• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Perchè collezionate film in BD?

Possiedo anch'io una bella collezione di BD e guai se qualcuno me lo chiede per visionare, quando lo diedi una volta non fece
piu' ritorno:cry: certo se uscissero supporti a 4K a parte il costo iniziale, non vorrei fare la fine come i DVD che li sto' sostituendo
quasi tutti, perche' da anni che sono appasionato di cinema specialmente in casa cerco anch'io supporti dove parlano bene
sia del video che audio specialmente VIDEO, non capisco perche' alcuni Bluray siano PENOSI il primo che mi viene in mente
THE BUTTLER un sacco di rumore video sembra girato 15 anni fa
 
E' proprio per evitare di prendere fregature che esistono forum come questo :)
Anch'io sono un collezionista sfegatato, però evito accuratamente le edizioni di scarsa qualità ed i film con una valutazione di IMDB al di sotto del 5,5.
Ormai fra DVD e BD sono vicino al traguardo dei 1000, solo a vederli in scansia GODO!
 
non capisco perche' alcuni Bluray siano PENOSI il primo che mi viene in mente
THE BUTTLER un sacco di rumore video sembra girato 15 anni fa

A parte che si scrive The Butler, ma poi dipende anche dal film in questione: sei sicuro che anzichè essere penoso il blu-ray non sia proprio il film che è girato volutamente con quel look?
 
A parte che si scrive The Butler, ma poi dipende anche dal film in questione: sei sicuro che anzichè essere penoso il blu-ray non sia proprio il film che è girato volutamente con quel look?

Anche il bluray de "salvate il soldato Ryan" ha mantenuto il rumore originale e nonostante ciò è un piacere per gli occhi. La fotografia in un film é importante per restituire l'atmosfera voluta e tutto ciò che la riguarda deve essere rispettato fedelmente.
 
Anch'io sono un collezionista sfegatato, però evito accuratamente le edizioni di scarsa qualità ed i film con una valutazione di IMDB al di sotto del 5,5.

Non farei molto affidamento su imdb, i voti provengono dal pubblico, non sono propriamente indicativi della qualità di un film, ma semmai del gradimento generale.
 
Il mio riferimento principale per la qualità è AV-magazine, IMDB lo uso solo in seconda battuta per capire se il film è na ciofeca o se vale la spesa, poi è chiaro che va preso per quello che è, comunque ho notato che se la valutazione è inferiore a 5,5 è raro che il film sia una perla, anche se le eccezioni ci sono sempre.
Poi c'è sempre l'insindacabile gusto personale, e se ad esempio IMDB stronca un film di Nolan o di Ridley Scott, non mi lascio certo influenzare e compro a prescindere :D
 
Top