Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da evarese
E' un consiglio, non un obbligo! Perché riporta il TV a uno stato pulito, eliminando eventuali canali non più ricevibili, perché ora funziona l'LCN anche impostando come paese l'Italia, ecc.
Se poi uno preferisce non farlo, non lo fa! ;)
La mia diciamo domanda,era formulata,per capire il motivo del ripristino,non ponendo la questione di farlo o non farlo,in quanto se con questa "manovra" si ottengono dei miglioramenti,mi sembra logico prendere per buono il consiglio,anche perchè ieri sera dopo l'aggiornamento ho avuto il solito problema con la Cam,per cui se si riesce con il ripristino a mettere tutto a posto tanto di guadagnato
-
Citazione:
Originariamente scritto da pocho58
ieri sera dopo l'aggiornamento ho avuto il solito problema con la Cam,per cui se si riesce con il ripristino a mettere tutto a posto tanto di guadagnato
Ma siamo sicuri, a questo punto, che molti dei problemi non dipendano dalla cam e non tanto dalla tv?
-
Ma va, non ci avevo pensato ... ;)
IMHO sicuramente la maggior parte dei problemi dipendono dalla CAM tant'è vero che esistono anche sui tv certificati, anzi in certi casi è pure peggio (ad esempio Sharp ;) ); se poi consideriamo il tasso di rottura della CAM medesime posso benissimo ripetere qui quello già detto altre volte: alla Kudelsky il concetto di controllo qualità non sanno bene cosa significhi ... ;)
-
Aggiornato il mio 40W4000 ...
Adesso l'aggiornamento automatico dei canali (LCN) funziona ma è peggiorata la gestione manuale dell'ordinamento degli stessi.
Mentre prima quando spostavo un canale da una posizione ad un'altra tutti gli altri canali scalavano, adesso invece il canale che occupava quella posizione và nella posizione in cui si trovava il canale che ho spostato invece di scalare di una posizione.
Ad es. se sposto BBC WORLD dalla 44 alla 10, REPUBBLICA TV che sta alla 10 va alla 44 invece che alla 11 ...
-
Concettualmente è corretto, se si comportasse come prima ogni volta che sposti un solo canale sballerresti utto l'LCN.
-
32w4000
Ciao a tutti ho aggiornato il firmware on air ed ho notato che quando faccio la risintonizzazione mi memorizza i canali lasciando grandi spazi esempio mi memorizza 30 canali di seguito po salta a 450 con altri 20 canali e poi a 800 con i restanti canali e le radio le mette a caso e non piu nelle ultime posizioni come prima quindi devo spostare tuuti i canali manualmente per ordinarli.Che fare?
-
Non riesco ad aggiornare la mia TV , ho seguito tutte le procedure ma niente,forse bisogna avere inserita la Cam ?:cry:
Kdl40-W4000
-
Assolutamente no: sintonizzati su una delle reti calcio mediaset, da lì vai in standby almeno una mezzoretta, poi riaccendi su digitale come default e fai un minimo di zapping tra le reti mediaset calcio e ti apparirà l'avviso di aggiornamento (sempre che tu abbia attivato l'opzione Aggiornamenti Automatici da Impostazione Digitale del tuo tv).
Non inserire, prima di quanto suddetto, assolutamente la Cam.;)
-
ciao ragazzi,ho un 40KDLW4000,come faccio ad aggiornare il FW??che miglioramenti porta?
-
Citazione:
Originariamente scritto da ERCOLINO
Confermo che le CAM DTT sono tutte uguali ,il produttore è SmartDTV e la CAM è una sola a cui viene poi solo messa l'etichetta con il marchio della Tv.
Situazione a 2 giorni dall'aggiornamento:
Sony e4000 aggiornato senza problemi, ho comprato la cam samsung inizialmente tutto andava alla perfezione dopo alcune ore i primi problemi con la cam, al cambio di canali non viene riconosciuta piu' la cam dal tv bisogna toglierla e rimetterla piu' volte.
A questo punto mi chiedo se e' un problema di firmware o se effettivamente le cam non sono tutte uguali... forse e' causato da questo il ritardo delle cam sony?
-
Ho appena fatto l'aggiornamento. Tutto ok. Ho rifatto la sintonizzazione automatica, ma mi sembra che ci siano pochi canali. Non ho nessuna cam, è forse questo un problema? Meglio usare la sintonizzazione manuale?
-
Citazione:
Originariamente scritto da raffmil
A questo punto mi chiedo se e' un problema di firmware o se effettivamente le cam non sono tutte uguali... forse e' causato da questo il ritardo delle cam sony?
Prova a farti cambiare la Cam ,potrebbe essere difettosa ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da vashthestampede83
...ma mi sembra che ci siano pochi canali.
Fare la sintonizzazione automatica o manuale, ma su tutti canali ricevibili, porta ovviamente allo stesso identico risultato. Così come avere o no la cam: la cam permette solo di vedere i canali criptati non di sintonizzarne di più!
Per capire se è vero che vedi 'pochi' canali devi intanto verificare quanti siano effettivamente ricevibili nella tua zona (vai sul sito http://www.otgtv.it/index2.html) e verifica il tuo impianto d'antenna: facile che dipenda da lui, non certo dal TV...
-
Citazione:
Originariamente scritto da redblack
...come faccio ad aggiornare il FW?che miglioramenti porta?
Oltre che leggere qui: http://www.sony.it/product/t32-w-ser...icazione-dgtvi una lettura del thread chiarirebbe i tuoi quesiti! ;)
I miglioramenti sono:
- certificazione 'bollino bianco' per l'uso della cam
- implementazione dell'LCN
- sparizione del "salto di canale" nello zapping consecutivo
-
[QUOTE=evarese]Oltre che leggere qui: http://www.sony.it/product/t32-w-ser...icazione-dgtvi una lettura del thread chiarirebbe i tuoi quesiti! ;)
I miglioramenti sono:
- certificazione 'bollino bianco' per l'uso della cam
- implementazione dell'LCN
- sparizione del "salto di canale" nello zapping consecutivo
[/QUOT
quando clicco su "Scopri i dettagli e la procedura di aggiornamento" mi da errore..come faccio via etere ad aggiornarlo?