Ma non possono fare le Cam per i contenuti in Hd? non penso che gli slot siano diversi da quelli in Sd.:(
Visualizzazione Stampabile
Ma non possono fare le Cam per i contenuti in Hd? non penso che gli slot siano diversi da quelli in Sd.:(
Non temere figliolo...Citazione:
Originariamente scritto da Bubu7te
Praticamente, da quanto ho potuto capire navigando su internet, la Ci+ è un nuovo tipo di Cam che è stata introdotta per limitare le registrazioni dei contenuti in alta definizione delle pay tv in quanto da la possibilità di evitare possibili copie dei programmi, motivazione che potrei capire per i film di Mediaset Premium, ma non per le partite, eventi non così interessanti da essere registrate.
Personalmente mi trovi assolutamente d'accordo, ma pare che la maggior parte degli utenti reputi diversamente da noi la cosa e siano quindi proprio le partite l'elemento scatenante il blocco delle registrazioni: il mondo è bello perché è vario...
Non è esterno; è solo una nuova cam...Citazione:
Originariamente scritto da FatherBoard
Ah, va già meglio...Citazione:
Originariamente scritto da evarese
Ma i modelli di TV già fuori potranno leggerla?
Invece no, è vero che è una nuova cam, ma è una cam che funziona solo su televisori già predisposti e per ora non ne esistono. Quindi, al momento del lancio, o cambi televisore o gli devi affiancare un decoder nuovo.Citazione:
Originariamente scritto da evarese
Allora avevo capito bene! :mad:Citazione:
Originariamente scritto da Coyote
E tutto ciò solo per garantire una maggiore protezione anticopia ?!? :eek:
Che non esistono non è vero, ci sono già buona parte dei nuovi Sony e i nuovi Philips.Citazione:
Originariamente scritto da Coyote
A me viene da pensare che la protezione sia per altri motivi diversi dalla copia: penso ai vari streaming rubati su internet, penso al fatto che mediaset andrà anche su satellite, quindi non può trasmettere a pioggia su tutto il territorio europeo senza averne i diritti, quindi senza protezione.
Solo i V5500 e i W5500 appena usciti, mentre per esempio la generazione precedente, i 4500, non hanno la CI+, inoltre non esiste ancora la CAM+ (dovrebbe uscire nel 2010) e quindi si dovrebbe comprare un Decoder esterno di cui esiste solo 1 in commercio e tra un pò ne uscirà un'altro.. quindi solo 2 o 3 per agosto....Citazione:
Originariamente scritto da mauroits
... che però sono i modelli principali di Sony, quindi proprio poco non mi sembra ;)Citazione:
Originariamente scritto da Absolute
... per forza, non esisteva ancora lo std!Citazione:
Originariamente scritto da Absolute
Infatti il problema sta qui, non nei tv ... la forzatura è quella di spingere per l'ennesima volta i decoder ...Citazione:
Originariamente scritto da Absolute
1. Sono modelli usciti ora
2. mancano all'appello la serie Z e X mica poco...
Appunto forzatura... non basta avere una cam aggiornabile e inserire in nuovi decodificatori? no bisogna fare una nuova cam e un una nuova CI ... maddai....
Perchè far comprare altri decoder esterni? e se frà 1 anno esce il DVB-T2? Ricompriamo il decoder... eddai su... come diceva l'editoriale su AfDigitale, non possiamo cambiare tv e/o decoder ogni anno...
Sì il discorso è chiaro, infatti la cam è stata venduta prima che si decidesse cosa farne.
Comunque lo Z5500 è CI+, diciamo tutti dal V5500 in su.
Mi sono reso conto adesso che siamo terribilmente OT :eek:
infatti, qui si parla esclusivamente dei sony serie W4000 ! :huh:
:D
Ho notato una cosa strana.
Alcuni canali che sono qualificati come canali video (SoloRadio, RadioRoma) anche se trasmettono solo il sonoro, se li vedo normalmente la barra delle informazioni riporta video assente e non si sente niente. Se invece entro nel menù di informazione del livello del segnale sento il sonoro.
Come si può risolvere?