Visualizzazione Stampabile
-
In pratica stai chiedendo se per utilizzare una qualsiasi sorgente attaccata all'amplificatore tramite HDMI (es. la PS3) devi per forza accendere anche l'amplificatore?
Se è così mi accodo in attesa di una risposta perchè ho provato a smanettare senza risultati.
Purtroppo la sera è davvero uno spreco utilizzare l'amplificatore per giocare in quanto mi accontenterei anche solo dell'audio del televisore, però avendo attaccato la PS3 all'onkyo ho paura che non sia possibile utilizzarlo solo come passante quando in stand-by ...è proprio così? :(
-
Sì è così.
Se colleghi qualsiasi sorgente al sinto devi accenderlo per poter far passare il segnale in uscita.
-
@ Kappa
Ma stai per acquistare una multisala:D
Io ho un soggiorno di ca. 50 mq, ad oggi ho ancora il mio 905 in assistenza:grrr: pertanto devo utilazzare il "muletto" un Yamaha 595 e già con questo riesco ad avere un discreto impatto sonoro.
E' vero , la resa di un ampli dipende da molti fattori: acustica/conformazione ambientale, diffusori etc..
Con grandi ambienti si potrebbe avere necessità di aggiungere un sub ma ritengo che con il 906-905 si possono insonorizzare ambienti anche di 100 mq.
Si faccia avanti chi possiede una sala HT di queste dimensioni, così si potranno effettuare delle prove:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nodial
In pratica stai chiedendo se per utilizzare una qualsiasi sorgente attaccata all'amplificatore tramite HDMI (es. la PS3) devi per forza accendere anche l'amplificatore?(
Si sto chiedendo questo poichè non mi serve l'ampli acceso per giocare loam sera tardi o per vedere un film in sky hd genere commedia
-
Citazione:
Originariamente scritto da alemefi
Se colleghi qualsiasi sorgente al sinto devi accenderlo per poter far passare il segnale in uscita.
Mi sa che mi tengo stretto il mio splitter octava con qualsiasi ampli compro... anzi ora che ci penso lo vado a togliere dal mercatino :ops: :)
-
Infatti è una cosa scomoda ma purtroppo è così..
Che splitter usi? cioè cosa è una scatoletta con una entrata e più uscite?
-
3 entrate e due uscite della Octava, posso usare tv e vpr in contemporanea ...ottimo
-
Ho aggiornato il 906 al fw 1.04 e i DSP.
Lingua italiana corretta (tranne in USB) e bug gamma finalmente risolto :)
Aggiornando il DSP sono spariti quei piccoli bump quando agganciava la traccia.
Manca ancora l'avanzamento veloce quando si ascoltano i file audio in rete/usb
-
Citazione:
Originariamente scritto da Danik
Ho aggiornato il 906 al fw 1.04 e i DSP.
Lingua italiana corretta (tranne in USB) e bug gamma finalmente risolto :)
Quale sarebbe il "bug gamma"???:confused:
Altre differenze? Non mi azzardo ad aggiornarlo solo per la lingua....
-
in - virava sul rosso
in + virava sul verde
o il contrario :p cmq ora è a posto :)
-
Sinceramente non me ne sono mai accorto....
E vivo tranquillo....;)
-
Effettuato aggiornamento alla versione 1.04 dalla 1.1
tutto ok, basta seguire le indicazioni che a suo tempo furono date per l'update del firmware dell' Onkyo 905 LINK la procedura è identica.
Da segnalare che funziona anche con un cavo USB to Serial RS-232 port Adapter
io ho usato un modello della Exagerate by Hamlet standard serial RS232 Port 9pin.
Ora rimane solo da appurare l'effettiva bontà di questo update per quanto riguarda i DSP ed il video in particolar modo, dove personalmente è quello che mi interessa di più.
Grazie Dan ;)
Joseph
-
Ma l'unico modo di collegare i fili delle casse è quello attraverso i morsetti?O i tappi di plastica si tolgono per inserire le banane?Ho autocostruito gli FFRC e hanno uno spessore troppo grosso per inserirlo nel morsetto.Credevo potessi utilizzare le banane,ma ho notato stasera che sono troppo grosse per quei tappi che ci sono.Li devo tirare oppure non c'e' nulla da fare?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Danik
Ho aggiornato il 906 al fw 1.04 e i DSP.
Hai aggiornato tu personalmente o ti sei rivolto ad un centro assistenza?
Io un paio di problemini (anche se minor) e mi piacerebbe che venissero risolti, io ho la versione 1.01 se non erro:
- All'accensione del dreambox (quella con il boot completo non quella parziale) vedo tutto rosato, cambiando sorgente e ritornando al SAT poi si sistema.
- Cambiando canale dal dreambox se la sorgente è dolby-digital fa un rumoraccio di aggancio traccia parecchio fastidioso (dura circa mezzo secondo) anche perchè è più alto del volume d'ascolto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dario 76
Ma l'unico modo di collegare i fili delle casse è quello attraverso i morsetti?O i tappi di plastica si tolgono per inserire le banane?
Togli i tappini di plastica, sono piuttosto duri, ma se prendi una pinza di quelle piccoline da elettricista, con cui riesci a prendere bene solo il tappino...è semplicissimo e non fai alcun danno, nè all'ampli nè alle tue unghie...:)
Io ho collegato tutto con banane Nakamichi, e non ho riscontrato alcun problema, tranne che per la lunghezza della banana e del cavo dentro a quest'ultima, lo spazio "vitale" posteriormente all'ampli è necessariamente destinato ad aumentare, visto che tutto il cablaggio sporge 5-7 cm. dietro...