Visualizzazione Stampabile
-
@ pired
la cosa è semplice , sicuramente il 132 H/k verrà cambiato prima o poi , quindi tanto vale prendere ora delle casse migliori! No? Senza dover in futuro ricambiare anche loro.
I vincoli da te elencati , non verrebbe rispettato quello della distanza dalla parete posteriore , poi gli altri si.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Spawn75
Mica si rovinano se le uso con il mio Pio?
No a rovinarsi non si rovinano. ;)
-
Vai di 560 tranquillamente.
-
@roby88
La distanza dalla parete posteriore è importante, cerca di staccarle più che puoi...alla peggio le rimetti vicino quando non le usi se non è ingestibile...
I ragionamenti del tipo "intanto che ci sono prendo le 560 poi più avanti prendo il resto" vanno bene...ma mi sembrano alquanto scontati. E' chiaro che se uno pone il dubbio tra 504 e 560 immagino che ci sia almeno un vincolo (budget, ambiente, amplificazione), altrimenti perché chiedere consiglio tanto ovvio???
Io per esempio tra un paio di 504 con un finale stereo di pari valore e un paio di 560 pilotate da un sintoampli medio (diciamo da meno di 1.000 euro), dovendo necessariamente scegliere prenderei sicuramente la prima configurazione.
-
@pireda
L'unico dubbio era il budget , avendo acquistato tv , cavi , mobile , supporti ecc , 100€ di differenza volevo sapere se erano spesi bene , se ne valeva la pena!:) Da come ne parli sembra proprio di si! Considera che in casa , in sala ho onkyo 607 con altri diffusori dei miei genitori , quindi con un compromesso posso prendermi in un futuro breve quello come amplificatore.:O
Mica si danneggiano le tesi 560 se per un pò le uso con il mio 132 ? No , vero?
-
non si danneggia niente, bada solo a non salire troppo di livello (non superare l'80% di potenza) o rischi, con il clipping, di danneggiare il tweeter..
io ho preso le 504 perché vanno abbastanza vicine al muro e sono più facilmente posizionabili..inoltre l'ambiente è relativamente piccolo e non necessita di molta potenza...dimenticavo...non cambierò il mio Onkyo fino a che non fonde..haha..
in senso assoluto le 560 sono migliori...più equilibrate, più potenti e tengono meglio sui bassi (in teoria), ma devi considerare tutto in prospettiva futura e in termini di ambiente...
prendi quello che è giusto per te, o rischi di ritrovarti con casse perfette ma che si sentono male..;)
ps- mi sono appena arrivate...le 504 sembrano (però sono comodissime, strette quanto basta per non ingombrare) un pò troppo piccole rispetto al resto (ad es. il centrale è più grande..) ma complimenti alla Indiana Line, trasudano qualità da tutti i pori...bel materiale, bel colore, resistenti, pesanti...davvero uno spettacolo..non vedo l'ora di lasciarle rodarle e poi di provarle...:cool:
-
@ Spawn75 e Roby88: Tesi 560!!! :D
-
Ragazzi...le Tesi 560, con Onkyo serie 6 (ma anche 7) sono assolutamente sovradimensionate!!!
Cosa vuol dire? Che se le provaste con un finale dedicato o un Onkyo (sempre per restare sullo stesso marchio) serie 9 (o 55xx) sentireste una notevole differenza (ambiente permettendo).
Credo di aver spiegato per bene il mio punto di vista, poi fate vobis!
-
Citazione:
Originariamente scritto da pireda
Ragazzi...le Tesi 560, con Onkyo serie 6 (ma anche 7) sono assolutamente sovradimensionate!!!
Assolutamente daccordo.... non le sfruttereste.
-
Ho le 560 collegate ad un Denon 1911, arrivo da vari micro-hifi coi quali bisognava stare bene attenti a non salire troppo col volume o le casse "grattavano"... Volevo sapere se questo fenomeno accade anche con diffusori e ampli di questo livello? In altre parole, posso mettere il volume al massimo senza paura di rovinare i diffusori?
-
il rapporto volume è legato ai watt erogati dall'ampli e dalla sopportazione delle casse...
comunque non puoi mai portare l'impianto al massimo volume e il motivo è semplice...più un amplificatore si avvicina limite massimo di erogazione, più aumenta la distorsione che trasmette alle casse (clipping).
I tweeter sono molto sensibili: un eccesso di queste anomalie e l'alto livello di corrente rischiano di rovinarli irreparabilmente...
inoltre non c'è nessun motivo di alzare il volume al massimo, queste casse hanno una elevata capacità riproduttiva (sensibilità superiore ai 90dB)..se gli spari 120 watt a momenti tieni la saletta di un cinema...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg
il rapporto volume è legato ai watt erogati dall'ampli e dalla sopportazione delle casse......
Sono solo 90watt quelli che spara il mio ampli (reali 66 da quanto riportato qui http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=164592 ...e per ora l'ho portato all'80% del volume su un BD di un concerto durante una canzone in cui era presente solo la voce del cantante e le casse rispondevano benissimo, nessuna distorsione... Se le portassi al medesimo volume magari con una canzone rock, con tanta batteria e chittarra, rischierei qualcosa?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Spawn75
ma io posso prendere le 560, con il mio attuale Pio VSX-919 ( che magari in futuro cambio ), così mi porto avanti con il lavoro.
Mica si rovinano se le uso con il mio Pio?
ma non credo proprio, puoi romperle se vai in distorsione con il volume
-
@Jarhead
forse non mi sono spiegato...
non si tratta di quanti watt rilascia l'amplificatore, ne può rilasciare anche 10 e le casse sopportare 1000...il problema è la distorsione...
un amplificatore non dovrebbe mai dare più corrente continua/picco di quanti ne supportino i diffusori...ma questo non basta, bisogna anche fare in modo che l'ampli sia capace di gestire con tranquillità le casse, cioè sia capace di farle suonare per bene senza dover dare il massimo: avere un amplificatore da 50w e casse da 100w è sbagliato, almeno quanto avere un ampli da 100w e casse da 50w...anzi, forse di più: solitamente le case sopportano un pò di più di quanto dichiarato e gli ampli un pò di meno...ma la distorsione...
se mandi troppi watt la cassa si brucia...se spremi al massimo l'ampli aumenti in maniera vertiginosa la distorsione e ci sono ottime possibilità che, ad un certo punto, bruci il tweeter..
supera l'80%, ma non superare il 90%...e sono solo valori indicativi..
edita la quotatura integrale...inoltre siamo un pò troppo OT;)
-
Ora ho capito grazie :) la stessa cosa vale anche se io avessi diffusori di fasci molto alta? Il tweeter sarebbe comunque così delicato?