Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
generals
tieni conto che film vecchi anche se belle e stravotati in 4k non saranno mai il max perchè sono rimasterizzati e non filmati in origine con le nuove tecniche tipo dolby vision, quindi meglio film recenti. consiglio acquaman su apple tv che è anche uno dei pochi ad avere atmos in italiano oppure su disney Aladin
Sai che non ho mai capito bene se gli hdr vari sono utilizzati in fase di ripresa o se sono applicati successivamente per rendere migliore l'immagine e più simile al master originale? Sai mica? Hai mica qualche fonte così posso approfondire un pochino?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Liam Mannes
Ciao, guarda io conosco il sito bluray.com che ha un filtro in cui mette in ordine per "video rating" i bluray nelle varie edizioni...magari selezionando i bluray 4k arrivi a trovare i titoli ritenuti più prestigiosi visivamente
https://www.blu-ray.com/movies/top.p...w=reviewrating
Quelli più in ..........[CUT]
thanks!
Citazione:
Originariamente scritto da
generals
tieni conto che film vecchi anche se belle e stravotati in 4k non saranno mai il max perchè sono rimasterizzati e non filmati in origine con le nuove tecniche tipo dolby vision, quindi meglio film recenti. consiglio acquaman su apple tv che è anche uno dei pochi ad avere atmos in italiano oppure su disney Aladin
bene e altri su br invece?
ho la One X come lettore!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
floop
thanks!
bene e altri su br invece?
ho la One X come lettore!
br non ne ho comprati ancora sinora, prendi sempre cose recenti comunque.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Liam Mannes
Sai che non ho mai capito bene se gli hdr vari sono utilizzati in fase di ripresa o se sono applicati successivamente per rendere migliore l'immagine e più simile al master originale? Sai mica? Hai mica qualche fonte così posso approfondire un pochino?
non ho fonti al momento ma ho letto da qualche parte che vanno gestiti in ripresa, ad esempio per il dolby vision. leggevo che Tenet è molto limitato in dv poichè il regista non lo ha molto utilizzato. comunque te ne accorgi se guardi un film vecchiotto in 4k non è mai il massimo. ci sono anche film recenti in 4k fatti malissimo, ad esempio ho visto su apple tv Un amico straordinario con Tom Hanks era davvero pessimo a livello qualità video.
-
l'HDR deve essere previsto in fase di ripresa soprattutto in digitale. Sui vecchi film essendo analogico possono rimasterizzarlo per derivarne gli effetti (cosi come utilizzare una risoluzione 4k) ma non è mai la stessa cosa di averlo previsto in produzione.
-
Per curiosità voi il motion Pro OLED come lo tenete? Io continuo a preferirlo attivo (su basso)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
teknofilo
Per curiosità voi il motion Pro OLED come lo tenete? Io continuo a preferirlo attivo (su basso)
Volevo giusto fare la stessa domanda..mi chiedevo appunto se qualcuno di voi usa il motion pro oled e come si trova..e se lo usa con tutto (film,tv,giochi) o meno.
-
Allora,
mandato indietro il mio primo cx, se anche il prossimo sarà pieno di banding (o tinting/dse/grid) ricollego il proiettore e spero che LG fallisca quanto prima.
Mi sono dovuto lanciare nella lotteria del pannello nonostante non ne avessi alcuna voglia.
Sono solo un appassionato di cinema e mi aspetto che un tv faccia il suo, non pretendo la perfezione. Ho provato fino all ultimo a rodare il pannello, a fare le famose 100-200 ore, i pixel refresher.. a raccontaje le favole della buonanotte, niente le scene scure rimangono inguardabili il più delle volte.
Chi desidera questo tv o comunque un pannello OLED deve sapere cosa potrebbe aspettarlo dietro l'angolo: un meraviglioso attrezzo oppure una roulette degli orrori con pannelli usciti dalla fabbrica senza alcun controllo qualità, altro che burn in..
E' una vergogna mettere sul mercato questa quantità di pannelli inguardabili, il cx anzichè migliorare in termini di uniformità rispetto al b9 è peggiorato, i recensori che , anzichè andarseli a comprare i pannelli, dichiarano che il vertical banding su oled "semplicemente non esiste" si dovrebbero andare a nascondere tipo questo pupazzo a 2.40 https://www.youtube.com/watch?v=lWht...=DigitalTrends
Il tutto contribuisce a far girare leggende metropolitane che quelle bande sono pressochè "impercettibili in reali condizioni di utilizzo" https://www.hdblog.it/tv/recensioni/...cx-tv-hdmi-21/ o ancora " L'uniformità dell'esemplare che abbiamo ricevuto (ABBIAMO RICEVUTO) in test è buona: sulle schermate più scure (grigio tra il 2% e il 5%) si possono scorgere appena quelle strisce verticali che di fatto sono presenti praticamente su ogni pannello OLED, se le si cerca con la dovuta attenzione e con schermate apposite. Parlare di difetto sarebbe però improprio poiché tolleranze di questo genere, praticamente impercettibili in reali condizioni di utilizzo, sono presenti più o meno su tutti i televisori in commercio, qualsiasi sia la tecnologia impiegata." Insomma si fanno passare difetti per tolleranze impercettibili, ah la lingua italiana. A me è bastato un film, i test li ho passati dopo, sono un nerd ma non al punto da cercarmi i problemi al lumicino.
Come giustamente ho letto in giro, le recensioni dovrebbero specificare chiaramente "Gran bel tv, tuttavia potrebbe esser necessario fare 3-4 resi prima di entrare in possesso di uno che possa andarvi bene".
Prima che qualcuno si erga a difensore di questo brand o quella tecnologia rendiamoci conto che noi in quanto clienti abbiamo solo da perdere e dovremmo esigere il prodotto per cui abbiamo speso soldi e ore di lavoro, se nel mondo reale ci sono thread di 570 pagine su avsforum, su reddit solo su banding, vignetting, dse e quant altro significa che ha vinto il marketing e basta, non di certo gli utenti.
Scusate lo sfogo, la chiudo qui. Adesso la LG leggerà e mi manderà un altro cesso a pedali di proposito ahahah.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sumo
Allora,
mandato indietro il mio primo cx, se anche il prossimo sarà pieno di banding (o tinting/dse/grid) ricollego il proiettore e spero che LG fallisca quanto prima.
Mi sono dovuto lanciare nella lotteria del pannello nonostante non ne avessi alcuna voglia.
Sono solo un appassionato di cinema e mi aspetto che un tv faccia il suo, non pret..........[CUT]
Concordo con te, altrove si parla troppo poco di queste problematiche.
Diciamo che è il vero grande problema di quando si compra una tv..in un mondo ideale sarebbe bello metterla nel carrello e fine.
Senza pensieri.
E invece purtroppo non è così,a ammetto che dopo anni di acquisti alla lunga questa cosa mi sta iniziando a stufare.
Non è normale dover pregare quando si fanno certi acquisti sperando 'che vada tutto bene'.
Non la reputo una cosa accettabile.
D'altrocanto, ho paura che questi prodotti 'consumer' non risolveranno mai davvero queste problematiche del tutto.
Potranno migliorare un pó, ma risolverle la vedo dura.
Un CX da 55" (esempio) viene considerato un prodotto consumer, nonostante a listino appena uscito veniva 2000 euro.
Mi sa che per avere 'la perfezione al primo colpo' garantita bisognerebbe spendere molto di più.
Non so nemmeno se esistono pannelli effettivamente 'premium' che hanno un costo molto superiore ma un controllo qualità all'altezza.
Non saprei, perchè io più di 1200 euro per una tv non li ho mai spesi quindi 'non mi intendo'.
Forse i Panasonic, mi pare che un 55" OLED appena uscito viene anche 3000 euro.
Tra l'altro gli OLED credo abbiano un processo produttivo davvero 'particolare', se non erro sono svariati 'strati' messi uno sopra l'altro spessi un nonnulla.
Basta che non vengono posizionati con perfezione assoluta (cosa difficile in catene di montaggio) e si formano tinting,ecc.
Se poi ci aggiungi il controllo qualità a questo punto deficitario (sennó non si vedrebbero nei vari topic online foto di pannelli orripilanti), la frittata è fatta.
Ammetto che pure io non credevo che la situazione fosse questa, anche se bisogna dire (purtroppo) che in tutte le tecnologie consumer ci sono i pannelli difettosi.
Va sempre molto a fortuna.
Purtroppo è il vero problema dell'appassionato, l'utente casual è molto più di bocca buona e riesce a non notare difetti anche palesi..figuriamoci piccolezze.
-
Concordo in buona parte. Nel senso che su migliaia di pannelli prodotti ci sta che qualcuno non esca bene. Esiste la garanzia per questo. Se ti fosse capitato un pannello perfetto avresti scritto elogi a LG qui sul forum.
Sai a LG quanto costerebbe un controllo del genere? un'enormità rispetto ai pochi pannelli che sostituiranno o che gli torneranno come reso.
Inoltre l'utente medio nemmeno si accorge di questi "difetti", quindi ai produttori frega zero di mettere in commercio tv potenzialmente difettose.
C'è chi guarda TV con strisce led luminose fucsia che gli sparano in faccia, a me invece da fastidio persino il led fioco del PAD della xbox e mentre gioco devo usare un adesivo per coprirlo... quando vedo sul gruppo FB le postazioni di gioco di alcuni utenti resto scioccato.
Io non so se il mio GX è fortunato o se costruito in modo diverso, però posso dirti che non ha nessun problema di tinting o banding. Quindi io posso solo consigliare questa TV. Tu hai avuto un'esperienza diversa, negativa, ed è corretto il tuo pensiero.
il tutto per dire, su un utente che si lamenta, altri mille saranno molto soddisfatti, non cambierà mai nulla nella produzione dei prodotti consumer.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nuovomembro
Ma guarda ti posso dire questo. Io ho visto il cx più volte e solo una volta vidi il bx. Non erano side by side ma ricordavo bene il cx e differenze non ne ho viste. Anzi il bx l'ho trovato con addirittura un miglior angolo di visione.
Dopodichè l'ho preso su amazon a 1599 (poi avevo dei buoni) e francamente c'è un abisso di differenza di prezzo pe..........[CUT]
Ciao scusami se quoto un post un po' datato.
Ad oggi hai notato cambiamenti?
Hai provato il bx in mode game? Da varie recensioni leggo che il bx arriva a 450 nits circa contro i 750 nits del Cx.
Dati alla mano, la differenza è abissale. Ma è veramente così?
Non vorrei avere un oled poco luminoso, perché capiscimi la differenza di prezzo tra i 2 ê veramente tanta
-
I problemi possono essere diversi su questi tv come sugli altri non oled e la spesa non è banale, la cosa migliore è affidarsi a buoni store affidabili che consentono facilità di reso e garanzia, poi magari prima dei 2 anni estendere la garanzia.
-
buongiorno io sono passato da un samsung q950 ts 65 8k pagato la bellezza di 4500 euro e dopo tre pannelli cambiato per vertical banding a lg GX 65 e devo dire che non comprero' piu samsung
-
La garanzia protegge fino ad un certo punto, il reso entro 15 o 30 giorni è la cosa più affidabile, spesso le ditte ti dicono che quelli che tu chiami difetti rientrano appunto nelle "tolleranze impercettibili", sono conformi agli standard, insomma tanti modi per dire che ti attacchi al tram.
Non è normale dover fare il rodaggio al tv per notare questo o quello, entro la data di reso o sei condannato a tenertela, giustamente tanta gente non lo nota, ma tanta gente se lo tiene perche non gli va di sbattersi e non ha tempo, giustamente e li capisco..i pannelli perfetti sono considerati da più parti l 'eccezione più che la regola.
Non è normale dover frequentare i forum per essere messi in guardia da certe eventualità.
Dico solo che i recensori dovrebbero sottolineare certe questioni soprattutto perchè non dipendono dall uso che ne fa l utente finale, ma sono congenite. Invece il fatto che siano inerenti ad una certa tecnologia diventa una scusante, una tolleranza appunto. in diversi casi o si sminuiscono o addirittura si negano tout court come digital trends. Una recensione andrebbe fatta su tutti i tagli e su pannelli presi random, non consegnati dalle ditte, soprattutto se si tratta di grandi siti che hanno la forza economica per essere indipendenti. Vabè lo so che è una battaglia contro i mulini a vento ma non mi va giù che gli si faccia pure la sponda.
-
aggiungo una mia riflessione dovuta alla mia esperienza ovviamente, ma mi pare che con l’avvento dei coreani (rispetto ai giapponesi) il livello di qualità si sia abbassato molto. beninteso lg ha fatto passi da gigante, basti vedere il telecomando e la qualità ma sicuramente i controlli qualità sui pannelli non sono sufficienti, poi la domanda che subiscono è enorme rispetto alla produzione visto che solo loro fanno gli oled. Samsung ancora peggio. questo paragonato ad un plasma panasonic che ancora ho, telecomando immacolato dopo tante cadute, plastiche indistruttibili e dopo più di 10 anni ancora li, stessa cosa con un ips led, ma questi sono stati devastati dalla concorrenza prezzi dei coreani già è tanto se ancora producono purtroppo...