Visualizzazione Stampabile
-
Il televideo l'ho sempre visto in 4/3 io, a dire il vero, non mi pare proprio si possa portare al 16/9...
I 100 hz. non mi pare ci sia scritto nulla su come impostarli, penso sia automatico se il segnale lo permette, pero' se qualche esperto riesce ad esser piu' preciso... ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da favvy70
....
I 100 hz. ...;)
i 100 Hz, ergo motion plus sono una interpolazione del segnale trasmetto a 50Hz dalle emittenti tv, pertanto si può sempre attivare!
MENU-->IMMAGINE-->OPZIONI IMMAGINE-->MOTION PLUS
-
Citazione:
Originariamente scritto da sorclau
Sabato ho acquistato al MarcoPolo Expert....
Ciao, non sono nato per rompere le scatole, però hanno già chiuso il forum per aver indicato negozi, prezzi, ecc.
per il televideo è sempre formato 4/3 in quanto è trasmesso dal segnale tv in quel formato.
per i 100 Hz MENU-->IMMAGINE-->OPZIONI IMMAGINE-->MOTION PLUS
-
salve, anch'io sono possessore di questo tv versione europea con firmware t msx6deuc che a quanto ho visto da problemi.
Io ad esempio ho un effetto scia veramente fastidioso quando guardo i film da usb, meno evidente se collego il lettore da hdmi.
Inoltre se utilizzo il mediaplayer integrato per vedere film mkv, noto strane ombre gialle di contorno alle immagini in movimento. E possibile farsi sostituire la scheda con una val6deuc? ho visto che il firmware per tale scheda viene aggiornato più velocemente e non da problemi.
Il televisore presenta ovviamente clouding come già detto
-
Ragazzi me lo consigliereste questo tv nel formato 55" per una visione esclusiva di Blu-Ray?
-
Citazione:
Originariamente scritto da mrbietola
Io ad esempio ho un effetto scia veramente fastidioso quando guardo i film da usb, meno evidente se collego il lettore da hdmi.
Inoltre se utilizzo il mediaplayer integrato per vedere film mkv, noto strane ombre gialle di contorno alle immagini in movimento.
Che pannello hai?
Le scie le vedi sempre, o solo in certe condizioni di soggetto/sfondo?
Come ho scritto qualche pagina fa, anch'io ho un problema di scie sulle immagini in movimento, che però sembra presentarsi solo con soggetti scuri su sfondo chiaro (ma non bianco: più vira al giallo/beige, più l'effetto è evidente). In pratica sembra che il soggetto abbia un'ombra rossa che lo segue, e più il movimento è veloce più l'effetto è evidente.
Il mio pannello è un SQ04 e non riesco a capire se è un problema di tecnologia (come il clouding) o magari un guasto di questo esemplare.
Per questo sarebbe interessante sapere dagli altri possessori di tv con pannelli SQ se riscontrano anche loro questo problema.
A.
-
Citazione:
Originariamente scritto da zbrr
Per questo sarebbe interessante sapere dagli altri possessori di tv con pannelli SQ se riscontrano anche loro questo problema.
Pannello SQ02 mai notato nulla del genere
P.S.
Le impostazioni che uso sono semplicemente quelle di fabbrica (che secondo me non sono fatte poi cosi' a caso)
-
Citazione:
Originariamente scritto da dinox_77
Vi prego di non tirare fuori queste cretinate dei pannelli migliori o peggiori.
Non ha assolutamente senso.
E perchè non avrebbe senso?
Non voglio fare polemica, ma il fatto che Samsung usi pannelli differenti per lo stesso modello di TV già di per sè è seccante (per lo meno per chi seleziona i modelli anche in base alle recensioni... e dopo aver speso un bel po' di soldini si ritrova con una cosa diversa in mano!)
Cercare di capire pregi e difetti dei diversi pannelli non mi sembra quindi così assurdo.
La mia esperienza sui 55" è stata 2 pannelli CN08 e 1 pannello SQ04; sui CN08 ho trovato clouding più marcato (con chiazze evidenti nel semiquadro sinistro), nell'SQ04 solo agli angoli e meno evidente, ma in compenso ci sono delle scie in certe condizioni che non avevo notato nel CN08.
E' chiaro che due esemplari non fanno una regola, ma il confronto con gli altri possessori sul forum consente di allargare la base statistica e di confermare (o confutare) questo tipo di osservazioni.
Poi magari il difetto che per me è insopportabile per te è insignificante e non ti condiziona l'acquisto; però sapere prima che c'è aiuta, no? ;)
Ciao,
A.
-
@sorclau
Confermo quanto già detto da altri: il televideo è in formato 4:3 ;)
@zbrr
Pannello SQ01, nessuna scia luminosa o colorata........:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da zbrr
anch'io ho un problema di scie sulle immagini in movimento, che però sembra presentarsi solo con soggetti scuri su sfondo chiaro ....... Per questo sarebbe interessante sapere dagli altri possessori di tv con pannelli SQ se riscontrano anche loro questo problema.
Che settaggi hai? Hai provato a togliere completamente il MOTIONPLUS? cioè su SPENTO?
a me le scie non si vedono mentre con il motion plus attivo si vedono allungamenti di pixel durante i movimenti rapidi su sfondi contrastati.
Poi ti do un consiglio: prova a mettere l'immagine in modalità FILM vedrai le immagini piu naturali e meno sparate. Se poi non ti piace il colorito dei bianchi troppo giallognolo basta cambiare il tono colore da Caldo2 a Normale.
-
Io ho la TV da 3 giorni, ho un pannello sq01 e non noto scie o altri grossi problemi.
Inoltre credo di aver capito perchè quando guardavo la tv digitale tramite il dvd recorder samsung con funzione BDWISE l'immagine mi apparisse un pò "artefatta", dovrebbe esser il famoso motion plus attivato automaticamente con la modalità bdwise, all'inizio credevo che fosse l'upscaling del dvd recorder ma mi sembrava strano che l'immagine si vedesse in maniera cosi differente dal decoder TV del dvd recorder.
Ho ancora un paio di quesiti irrisolti, mi aiutate?
- si può fare in modo che le info sul programma trasmesso appaiano ogni volta che cambio canale senza doverle selezionare ogni volta con il tasto info? La tv che avevo prima (toshiba) consentiva questa opzione
- come si imposta la ricerca automatica dei canali digitali in modo che una volta ogni tot (magari di notte) parta la scansione?
grazie, ciao
-
per tutti gli utenti che lamentano problemi di scie, provate a disattivare tutti le opzioni tipo motion plus, pixel movimento, riduzione rumore, ecc. Potrebbe essere uno di quei controlli.
-
zbrr
Ti rispondo sinteticamente perché non ha senso.
L'assurdo di tutta questa storia nasce dalla convinzione che il numero dopo la lettera identificasse la "scelta" del pannello 1=prima 2=seconda.... Con il tempo sono usciti modelli con numero maggiore di 2.
A questo punto la teoria della "scelta" perdeva un pò di credibilità.
Ecco che si è passati alla qualità del produttore del pannello.
Quelli samsung sono meglio di altri. Anche qui non sempre è vero. Infatti c'è chi ha pannelli non Samsung e si trova bene e chi ha il pannello Samsung e dice di avere il clouding anche se non marcato.
Poi si è uscita anche la provenienza...
Insomma; mi sembra chiaro che sono tutte stupidaggini, anche perché la Samsung da delle specifiche di costruzione che devono essere rispettate.
Il clouding è presente su tutti i modelli. Molto dipende dall'illuminazione ambientale e dall'immagine trasmessa.
C'è chi ci fa più caso e chi non ci fa caso.
Per dare validità alla vostra TEORIA bisognerebbe fare delle prove con degli strumenti empirici e non con l'occhio umano e con diversi occhi.
-
dinox_77 ti appoggio pienamente però è evidente che qualche problema ci sia, sono convinto che se non ci fosse stato questo o qualche altro forum a segnalarlo metà degli utenti (compreso il sottoscritto) non lo avrebbero nemmeno notato. Appena preso il mio (pannello SQ02) c'era un utente che demonizzava tale pannello come seconda scelta o altro e io : cry: . Per fortuna che sono apparsi SQ08 a altri cosi anche io posso dire che il "mio pannello è più bello del tuo" :asd: :asd: :asd: :gluglu:
Comunque gli hanno dato proprio il nome corretto...LOTTERIA DEI PANNELLI...venghino pannelli venghino.....oggi il coluding lo diamo al pannello .....rullo di tamburi :sperem: FG66:winner: ....
Ringrazio tutte le segnalazioni e tutti preziosi suggerimenti avuti da questo forum.
-
Quella della "seconda scelta" per le apparechiature elettroniche è una vecchia leggenda metropoitana, che ogni tanto salta fuori e subito c'è chi si accoda.
Qualsiasi ditta stabilisce per un proprio prodotto dei valori che devono essere superati perchè lo stesso possa essere messo in vendita, stesso discorso per le specifiche dei componenti forniti da terzi.
Se il prodotto o il componente li superano viene messo in vendita o impiegato, se no li supera, no.
In questo campo non ci sono negozi che vendono prodotti di seconda scelta o "leggermente fallati" come avviene per l'abbigliamento, facendolo però presente al cliente, quanto meno le grosse ditte, oppure vengono messi in vendita, meno scupolosamente, nei mercati o da stockisti.
Il TV, l'ampli, il lettore, ecc. che arriva in negozio è un prodotto normale, chiamatelo di prima scelta se lo volete.
Questo non vuol dire che un certo componente presenti, dopo un certo tempo, dei problemi di affidabilità e/o funzionamento. solitamente la cosa è limitata ad un certo lotto, ma questo avviene all'insaputa del produttore, che quando ne viene a conoscenza, cerca di rimediare.
Può capitare, ad esempio, una partita di batterie che non mantengono la carica, un trasformatore che surriscalda o altri esempi analoghi.
In ogni caso il prodotto non era di seconda scelta, sopratutto non aveva una sigla che lo indicava come tale, sono semplicemente spiacevoli infortuni che possono capitare.
Quante volte leggete di un modello di auto i cui possessori vengono avvertiti di portarla in assistenza perchè si è scoperto un difetto, magari proprio in un componente fornito da altri?
Eppure nessuno ha mai parlato di auto di seconda scelta.
Pensate veramente che un produttore di TV possa vendere un suo prodotto marchiandolo all'origine ( e visibilmente) come seconda scelta? Suvvia! :D
Che una serie di pannelli possa presentare difetti, ma limitatamente ad un lotto, può darsi, che siano di "seconda scelta" proprio no.
Ciao