Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tom26
Grande Splinter! Sono gia partiti panettoni e champagnini :D Grazie mille!!!
Che dire del test. Non mi aspettavo un input lag di 20ms come l'sl8000, però devo dire che sono rimasto un po male. Lh è a livello del w5500 e di tanti altri, sui 50ms. Che dire.. :( su hdtvtest dicono che sopra i 30 ms ci sono problemi con parecchi giocci, in primis Fps. Quasi quasi prendo Sl8000. Però cazzarolo ha contrasto e nero scadenti. tristeza... :(
allora 30/40 ms di lag possono essere un problema solo per 2 tipi di giochi.
I picchiaduro combo-frame sensibili (si contano in una mano), picchiaduro cioe' dove le combo sono coordinate da combinazioni di tasti la cui pressione deve avvenire entro 3, 4 frame di animazione e alcuni sparatutto in prima persona molto sensibili (quindi escluderei tutti quelli delle console visto che sensibilita' non fa coppia con joypad).
I giochini musicali invece quasi sempre implementano una funzione di "delay" configurabile, appositamente studiata per i pannelli che soffrono di lag.
Il problema peggiora quando si parla di gioco online, perche' all'input lag del tv va aggiunto quello della connessione che con una buona adsl, nel caso migliore, non e' mai inferiore ai 40 ms sia sul Live che sulla rete PSN.
Allora si, 80/100 ms di ritardo totali possono essere fastidiosi anche con i giochi normali.
Se poi pescate un server sfortunello si arriva tranquillamente a 150 ms che sono realmnete un problema con la maggior parte dei giochi.
tornando IT:
cellsplinter, che modalita' hai usato per fare quei test?
probabilmente non hai provato abilitando il Game Mode (visto che potevi intervenire sui valori di trumotion, di solito funzione disabilitata)!!
In quel caso l'abbassamento del Lag sarebbe scontato ed i 47 ms "non game mode" diventerebbero automaticamente un risultato piu' che soddisfacente!!
-
Ho alcune domande per voi:
1.Lg lh9000 è meglio del samsung b8000,b7000,b6000??
2.Questi 50 ms sono davvero evidenti nei giochi tipo dragon ball?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Jacopo93
Ho alcune domande per voi:
1.Lg lh9000 è meglio del samsung b8000,b7000,b6000??
Secondo me si, vai su cnet.com e leggiti le recensioni delle 4 tv
-
-
Ma secondo me si comporta piuttosto bene poi considera che i modelli con cui è confrontato sono anche loro full led e non sono ancora usciti in Italia.Certo sono migliori ma costeranno molto di più avevo letto che ad esempio i samsung come minimo costeranno 2500€ quì in Europa.Però è interessante vedere che nonostante i prezzi lg si difende davvero bene e resta a mio giudizio insieme all'ultimo modello del philips e al samsung b8000 uno dei migliori televisori sul nostro mercato.
-
Fossi in te non prenderei per oro colato quella recensione, basta guardare come han settato il tv e dato per calibrato
http://www.televisioninfo.com/conten...libration.htm#
Backlight 100 (il max) mi pare da suicidio per qualsiasi televisore ;)
-
Alienzero:
La prova l’ho rifatta un poco in fretta perché non avevo molto tempo, e francamente a questo punto non sono certo del modo selezionato. A me sembra di ricordare che la prima prova (quella con le foto poco chiare) l’avevo fatta con il game mode utente (parametri game mode modificati), e mi pare di ricordare che anche questa sia stata fatta nella medesima maniera anche se non ne sono certo, perché di seguito ho trafficato con vari parametri e mode dei vari apparecchi e delle varie connessioni. Forse era un espert mode 1 (utente) ma non ci giurerei nemmeno su questo. Però mi pare di aver visto che anche in game mode dal menu si possa variare il valore del trumotion 200Hz. In ogni caso di prove e controprove con tutti gli sbattimenti e il tempo da dedicare, non ho più intenzione di farne!:mad:
Comunque devo ancora capire come calibrare al meglio la nitidezza, che varia per ogni sorgente, connessione e apparecchio lettore.
Io ho visto che in modo espert, la nitidezza è divisa in orizzontale ed in verticale, ed ognuna ha 100 unità di scelta. Orbene io ho pensato che tra l’asse verticale di 1080 pixel e l’asse orizzontale di 1920 pixel, c’è un rapporto di 1,77777777777ecc. per cui mi chiedevo se è corretto applicare dei valori in proporzione (es. verticale 10 e orizzontale 18 )?
Tom26:
Prego di nulla ma non mi suggerire altri test perché non li farei di sicuro!:D
Sarebbe gradito che qualcuno che possiede sia la tv che Hardisk superiori al terabyte (almeno 1,5 o meglio 2) facesse la prova semplice di collegarlo in usb e vedere se la tv lo legge, magari anche citando il modello per poter andare sul sicuro.
Bene direi che ora merito proprio una bella garetta automobilistica con qualche auto elaborata sul grande schermo LG..:cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da _Zyx_
Backlight 100 (il max) mi pare da suicidio per qualsiasi televisore ;)
Se hai notato, tutti i televisori LCD testati da loro hanno impostato il backlight al massimo in fase di calibrazione.
Inoltre utilizzano un fotospettrometro e software DisplayMate, mica roba da principianti.
Evidentemente portare il backlight al massimo e' procedura standard durante la loro calibrazione.
Cosi' a spanne mi viene da dire che un backlight al massimo potrebbe portare benefici sulla luce bianca emessa (di conseguenza lo spettro) ed i valori di picco.
Poi certo si ammazza il nero, sopratutto sui pannelli non pva.
-
Citazione:
Originariamente scritto da alienzero
Se hai notato, tutti i televisori LCD testati da loro hanno impostato il backlight al massimo in fase di calibrazione.
Inoltre utilizzano un fotospettrometro e software DisplayMate, mica roba da principianti.
Hai ragione devo ricredermi, ho dato un occhio alla sezione "how we test" e il settare la retroilluminazione al massimo è proprio un passaggio obbligato nella loro analisi del tv. Devo supporre quindi che con quel calibrated loro non intendano il settaggio ottimale del televisore ma il settaggio che usano loro durante i test.
Nella recensione del toshiba sv esordiscono con un "The Toshiba 46SV670U is first LED-backlit with local dimming we've seen. ", di sicuro non sono recensori navigati però ora mi leggo qualche loro recensione, sicuramente il mio primo giudizio è stato affrettato :)
Ps. alienzero ne ho lette un paio e rimango perplesso davanti a queste recensioni, fanno misurazioni a modo loro (sono riusciti a misurare un nero di 0,4 cd/m2 su un local dimming) e ci può stare ma poi usano quei setting per esprimere giudizi sulla qualità di visione con frasi del tipo "Black level is terrible, localized dimming isn't a great feature" senza aver la minima cura di ritarare il televisore...preferisco dimenticare di aver visto questo sito e continuare a leggere recensioni + classiche :D
-
rag, cerchiamo di smentirli, troviamo altre recenzioni non vorrei che qualcuno
vedendo quella recenzione sottovaluti il mio tv
-
Portato a casa questa sera il 42LH9000.nel centro commerciale pareva medio grande,in camera è mostruoso :) :) :) :) provato per ora solamente con un blu ray giochicchiando con i parametri e direi soddisfatto.Il nero è assoluto,è un dato di fatto,l'audio è eccellente per un lcd,immagini molto buone,forse non superrazor come in altri televisori,ma direi molto buone.Mi riservo ulteriori pareri una volta settato con calma e provato varie fonti,per ora direi soddisfatto e per il rapporto prestazioni prezzo direi molto consigliato.
-
Nuovi parametri da testare per i possessori del suddetto Tv così da avere un parere e qualche suggerimento su eventuali variazioni per apportare migliorie all’immagine ed al suono:
Antenna terrestre: Tv analogica-Tv digitale
Cavo satellitare: Tv satellitare sd (collegata scart RGB)
Playstation 3 (Blu ray-dvd -registrazioni film 720x576): Cavo HDMI
XBOX 360 (Videogames-dvd): Cavo HDMI
Ecco di seguito i parametri, calibrati ad occhio senza l’ausilio degli strumenti LG Motivo esperto 1, Motivo esperto 2, Picture Wizard ecc).
Ovviamente questi nuovi parametri mi sembrano molto meglio dei precedenti, anche se ancora in cerca di una resa ottimale.
Dunque eccoli qui:
Rapporto aspetto: Originale
Modalità immagini Game (per PS3-XBOX360) - Esperto 1 (per tv analog.-dig.terr-sat. Sd con scart rgb)Risparmio Energetico: Minimo
Contrasto: 82
Luminosità: 50
Nitidezza Orizzontale: 57 ((per tv analog.-dig.terr-sat. Sd con scart rgb)
Nitidezza Verticale: 32 (per tv analog.-dig.terr-sat. Sd con scart rgb)
Nitidezza 65 (valore unico nel game mode per PS3-XBOX360)
Colore: 61
Tinta: R1
Led locale: Acceso
Contrasto Dinamico: Medio
Riduz. Rumore: Alto (Tv analog. – Sat – Tv digit terr) –Basso (PS3 – XBOX360)
Gamma: Medio
Livello Nero: Alto
Cinema reale: Acceso
Truemotion 200Hz: Basso (Tv analog-Digit terr-Sat) - Alto (PS3-XBOX360)
Standard colore: SD (Tv analog-Tv Digit-Sat)-HD (PS3-XBOX360)
Ottimizz.Bordi: Alto
Gamma colore: Wide
Motivo esperto: Spento
Filtro colore: Spento
Temp.Colore: Medio
Modalità: 2P.ti
Motivo: Esterno
Per i parametri audio invece ho calibrato i seguenti valori tenendo conto che l’audio della tv analog. e del sat (collegato con rgb scart) sono inferiori all’ audio veicolato da hdmi, e da segnale Tv Digit. Terr:
Vol auto: Acceso (tv analog-digit.terr-sat SD scart rgb) – Spento (PS3-XBOX360)
Voce chiara II: Acceso (tv analog-digit.terr-sat SD scart rgb)-Spento (PS3-XBOX360)
Bilanc: 0
Modalità audio: Cinema utente (tv analog-dig.terr-sat SD scart rgb)-Gioco (PS3-XBOX360)
SRS TruSurround: Acceso (PS3-XBOX360)
Acuti: 79
Bassi: 66
Uso audio digit: Auto
Descr.Audio: Acceso
Casse Tv: Acceso
Per tutti i parametri come il contrasto , la luminosità ,( rossi, verdi e blu) ecc. nella modalità avanzata, se ci sono suggerimenti su come variarli per migliorare l’immagine stessa, la cosa è molto gradita.
Attivando il modo esperto 1 in modalità avanzata dal menù si ha la schermata per la calibrazione dei colori, mentre per il modo esperto 2, sempre in modalità avanzata, si possono calibrare le scale di grigio. Ovviamente finite le calibrazioni vanno disattivati. Io però sinceramente devo ancora provare, e mi sono limitato a costatare l’esistenza di tali schermate software di calibrazione, giusto per vedere se l’immagine risulta comunque piacevole alla vista ed al modo di visione personale.
P.S. Finalmente ho finito di programmare il telecomando unico (anche se c'è sempre qualche piccolo ritocco da fare), e devo dire che è una grande soddisfazione, comandare tutti gli apparecchi (tv, decoder sat, ampli dolby digit 5.1, PS3 e XBOX360) con un unico telecomando!;)
-
@alienzero
Mi chiedevo se fosse magari possibile mettere tutti i settaggi fatti da cellsplinter in prima pagina cosi sono facilmente reperibili ( magari in ordine di data e magari scaricabili anche, mettendo ad es le impostazioni su un file zip in modo da non "appensantire" il primo post :D )
Altra domanda x tutti se qualcuno ha testato come si comporta il tv con eventi sportivi in HD :) !!
-
Mark718:
Ti ringrazio per la considerazione, ma i settaggi da me effettuati, sono settaggi amatoriali ad occhio, senza l'ausilio di strumenti, ne di software per calibrare, per cui risultano solo delle prove consecutive per testare la visione della tv e per cercare di migliorare sempre un poco di più l'immagine.
Servono più che altro come scambio di opinioni per ottenere dei suggerimenti da chi ha già la tv in questione e vuole fare delle sperimentazioni sull'immagine e sul suono nell'uso quotidiano.
Davvero sono in continua modifica ed ancora non ho trovato un equilibrio ben calibrato tra nitidezza, colore, contrasto, profondità dei neri ecc.
Per cui direi che essendo più che altro una espressione della mia visione personale lasciano il tempo che trovano, ma possono essere utili come spunto di partenza per poi essere calibrati secondo le diverse esigenze ed aspettative di visione di chi ha già o acquisterà la tv in questione.
-
@cells
prova questi setting, sono una buona base di partenza per visione materiale HD in camera oscurata
attendo tuo feedback:D
Picture Settings
Aspect Ratio Just Scan
Energy Saving Off
Picture Mode Expert1
Backlight 21
Contrast 81
Brightness 57
H Sharpness 50
V Sharpness 50
Color 47
Tint 0
Expert Control
Dynamic Contrast Off
Noise Reduction Off
Gamma Medium
Black Level Low
Real Cinema ON
TruMotion 240Hz (User Preference)
Color Standard N/A (HDMI)
Color Gamut Standard
Edge Enhancer Off
xvYCC N/A (HDMI)
Expert Pattern N/A (HDMI)
Color Filter Off
White Balance Warm
Method 10 Point IRE
* Pattern Outer
* 100 IRE
o Luminance 137
o Red 4
o Green 0
o Blue -35
* 90 IRE
o Red 14
o Green 0
o Blue -29
* 80 IRE
o Red 16
o Green 0
o Blue -26
* 70 IRE
o Red 17
o Green 0
o Blue -26
* 60 IRE
o Red 15
o Green 0
o Blue -17
* 50 IRE
o Red 16
o Green 0
o Blue -13
* 40 IRE
o Red 10
o Green -2
o Blue -13
* 30 IRE
o Red 11
o Green 1
o Blue -8
* 20 IRE
o Red 11
o Green 0
o Blue -1
* 10 IRE
o Red 3
o Green 0
o Blue -4
Color Management- DEFAULT-0 across the board