Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Ci vuole la sonda allora per stabilire se il tuo tv ha qualcosa che non va o sei tu che magari hai una sensibilità alla luce molto forte.
Cmq almeno sul VT50 su schermata totalmente nera vedo variazioni di luminosità solo se alzo a +1 la luminosità da 0 a +10 non ci sono variazioni, lo schermo è nero ma non totalmente spento però, al buio totale su..........[CUT]
capisco...io vedo molte variazioni da luminosità -10 a +10, infatti tengo -5 o -7 a seconda di cosa riproduco....
Citazione:
Originariamente scritto da
filmarolo
Moppo anche tu usi htpc e specie con mpc-hc è abbastanza incasinato da settare.
Ieri ho perso in sacco di tempo x capire da dove regolare i livelli 16-235 dal pc...e ancora con tutti i filtri interni e esterni che ha faccio fatica a muovermi nel senso che ho dubbi su quali hanno la precedenza figurati...
Da lettori esterni, ps3, sony s790 ho semp..........[CUT]
si è vero, però ho provato anche VLC che ha dei settaggi tutti suoi e non usa quelli di win e mi sembra che non cambi tanto...
Comunque a me piace tenere la stanza leggermente illuminata, e in queste condizioni il nero mi soddisfa (a patto di tenere lum almeno a -5) solo che stavo facendo prove, visto quello che leggo nei forum :D
hai fatto le prove a 60hz con lo smooth ? Hai notato differenze rispetto la gestione 24p nativa?
-
Moppo, il VT60 ha un nero ben più basso del VT50 (avendoli avuti entrambi...) e al buio a meno che la scena sia ad APL molto molto basso il nero delle barre si fonde con quello della cornice.
E per come è (parzialmente) calibrato ora, il mio pannello ha un nero a 0,005cd/m2 misurato con i1 Display PRO. :)
-
quello che vedo io non si fonde assolutamente al buio completo...vedrò di fare altre prove....
-
Ma dite la stessa cosa, lui dice "a meno che la scena sia ad APL molto basso" e tu "al buio completo". In pratica al buio totale distingui il pannello, cosa che probabilmente varrà sempre, OLED incluso.
-
Ragazzi, basta prendere la scena di un film e ci confrontiamo.
In questo istante sto guardando "La memoria del cuore" su SKY CINEMA 1, sono al buio completo (ovviamente, per me) e le barre sono FUSE con la cornice in qualsiasi scena vista in mezz'ora di film.
E' un film (almeno fino ad ora) con scene ad APL medio o medio-basso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Ragazzi, basta prendere la scena di un film e ci confrontiamo.
In questo istante sto guardando "La memoria del cuore" su SKY CINEMA 1, sono al buio completo (ovviamente, per me) e le barre sono FUSE con la cornice in qualsiasi scena vista in mezz'ora di film.
E' un film (almeno fino ad ora) con scene ad APL medio o medio-basso.
tagliamo la testa al toro,
menù/immagine/impostazioni schermo/barra di scorrimento.
il nero della barra per quel che mi riguarda è identico ai bordi, il bianco invece non mi torna, mi pare di vederci un rosso leggermente predominante e non su tutta la superficie
-
E comunque Moppo secondo me c'è qualcosa che non va. Come fai a vedere variazioni di luminosità sotto lo "zero"?!?
Nè il VT50 nè il VT60 scendono di nero ulteriormente con i valori negativi... e subito che il GT si comporti diversamente, anzi lo escluderei. Ovviamente salvo problemi o settings errati....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
frnk
tagliamo la testa al toro,
menù/immagine/impostazioni schermo/barra di scorrimento.
il nero della barra per quel che mi riguarda è identico ai bordi, il bianco invece non mi torna, mi pare di vederci un rosso leggermente predominante
Scusami ma che prova è?? Con la barra di scorrimento che è ad altissimo contrasto parrebbe nerissimo anche un nero da 0,05cd/m2... ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Scusami ma che prova è?? Con la barra di scorrimento che è ad altissimo contrasto parrebbe nerissimo anche un nero da 0,05cd/m2... ;)
e io che pensavo potesse essere cosa utile!! Queste sono le cose che mi fanno capire che ho ancora un bel po' di strada da percorrere!:cry:
a riguardo di un leggero rosso predominante non uniforme che mi pare di scorgere nella parte bianca della barra di scorrimento cosa mi dici!?
-
Penso che Moppo intendesse che se sta al buio e mette un fotogramma nero o quasi, distingue il pannello dalla cornice, il che e`ovviamente normale........se non si spegne la tv:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
E comunque Moppo secondo me c'è qualcosa che non va. Come fai a vedere variazioni di luminosità sotto lo "zero"?!?
Nè il VT50 nè il VT60 scendono di nero ulteriormente con i valori negativi... e subito che il GT si comporti diversamente, anzi lo escluderei. Ovviamente salvo problemi o settings errati....
se metto una scena dove c'è il colore nero e abbasso la luminosità da 0 a -10 il nero scende e di parecchio....
Comunque più che alle bande, che effettivamente sono abbastanza scure, mi riferisco proprio a elementi dell'immagine, tipo un cielo stellato. Ad esempio le immagini dello spazio in the tree of life: con leggera luce ambientale vedo le stelle su cielo nero inchiostro (con luminosità a -5, a 0 non è perfettamente nero), mentre con stanza oscurata la differenza con il "nero" della cornice è ben visibile...
-
Se il nero subisce variazioni scendendo sotto lo zero vuol dire che non sei nel range giusto (16-235) ma sei in modalità pc.
No problem...
O imposti correttamente il pc... oppure ti armi di pattern "pluge" (quello con le bande nere, che trovi qui) e imposti correttamente il nero (controllo luminosità del tv)... fosse anche -16 l'impostazione corretta è una e una sola. Non può cambiarla da film a film, oda contenuto a contenuto.
-
E allora c'è qualcosa che non va, perché a meno che tu abbia pesantemente toccato il cutoff del bil. del bianco o il gamma, da 0 a -10 dovresti ottenere il risultato di mangiare dettagli sulle basse luci, ma di fatto senza abbassare il valore minimo di nero.
Nella scena di cui tu parli (che non conosco) magari il cielo non è nero, ma magari qualche sfumatura "più su" quindi è giusto così.
Moppo l'unica è verificare con un disco test tipo AVSHD: prendi il pattern per regolare la luminosità e devi scorgere appena lampeggiante la barra 17, il nero 16 DEVE essere spento.
Fatto questo possiamo fare ulteriori considerazioni ma andando avanti a discutere senza riferimenti precisi è inutile, si brancola nel buio. :)
EDIT: Roby, stavamo postando contemporaneamente la stessa cosa!! :p
-
Il demo di Panasonic "night flight in Tokio" potrebbe essere un bel test per il nero... Lo potere scaricare da qui http://www.demo-world.eu/trailers/hi...n-trailers.php
-
Citazione:
Originariamente scritto da
frnk
invece non mi torna, mi pare di vederci un rosso leggermente predominante e non su tutta la superficie
Se noti una predominante rossa sulle aree chiare dello schermo potresti agire sul bilanciamento del bianco provandoci ad " occhio " ma l'ideale sarebbe una bella calibratura