Visualizzazione Stampabile
-
prima dell'acquisto
Buongiorno ragazzi, vorrei fare qualche domanda prima dell'acquisto:
1) ho letto da qualche parte che il wd tv, collegato con il composito, dia un segnale non buonissimo. E' vero? Qualcuno che l'ha collegato in questo modo mi può dire com'è la qualità?
2) Nella zona faq del wd tv ho letto che il player non riesce a gestire i video che hanno qualche frame corrotto. Chi ha esperienza che mi può dire in merito? Ha trovato molti film corrotti?
Grazie per la disponibilità:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da williamwallace79
Buongiorno ragazzi, vorrei fare qualche domanda prima dell'acquisto....
per quanto mi riguarda x i punti 1 e 2 io sono stato fortunato e 320 gb di film la maggior parte mk 720 e 1080 non ne sgarra mezzo
fossi in te aspetterei il nuovo con lan e e dts incorporati
-
Grazie del consiglio. Qualcuno sa il prezzo di lancio del wd tv 2 (anche approssimativamente)?
Non ho voglia di spenderci molto;)
Già che ci sono ne approfitto per un'altra domandina. Leggendo in giro mi è sembrato di capire chje la formattazzione idele per il wd tv è l'ext 2/3. Ma con questa formattazione è possibile scambiare dati con un qualsiasi pc che abbia come sistema operativo xp?
Grazie per l'aiuto :)
-
Prima di acquistare il WDTV, ho fatto provare ad un collega che già ce l'ha a leggere un file .iso di un BD, e la cartella con dentro gli m2ts creata sempre dal BD. Pensavo che non avrebbe letto nulla, invece ha visto sia la .iso che gli m2ts, solo che, sempre a detta del mio collega, si vedono moooooolto peggio che un mkv, a scatti e con una definizione peggiore... Secondo voi cosa può essere?
-
Citazione:
Originariamente scritto da williamwallace79
...Qualcuno sa il prezzo di lancio del wd tv 2 (anche approssimativamente)...
+ che altro qualcuno ha anche un'idea della data?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Max64
... invece ha visto sia la .iso del BD che gli m2ts, solo che, sempre a detta del mio collega, si vedono moooooolto peggio che un mkv, a scatti e con una definizione peggiore... Secondo voi cosa può essere?
forse bit-rate troppo elevato per la potenza di calcolo del processore del wd? i BD hanno un bit-rate molto molto maggiore di file compressi mkv... credo dipenda sopratutto da questo.. forse il futuro wd2 avrà un processore più potente...
-
Buongiorno a tutti!
Non sono molto pratico di linux e vorrei formattare il mio mypassport -da far leggere ad un wd tv- con un filesystem compatibile con windows.
Quale mi consigliate?
Quali svantaggi ho rispetto ad una formattazione di tipo ext3?
Grazie, vi auguro una felice giornata:)
-
HELPPPPPPPPPPPP!!!!
Carissimi,
qualcuno sa come trasformare i file WTV HD di W7 in un HD digeribile al nostro piccoletto?
Grazie
Ale
-
personalmente ho fatto leggere l'm2ts di "hulk" e va fluido..praticamente perfetto...fw wdlxtv (l'ultimo)
@williamwallace79 devi usare ntfs se vuoi un file system compatibile con windows (altrimenti niente file sopra i 4gb)...personalmente uso ext3 (modificando la percentuale riservata al root) perchè è decisamente più veloce (pochi secondi per riconoscere un disco da un tb contro il minuto o più per leggere altro file system) e affidabile e perchè il wd lo gestisce decisamente meglio (se leggi tutto il 3d scoprirai che qualche mese fa mi sono trovato con un disco che ha perso la formattazione...con l'ext3 il problema è risolto e non si è più presentato)
-
Cosa significa "modificando la percentuale riservata al root"?
Scusa l'ignoranza...:confused:
-
max64\gioppa84:non centra l'elevato bitrate o la potenza del processore in questo caso gli artefatti e scatti dipendono dal solito valore di ref.frames prima di tutto.Ho anch'io video 1080 m2ts ad altissimi bitrate e vanno che e' una meraviglia...
-
concordo in toto con alino..Hulk se non sbaglio è sui 20 gb quindi ha bitrate elevatissimi...sicuramente è una questione di ref-frame...
@williamwallace79 il file system ext3 riserva il 5% di spazio dopo la formattazione per il journaling e per l'utente root..situazione utile nel file system di sistema, ma praticamente inutile in un supporto esterno...una volta formattato un hard disk da un tb con ntfs si hanno 930gb liberi effettivi (circa)..con ext3 870bg....
solo modificando questa percentuale si riesce ad avere uno spazio libero equivalente a quello dell'ntfs (con comunque uno spazio di journaling extra riservato)
è un discorso totalmente ot che ho specificato per informare quelli che volessero mettere l'ext3 nello scatolotto...non ci saranno ulteriori miei interventi sull'argomento e per maggiori info al limite scrivetemi in privato o fate una riceca su internet ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da alino
... dipendono dal solito valore di ref.frames
Mi puoi spiegare meglio?
-
il nostro gioiellino purtroppo ha delle difficoltà a leggere file con un ref-frame > 8 se sono a 1920x1080...
questo per dirlo in maniera semplificata, ma se cerchi in questo 3d troverai migliaia (e non scherzo) di post dedicati all'argomento...
in percentuale sono molto pochi i film con questa caratteristica e quando capitano c'è solo un modo per risolvere: far rianalizzare in toto un video da un qualche programma di editing...ci vuole qualche ora...:(
-
Quindi con W7 posso anche salvare in m2ts?:confused:
Grazie
Ale