma.
Certo che alla prima occhiata la differenza sarà netta ma poi usciranno tutti quei problemucci tipici di una tecnologia al primo stadio di maturità. Credo che non vale la pena ne comprare adesso un plasma da 4-5 mila euro così come non vale la pena comprare il primo OLED o 4K. Dipende poi da cosa si ha in quel momento. Io ad esempio ho un vetusto 40 pollici full-hd del 2007, quindi qualsiasi cosa acquisterò sarà un bell'upgrade. Ma chi ha già la serie 30 o addirittura 50, farà bene ad aspettare altri 3-4 anni.