Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Stedel
Penso onestamente che un Forum come questo sia utile agli appassionati anche per scambiarsi pareri sugli oggetti della nostra passione ed evidenziarne le carenze (almeno quelle più gravi) ed andare un pò più a fondo rispetto a millemila altri Forum "generalisti".
Io invece credo che in questo forum ci sia spazio per tutti, dal piu esigente a quello "di bocca buona"...in fondo la passione in questo campo è un po come le scale...vanno salite un gradino alla volta.
Se poi ritieni che debba essere a numero chiuso o appannaggio per pochi eletti, consentimelo...ma è una tua personalissima opinione. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cavaliere
e quale sarebbe il prodotto che soddisfa a pieno anche questo problema che hanno gli altri?? solo i POPCORN??
Per quanto riguarda l'XTREAM SIDEWINDER 3...permette di cambaire hard disc?!? nel senso che e' integrato e nn si puo' cambiare o come lil PRODIGY si puo' cambiare?!?
certo che si può cambiare ha il cassettino .....ma monta solo sata 2 da 2,5 max 1 tera
-
Citazione:
Originariamente scritto da
badtoys
Io invece credo che in questo forum ci sia spazio per tutti, dal piu esigente a quello "di bocca buona"...in fondo la passione in questo campo è un po come le scale...vanno salite un gradino alla volta.
+1
Effettivamnete il problema c'e' ma sara' perche' uso un 40" non l'ho mai notato questo scatto ogni 42 sec.... io personalmente ho optato su player con 1186 per giocare un po' col 3D e per il prezzo veramente basso, altrimenti sarei andato su dune o popcorn.
-
Steded potresti dirmi qualche modello che non ha questo problema e che prezzo sia vicino a quello dei Prodigy?
Gentilmente....
Grazie anticipate.
-
il prodigy che harddisk può montare??sata 1 o 2 o 3??supporta fino a 3 tera??
-
Citazione:
Originariamente scritto da
badtoys
Se poi ritieni che debba essere a numero chiuso o appannaggio per pochi eletti, consentimelo...ma è una tua personalissima opinione. ;)
Ma, perdonami...dove, tra le righe dei miei post, ritieni che io possa avere espresso un'opinione simile?
Il mio pensiero è all'estemo opposto di ciò che hai scritto.
Penso che qualsiasi utente di "bocca buona" (come lo sono stato io ormai quasi 10 anni fà, quando mi sono iscritto al Forum) , passi da queste parti per farsi un idea, farsi consigliare ed imparare ad evolvere, capirne di più, e sopratutto fare scelte consapevoli in base a dati oggettivi (come lo è il problema dei Realtek), sia molto piu' contento di sapere ciò che troppo spesso viene "ignorato" o peggio "nascosto" (come sul forum stesso di Xtreamer, per citarne uno...).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rehlbe
qualcuno mi può confermare che l'xtreamer prodigy riesce a riprodurre file video tramite airplay di apple?
si riesce senza problemi
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cri1619
si riesce senza problemi
quindi anche il prodigy ha airplay? :)
-
ma per questo problema che il realtek esce a 23.999, un annetto fa lessi che era un bug e che portava quindi come diceva Stedel a un microscatto ogni 42 secondi e per chi ha occhio è fastidioso... possibile che non è ancora stato risolto questo problema?
EDIT: ok.. dopo 1 oretta ho finito di leggere il thread ufficiale sull'extreamer.. wow.. dal 2010 addirittura per cercare di risolvere sto problema del 24p con l'uscita del firmware 3.0 ma ancora niente... certo non è un problema solo dell'xtreamer ma del Realtek in generale.
Piccolo OT ho letto anche tutta la discussione di Stedel e Garibaldi hauhauahuah non nascondo che in certi post mi stavo scompisciando dalle risate :D
Comunque a pagine 23, post #344 ho scritto due domande credo semplici da rispondere per i possessori del prodigy. Lo faccio notare perché il mio era il penultimo messaggio della pagina quindi potrebbe essere sfuggito :P
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marittiell
collegarlo al pc tramite usb 3.0 e spostare file direttamente dal pc all'hard disk??? Lo domando perchè ad esemprio per l'asus..........[CUT]
Ciao, sì è possibile collegarlo tramite usb, se sul pc hai una usb3 ancora meglio!
Per il discorso del wifi g/n, non so' risponderti, io preferisco non usare il wifi per lo streaming di contenuti hd..
ciao
-
Qualcuno sa se è compatibile con XTREAMER USB 3.0 EXTERNAL BLURAY COMBO? E con la nuova XTREAMER 2.4G MINI WIRELESS KEYBOARD WITH TRACKPAD?
Ciao e grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bruckino
Qualcuno sa se è compatibile con XTREAMER USB 3.0 EXTERNAL BLURAY COMBO? E con la nuova XTREAMER 2.4G MINI WIRELESS KEYBOARD WITH TRACKPAD?
Ciao e grazie.
Mi rispondo da solo, ho letto meglio, il bluray non è compatibile, la tastiera si. :-)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Stedel
Penso che qualsiasi utente di "bocca buona" (come lo sono stato io ormai quasi 10 anni fà, quando mi sono iscritto al Forum) , passi da queste parti per farsi un idea, farsi consigliare ed imparare ad evolvere, capirne di più, e sopratutto fare scelte consapevoli in base a dati oggettivi (come lo è il problema dei Realtek), sia molto piu' contento di sapere ciò che troppo spesso viene "ignorato" o peggio "nascosto" (come sul forum stesso di Xtreamer, per citarne uno...).[CUT]
Sono perfettamente d'accordo con te, vengo dal tread del hd900b che mi sono letto per intero e mi ha convinto, ieri ho acquistato il 900b non sapendo del maledetto problema dei 24fps, ieri sera l'ho scoperto e adesso mi sto sentendo male perché ho preso una sonora incXXXXX!!
-
che soluzione consigli tu? il difetto degli scatti è insostenibile secondo me.....io mi accorgo di tutto, non vedo DVX, ascolto pochissimi MP3 ecc....
-
Buongiorno a tutti,
ho acquistato da poco più di una settimana l'Xtreamer Prodigy nudo e crudo. No wi-fi, no sintonizzatore, no HD interno. Ci tengo a condividere le mie personalissime impressioni:
Aggiornamento firmware da 3.0.0 a 3.0.5 -->
assolutamente necessario. Con il il fw nativo il prodotto va malissimo. Soffre in riproduzione e fatica a gestire quasi tutti i file in alta definizione. Consiglio di farlo ancora prima di provare il device per non farvi cogliere da malore o per non farvi montare la voglia di lanciarlo dalla finestra.
Riproduzione attraverso GLan -->
la configurazione che utilizzo in casa prevede un NAS Synology 209 collegato ad un Router Netgear WNDR3700 al quale è cablato l'Xtreamer. Da esso esco con un cavo HDMI 1.4 verso un sinto-ampli Onkyo SR608 collegato ad un Samsung 40D8000. In GLan (garantita da cavo Lan di Cat6) se selezioni i file utilizzando l'opzione Network nel menu del Prodigy riesco a gustarmi benissimo ISO 3D, film BD 1:1 e rippati a 1080p. Lo streaming audio è perfetto e posso godere di tutte le codifiche audio ad oggi conosciute, sia DTS-HDMA che DD True HD fino a 7.1ch. Nessuno scatto e nessuna imperfezione che il mio occhio possa apprezzare. Attenzione: se attivo il servizio NAS sul Prodigy o se cerco le risorse non dal menu Network ma da quello UPnP allora ho problemi di ritardo audio-video e di lag insostenibil.
Riproduzione ISO 3D -->
lanciando la riproduzione di una ISO 3D appare la schermata di richiesta del Menù BD. Se clicco su sì allora automaticamente vado a ficcarmi in una marea di problemi che rendono in molti casi le iso irriproducibili ed in altri non permettono al dispositivo di riconoscere la mia configurazione 3D. Nel caso in cui si selezioni il NO, parte tutto velocemente e posso selezionare audio e sottotitoli attraverso i telecomando del Prodigy.
Attendo il prossimo FW sperando nell'implementazione del JukeBox perchè graficamente ora come ora è piuttosto orribile, ma assolutamente funzionale. Cercavo un dispositivo low-cost in grado di riprodurre da remoto file ISO 3D e formati audio di tutti i tipi e devo dire di essere pienamente soddisfatto.
Per quanto riguarda il microscatto ogni 42 secondi non me ne rendo assolutamente conto, anche prestandoci molta attenzione.
C0rT30