Al Viera Tools non ci avevo proprio pensato, grazie Ettore!
Visualizzazione Stampabile
Al Viera Tools non ci avevo proprio pensato, grazie Ettore!
Per chi fosse interessato il 7 settembre sono state ufficializzate (http://panasonic.jp/support/global/c...b/option2.html) altre 2 nuove webcam per la serie V20 oltre la già nota (e costosa) Panasonic TY-CC10W ; precisamente sono:
ISS/eBuyNow FREETALK TALK-7182
Logitech V-U0022
Sinceramente non sono riuscito a trovarle in vendita in Italia ma solo all'estero e sembrano costare qualcosa in meno rispetto alla prima.
Nel caso qualcuno fosse tentato ad acquistarne una ovviamento poi ne scrivesse il riporto :) !!
Ultima cosa: per caso qualcuno è riuscito a capire come inserire la @ per l'account a facebook nel nuovo viera connect :D ??
Ciao, dibilino.
Citazione:
Originariamente scritto da dibilino
Non c'è bisogno della @ e non serve la stessa password che usi su facebook.
Devi andare con il PC sul sito di facebook dedicato al viera connect e registrarti da lì. Poi utilizzerai i nuovi password e nickname.;)
Grazie, ho risolto ... non avevo letto attentamente le istruzioni, dando per scontato di dover utilizzare il mio account su fb .... poco male, era solo per vedere se funziona :) !
ragazzi e stato un piacere essere dei vostri con questo fantastico pannello,di cui posso dire solo che un gran bene,unico neo i dannati fb,lascio a voi le discussioni da ieri ho preso un krp 500a kuro,un saluto particolare a tacco che si è sorbito pazientemente le mie rotture di scatole.
buon proseguimento
Arrivederci Giacomo! E complimenti per l'acquisto...!
Questa notte mi sono divertito nuovamente con sonda (sonde...) e V20, e ho rivoluzionato le mie tarature. Davvero, alla fine del lavoro sono giunto a tarature del tutto diverse dalle precedenti (nuova sonda in aggiunta alla precedente, che ha rivoluzionato le rilevazioni del WB, nuova e leggermente diversa procedura di calibrazione, nuova versione del software Calman che ha modificato il mio workflow...). Ora però voglio valutare per qualche giorno il quadro video, perché al di là dei grafici come sempre è l'impressione di visione che conta, e considerato che ormai, vista la almeno discreta esperienza con questo tv e con la calibrazione, in genere mi rendo conto in fretta se c'è qualcosa che non quadra...
Mi piacerebbe anche provare a rilevare con la nuova sonda le mie precedenti tarature, in modo che possa essere utile/interessante anche per gli altri utenti del 3d, dato che la mia calibrazione coinvolge anche il controllo di Offset del mio processore video esterno, quindi non può avere utilità per altri utenti che volessero provare sul loro V20 le mie tarature. Staremo a vedere... appena troverò il tempo potrei in effetti effettuare una calibrazione escludendo il processore, ad uso e consumo altrui...
Saluti.
Ettore
Se fossi in te, partirei dalle tarature senza il processore :D !!
Purtroppo non è questione di dove partire, dato che ormai... sono già arrivato! Ieri ho fatto la calibrazione, però usando anche il VP50PRO per alzare il gamma in basso, diciamo fra 0 e 30 IRE, ed è ovvio che le tarature finali del V20 non possano che essere influenzate dall'intervento precedente del processore. Quindi devo effettuare una nuova calibrazione da zero senza il VP50, ma non è facile trovare il tempo necessario. Tieni conto, poi, che ora come ora conta tantissimo anche la vita del pannello, nel senso che per avere un minimo di speranza che certe tarature altrui possano avere un minimo beneficio su pannelli diversi, almeno l'usura (il numero di ore di utilizzo) deve essere analoga. Altrimenti le variabili in gioco diventano decisamente troppe (tolleranze di fabbricazione fra i vari pannelli, catene video diverse e, appunto, ore di funzionamento non paragonabili...).
Ettore
Ciao Ettore, mi fa piacere il fatto che stai prendendo l'idea di effettuare una calibrazione senza processore per gli amici del forum.
I Negozi qui a Milano e dintorni, specializzati nella calibrazione costicchiano un poco, e visto che bisognerebbe rifarla ogni tanto non so quanto valga la pena.
Grazie per la tua disponibilità.
Ciao
Io mi diverto. Ora poi che ho anche un nuovo giochino con cui trastullarmi (un colorimetro i1Display), fra l'altro molto veloce nelle rilevazioni e si presume anche molto sensibile (sempre restando in ambito amatoriale), la voglia di scoprire se davvero affinare la calibrazione al meglio porta visibili vantaggi nella visione di un plasma da 50" (perché un conto è parlare di uno schermo per proiettori da 2-3 metri di base, e un conto di un normale 50" al plasma...) è molta.
E' il tempo che manca sempre...
Ettore
@Tacco
Ah, stai dando del "vecchio" al mio pannello :D ?
Guarda che si difende molto bene, anzi, fa di tutto per nascondermi i suoi difetti!
Comunque leggi bene le istruzioni delle tue attrezzature, perchè secondo me da qualche parte nascosto in qualche menù deve esserci "imposta numero ore di vita del pannello" :) :) !!!
Scherzi a parte tu pubblica i tuoi nuovi settings che al resto ci pensiamo noi :D !
Ti quoto in pieno :DCitazione:
Originariamente scritto da dibilino
ciao Ettore,non prendertela per quello che sto per dirti.....non ci sono tarature che reggano....e davvero spaventoso quello che si vede su un kuro,non trovo le parole per descrivere questo tv:sbavvv:....non ci sono santi che tengano
Giacomo, figurati se me la prendo!
I KURO sono straordinari, non ci sono dubbi su questo.
Purtroppo finché erano sul mercato non avevo i soldi per poterne acquistarne uno da 50", e onestamente non so nemmeno se lo avrei davvero acquistato. Non perché non fossero stupendi, ma sono uno che tiene molto anche all'aspetto qualità/prezzo, e anche i KURO hanno (avevano) dei difetti, o comunque dei punti criticabili. Quindi non è detto che debbano essere per ogni appassionato una scelta d'acquisto inevitabile...
Onestamente, però, devo dire che al di là di un nero certamente più consistente, non so quanto potrei sottoscrivere la tua affermazione "è davvero spaventoso quello che si vede su un kuro". Ovviamente potrei sbagliarmi, ma al di là del nero, appunto, dubito che il resto del quadro video sia così distante da quello del V20.
Ettore
Qualcuno ha per caso già provato ad usare il Viera Remote per Android? Ho provato ad usarlo dopo l'aggiornamento di Viera Connect, ma ho paura che il V20 non sia ancora supportato :rolleyes:
In particolare, se date un'occhiata al punto 4 qui http://panasonic.jp/support/global/c.../index.html#Q4 dove sarebbe questo menù?