Visualizzazione Stampabile
-
Qui nessuno mette in dubbio la legge sto parlando di un valore dell'encoderx264 che puo' essere usato per convertire il vob o l'm2ts che ti crea la telecamera ad esempio,non e' tutto riconducibile alla pirateria ora non esageriamo...comunque forse il valore che ti riporta quel software non e' esatto vedi in rete che il massimo e' 5 per i 1080 sul wdtv,abbiamo fatto anche esempi con avinaptic e rencoding con xvid4psp per abbassare i reference frame,comunque che questi discorsi siano ot in ogni caso non ci piove ormai...
-
non so cosa sia il wd mini...mi devo essere perso qualcosa anche io :p
è seccante il discorso menù..soprattutto se hai voglia di vedere i contenuti speciali e ti tocca prima saltare avanti ogni capitolo del film...
praticamente dipende da come è fatto il dvd...se il dvd è ordinato non ci sono problemi..se le prime tracce sono i contenuti speciali ti partono prima quelli...non esiste una regola fissa...certo che è comunque questione di pochi secondi...
secondo me qualche possibilità di vederli implementati forse l'abbiamo...
-
codec AAC
salve! Possiedo da un pò il WD-TV e ho il problema dell'audio AAC-lc che non riesco a sentire...Utilizzo il "Trappolino" con un ampli di qualità,ma il "Advanced Audio Codec" proprio niente. Qualcuno potrebbe gentilmente illuminarmi sulla questione?..
brando.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg
non so cosa sia il wd mini...mi devo essere perso qualcosa anche io :p
E' una nuova versione del media player di dimensioni ancora più ridotte, ma senza capacità HD.
Qui tutte le info dal sito Western Digital.
-
-
ragazzi...a qualcuno è capitato che con file m2ts belli grossi il WDTV riproduce tutto alla perfezione ma a un certo punto...BOOM...tutto nero...tutto bloccato...l'unico rimedio è togliere la spina e riavviare il tutto??? a me si...:( ....soluzioni ??? per informazione,ho installato l'ultimo firmware ufficiale!!!
-
personalmente non ho mai avuto problemi del genere, ma uso i fw wdlxtv..
piuttosto però mi viene da pensare ad un problema di temperatura...i freeze ne sono nel 90% il sintomo...potresti provare a sparargli sopra un ventilatore e vedere se ha dei miglioramenti...:rolleyes:
-
Salve a tutti,
ho un decoder satellitare Vantage 7100 hd a cui ho collegato un hard disk esterno per le registrazioni, qual'è il metodo migliore per collegare l'hard disk anche al Western digital Hd senza stare tutti i momenti a staccare e riattaccare i cavi?
Grazie
-
Di certo non trovo assolutamente corretto il comportamento :mad: della Western Digital a NON supportare con un' adeguato firmware la decodifica del DTS ( ma che questa sia "riservata" :cry: alla nuova versione del prodotto ).
Assurdo :rolleyes: anche che l' HARD DISK collegato non venga spento anch'esso quando si spegne il WDTV ( di fatto il motore dell' HD smette di funzionare ma l'interfaccia SATA/USB continua ad essere alimentata ) non ne capisco l'utilità:confused: .
-
sonynos non è un comportamento, è una scelta commerciale quella di non supportare il DTS: ricordati che se questo gioiellino lo paghi "solo" 90 euro è anche perchè non c'è il dts, altrimenti in base ai prezzi delle licenze sarebbe lievitato sicuramente il costo. E poi parliamoci chiaro, il dts interessa a chi è patito, e chi è patito ha un amplificatore 5.1 con codifica dts annessa. Tutti gli altri (me compreso) usano dei software elementari per effettuare una codifica da dts ad ac3. Non è un problema reale: basta la volontà di informarsi e capire.
Per quanto riguarda i dischi sono del parere che un bel box esterno (serio) sia la soluzione migliore: quando si finisce di usare si spegne col tasto, senza problemi di dischi che continuano a funzionare ecc..
Saluti
-
la cosa curiosa è che gli hard disk wd non hanno un tasto di spegnimento..ma si chiudono quando cessa la corrente dalle porte...
da quel che so è una limitazione hardware (il non possibile blocco della corrente allo spegnimento), ma almeno qualcosa che funzionasse con i loro dischi potevano trovarla...fosse anche un hub usb da allegare allo scatolotto...:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da gigi07
sonynos non è un comportamento, è una scelta commerciale quella di non supportare il DTS: ..... E poi parliamoci chiaro, il dts interessa a chi è patito, e chi è patito ha un amplificatore 5.1 con codifica dts annessa.
Difatti son parzialmente d'accordo con te ... infatti non ha senso un dts senza un effettivo ampli 5.1 ...(cosa che possiedo già prima del WD)
e appunto risolvibile investendo su questo..
... ma sono pienamente d'accordo con sonynos quando dice :
"Di certo non trovo assolutamente corretto il comportamento della Western Digital a NON supportare con un' adeguato firmware ...."
io direi il supporto dei menù DVD e gli angles che spesso e volentieri si trovano specie nei film animati.....
La Wd dice che riproduce ogni tipo di file o la maggior parte ma poi ci si accorge che ci sono dei buchi che non hanno ,a quanto pare , la minima intenzione di sistemare essendo un problema a loro conosciuto!!!
Per quale motivo devo risciare ogni volta di rovinare il DVD originale legalmente acquistato (costassero poco) quando si ha la possibilità di vederli con lo scattolotto ma che poi mi salta le scene con gli angle passando sopra al discorso menù???
Che il wd hd tv sia un prodotto valido sono d'accordo ma ancora non completo ... per cui se manca di qualcosa e invece d'esser "seguito" viene "sostituito" con un nuovo modello non mi stà tanto bene...considerando anche il fatto che uno dei punti di forsa messi in risalto dal produttore al momento della commercializzazione era proprio la facilità di aggiornamento
Considendo il fatto che il nuovo Emtec n200 lo fa non vedo la motivazione per cui non si possa porre rimedio a questo ,a mio avviso, grosso bug anche se in prossima uscita il WD2 che senz'altro verrà "aggiornato" sotto questo e altri aspetti tipo il dts(forse)
Scusate per lo sfogo ma mi sembra che lo sviluppo del prodotto è da un po' che si è "bloccato" !!!! come dire che tutti i possessori del "vecchio" wd non saranno più seguiti .... vista l'attenzione che probabilmente stanno riversando solo sul nuovo prodotto...
Cosa vuol dire? che siamo costretti a comprare quello nuovo secondo loro?? visto che sono scelte commerciali ??
-
Citazione:
Originariamente scritto da gigi07
..... E poi parliamoci chiaro, il dts interessa a chi è patito, e chi è patito ha un amplificatore 5.1 con codifica dts annessa....
A mio avviso il supporto alla decodifica DTS non interessa solo ai "patiti" ....:) ma anche a chi non si vuole "smaronnare" :bsod: ad effettuare la riconversione audio in AC3.... speriamo almeno che qualcuno :cool: provveda con lo sviluppo di un firmware "custom" per sopperire a tale mancanza.
Poi ad essere sinceri almeno supportassero i formati che dichiarano sulle diciture dello scatolotto....tanto per dirne una WMA viene dichiarato ma mi sono imbattuto in un file con questo formato che sul WDTV non "suonava" :( mentre sul PC si.
-
La vedo un po' dura scrivere un apposito codec DTS, anche per via delle royalties cui è stato fatto cenno prima.
Quanto ai formati supportati purtroppo è la varietà dei parametri degli stessi che molte volte creano situazioni particolari che rendono il file illeggibile.
Tutto sommato non lo vedo un problema, tu stesso dici che un file ha dato dei problemi, il che vuol dire che in quella occasione, quando lo hai realizzato hai impostato dei parametri un po' critici.
Se in altri file wma che hai realizzato in precedenza tutto funzionava perfettamente basta che tu utilizzi i parametri sicuri, discorso che vale anche per altri tipi di file.
Mi sembra che anche per il DTS possa valere lo stesso discorso, credo che già in fase di codifica si possa impostare di trasformare tale tipo di codifica in una AC3, senza bisogno di "ricodificare" una seconda volta.
Ciao
-
Sonynos, ai patiti non interessa proprio avere il downmix in stereo del DTS,l'intervento di gigi07 diceva appunto che i patiti hanno un amplificatore per codificarselo in multicanale e quindi non sono interessati ad un futuro firmware che lo implementi.
Io direi di farci sentire nel forum ufficiale del WDTV,perche' siamo stati effettivamente abbandonati con molte promesse,invece il team degli sviluppatori firmware e' tutto concentrato sul wdtv2 pensando che correremo tutti a comperarlo.Questo e' il ringraziamento della WD che grazie a forum come questo ha venduto decine di migliaia di unita.Bisognerebbe coalizzarsi e mandare un messaggio forte.