Che domande Dave, quello dove c'è scritto Sony, no?!?! :D
Linsir, che per caso ti avanza un 34 così lo metto sulla mia 60GB?
Visualizzazione Stampabile
Che domande Dave, quello dove c'è scritto Sony, no?!?! :D
Linsir, che per caso ti avanza un 34 così lo metto sulla mia 60GB?
questo sarebbe ancora piu interessante,perchè a quel punto la 60g potrebbe veicolare lo stream dsd degli sacd via hdmi.Citazione:
Originariamente scritto da Dave
fantaconsol? :eek:
quando quoti quasi integralmente post da altri forum,cerca almeno di controllare le date.quelle domande avevano quasi senso nel maggio 2007,ma alle porte del 2010 sono un po ridicole.il perchè l ho gia spiegato nei precedenti post.Citazione:
Originariamente scritto da linsir73
Lo sapevate?!?!
La PS3 VOLA!!! :eek:
Però io ho la prova... :asd:
http://www.youtube.com/watch?v=bnC95...layer_embedded
Ragazzi...ritorniamo a parlare di questioni tecniche per piacere...
Allora:Il pezzo l'ho fatto sostituire da chi è più esperto di me in questo lavoro...ma questo non ha importanza come tutti i vostri discorsi e ragionamenti su questa cosa,perchè avete scavalcato il problema che avevo posto all'inizio,di tutt'altro genere e che non stò a ripetere perchè mi sembra di scrivere invano...
Vi lascio alle vostre discussioni e consigli a chi a una play come la mia e spera in un vostro aiuto per far apparire il tanto sospirato logo ma scopre tutt'altra verità...saluti!
Marco,37 anni (quasi) e papà di due bimbe!Non un fighetto qualunque.
P.S. Devo cqe fare i complimenti al forum in generale perchè è utilissimo per tante cose!
Sempilcemente perchè il problema da te indicato non esiste.
SONY non ha fatto alcuna pubblicità ingannevole ed il logo "Dolby True HD" sulla console così come tutti gli altri , sono più che legittimi in quanto la PS3 effettua la decodifica interna , male , ma lo fa.
Poi l'HDMI presente è una 1.3 effettiva seppur monca visto che ha il transmitter che non permette il bitsream delle tracce audio HD (per la fat oggetto del thread) ma fa tutto il resto previsto dallo standard. Prova ne è che se tu sei riuscito a far cambiare il transmitter con un SIL 9134 o superiore adesso vedi sul tuo ampli i famigerati loghi HD Master audio e True HD...
La decisione di renderti utile al Forum o meno è solo e soltanto tua.Citazione:
Originariamente scritto da linsir73
Non te lo impedisce nessuno. ;)
Una curiosità: quanto ti è costata la sostituzione del chip?Citazione:
Originariamente scritto da linsir73
Resto sempre dell'idea che questa è una mancanza o errore di Sony,tutto per la fretta di vendere e fare cassa (non solo Sony) tutti i produttori!infatti errore subito corretto con la slim,secondo il mio modesto parere,il marchio Dolby ha una propietà vero?Quando questo viene concesso in uso le apparecchiature a cui viane applicato dovrebbero rispettare tutte la funzionalità,bitstream compreso,invece sfornano prodotti incompleti e tutto a discapito di noi acquirenti!Vi garantisco che una traccia bitstream via hdmy fatta elaborare ad un sintoampli è alquanto migliore del lavoro che fa la Play in pcm...quello che più mi scoccia è che non sono l'unico che speravo di vedere il famtomatico logo,ma tanti come me sono restati delusi credo...la modifica ho la fortuna di avere un'amico esperto di queste cose e mi è costata 30 € ma da sue parole non è una cosa semplice,sopratutto reperire il pezzo.
Si molto rapidamente... 2 anni e mezzo. :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da linsir73
Se ne parla da anni su questo 3d.... capisci che non hai scoperto nulla.:old:Citazione:
Vi garantisco che una traccia bitstream via hdmy fatta elaborare ad un sintoampli è alquanto migliore del lavoro che fa la Play in pcm
se ne parla da anni ma nessuno fa niente!si subisce e basta!paccato!
se si parla di delusione per la mancata visualizzazione del logo posso anche capirlo,ma quando affermi che la conversione diretta dello stream audio da parte di un processore vada molto meglio dell equivalente veicolato in pcm sei in errore.non dico che la differenza non esista,ma si parla di sfumature talmente lievi e inconsistenti da rendere dubbia qualsiasi valutazione e comunque mai rilevabili in cieco neppure su sistemi estremi,composti da elementi ben superiori alla classe di appartenenza della ps3,come il mio in firma e altri di amici.come ho gia piu volte scritto,le differenze che si sentono nel confronto sono generalmente date dalla somma di 2 fattori:la suggestione e la differenza di volume.sforzandosi di eliminare la prima e compensando la differenza di livello nel secondo le differenze scompaiono,almeno fino ad oggi. :)Citazione:
Originariamente scritto da linsir73
E che si dovrebbe fare?
Oltre al fatto che non ci sono proprio i presupposti per fare "un'azione" seria , ormai c'è la Slim che costa meno ed ha il bitsream per i codec audio HD.
Diciamo che sei in ritardo... :D
Dici???Citazione:
Originariamente scritto da kaio
Per me fa pena il lavoro di decodifica fatto dalla PS3.
Magari potresti aiutarmi a capire dove possibilmente sbaglio.
Ho provato nel mio ampli le modalità "Direct" e "PureAudio" per bypassare tutte le elaborazioni ed il risultato è che è sempre migliore il core della traccia HD quindi una traccia Lossy :eek:
Il volume della PS3 è nella posizione di default quindi su normale e il Dinamic Range è disattivato.
Dove sbaglio secondo te? Ammesso che ci sia errore.