Con l'ultima prerelease risolto problema della collocazione in ordine alfabetico dei brani all'interno di un album!
http://www.wdc.com/wdtvprerelease/
Provare per credere..
Visualizzazione Stampabile
Con l'ultima prerelease risolto problema della collocazione in ordine alfabetico dei brani all'interno di un album!
http://www.wdc.com/wdtvprerelease/
Provare per credere..
installata la .11 , audio SYNC... mi sembra tutto ok.
ma ho un nuovo problema.
Ho sempre collegato al WD due HD , sempre visti , nessun problema.
ora me ne vede sempre al massimo uno solo.
deve spegnerne uno per vedere l' altro..... :mad: :mad: :mad: :mad:
Chiedo scusa ed edito....
il fatto è che mi son reso conto tardi d'aver sbagliato discussione ,l'ho ripostata dall'altra parte ma mi son scordato di concellare questa..
Richiedo scusa per la svista....involontaria
@ Max74
Nel Regolamento (punto 2c) è chiaramente scritto che non si può inserire lo stesso post in più discussioni (nel tuo caso è un vero e proprio copia/incolla).
Tra l'altro qui sei anche completamente OT, poichè esiste una apposta discussione espressamente dedicata ai firm per cui quella giusta era solo quella.
Per il futuro sei pregato di prestare maggiore attenzione al Regolamento.
Grazie.
Ciao
Mah, viste le implementazioni che hanno fatto in 3 mesi non sembra che ci abbiano dedicato tanto tempo.Citazione:
Originariamente scritto da alino
Restano indietro le funzioni più richieste, tra le quali, per esempio, il completo supporto dei menu del DVD e il power off dell'USB.
Se ci mettono 3 mesi a ordinare alfabeticamente una playlist e a sincronizzare video e audio immagino che queste cose non vedranno mai la luce...
Ragazzi non prendiamoci in giro..il WDTV e' stato abbandonato come sviluppo principale...
Ora stanno sviluppando il WDTV2... questo firmware deriva con buona proibabilità dal lavoro che stanno facendo sul 2...hanno visto che potevano migliorare alcune cose del primo modello senza interferire sull'appetibilità del nuovo...e hanno buttato fuori questo FW ridicolo..
Vedrete che quando uscirà sul mercato il WDTV 2 (probabile per Natale a questo punto) , rilasceranno la versione ufficiale del FW per il primo modello, con quelche altra cavolatina...Se siamo molto MOLTO fortunati, per quel giorno avranno finito il primo FW per il WDTV2 che spero comprenda la gestione menu' per i DVD, e avremo pure quella anche noi del WDTV1...
Se saremo fortunati...anche se , a mio avviso , vista la concorrenza, usciranno con un prodotto gia' obsoleto.
Per ora collego il WDTV con il mio TV CRT con i cavi component ma a breve mi arriverà un TV plasma con HDMI 1.3. Mi chiedevo che tipo di cavo HDMI devo comprare? Uno specifico per lo standard HDMI 1.3 come il televisore oppure va bene qualsiasi cavo HDMI in quanto il WDTV ha HDMI 1.1? Grazie mille.
Un qualsiasi cavo HDMI, se poi la distanza non è di qualche metro può essere veramente "qualsiasi", ovvero quello che trovi a meno.
Ciao
un saluto a tutti visto che è il mio primo post :D
poi ecco la domanda:
premetto che ho installato il fw 1.02.07
come posso vedere un file avi (divx) a schermo intero?
alcuni si vedo ma altri rimangono piccoli e contornati di nero al centro dello schermo.
ho provato con lo zoom ma anche a 2x è eccessimo e mi taglia un pezzo di video
altra cosa ho un tv hd ready e l'uscita video del wd è impostata a 720p 60hz. corretto no?!?!
grazie.
Tutto dipende da come hai realizzato i DiVX.
Se sono a 50 Hz devi impostare 50, se sono a 60Hz devi impostare 60.
Discorso analogo per le dimensioni e per i crop che hai impostato sul video originale ed anche dalle opzioni di visualizzazione del TV.
Ciao
Qualcuno ha per caso avuto modo di provare se con il nuovo firmware è possibile collegare più HD tramite un HUB USB autoalimentato?
E' vero che la funzionalità non è supportata dalle specifiche, ma con i primi firmware funzionava...e poi dovrebbe essere una cosa positiva per WD dare la possibilità di collegare più HD contemporaneamente visto che vendono anche i dischi esterni.
Ragazzi, una domanda. Invece che leggere da una HD esterno, leggera da una pendrive USB è fattibile?
Parlo di fluidità nel caso di Mkv a 720p.
Ciauzzzz
Il WD TV HD è nato per quello. Certo che è fattibile da pen drive USB. Testato e funzionante anche con file 1080p.
[QUOTE=dr@ka]..il WDTV e' stato abbandonato come sviluppo principale...
Dr@ka,lo so ma infatti lo scrivevo gia' 2 mesi fa,la mia e' pura speranza...almeno finiscano quelle 2-3 cose e se useranno il wdtv2 per farlo ben venga...perche' io non penso proprio di prenderlo....ci stanno scommettendo un po' troppo sul wdtv2, nel mercato online sono usciti una miriade di prodotti simili alcuni veramente notevoli.
Infatti, ci spero anche io...ma sempre meno ;)Citazione:
Originariamente scritto da alino