Perchè per le codifiche HD usi il PCM ?Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Visualizzazione Stampabile
Perchè per le codifiche HD usi il PCM ?Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Per l'ennesima volta...la ps3 (fat) non veicola in bitstream le codifiche HD...bisogna decodificarle e poi possono essere inviate tramite HDMI all'ampli...
@ colazzurro
credo che Dave76 si riferisse alla fat,che non è in grado di veicolare i segnali hd in bitstream.per questo motivo l unico modo per non perdere le caratteristiche lossless dei segnali hd è convertirli in pcm prima dell uscita.
lasciando l impostazione bitstream con le codifiche hd,la ps3 veicolerebbe solo il core del segnale,ottenendo cosi un segnale non piu lossless e perdendo quindi parte della qualita originale.
@ Dave76
ops...abbiamo scritto insieme. :p
Per favore qualcuno mi spiega perchè se attacco la PS3 all'ampli DENON 1909 con l'ottico quando faccio partire i giochi sul display mi scrive DOLBY DIGITAL, quando attacco l'HDMI il display mi scrive MULTY CH IN. Volevo chiedere: è meglio DD o Multy ch in? Come si imposta il Bitstream sui giochi, io ce l'ho attivato sui BD/DVD per il resto non sono stato capace di trovare da dove si imposta. Ho anche provato a far partire un MKV (Il Gladiatore e: niente sempre quell'odiosa scritta: MULTI CH IN)
Sono pagine, pagine, e pagine... che si ripetono sempre le stesse cose. Prova a rileggerti un pò almeno gli ultimi post, troverai le risposte a tutto.
;)
sam te l'ho spiegato di là.... chiedere se multi channel sia meglio di un DD non ha senso....perchè un mchannel può essere un DD o un DTS HD MASTER AUDIO. Dipende da cosa sta decodificando la PS3.
Ma perchè poi colleghi l'ottico? Lascia l'hdmi e basta.
Ma poi hai la slim o la fat?
Cosa ha di odioso??? :confused:Citazione:
niente sempre quell'odiosa scritta: MULTI CH IN
@ samfdk
In "Impostazioni" --> "Impostazioni Video" --> "Formato di uscita audio BD/DVD (HDMI)" imposti il formato di uscita in caso di collegamento HDMI.
In "Impostazioni" --> "Impostazioni Video" --> "Formato di uscita BD audio (digitale ottico)" imposti il formato di uscita in caso di collegamento digitale ottico.
mi sembrava di averti gia risposto :OCitazione:
Originariamente scritto da samfdk
comunque riproviamo.
i giochi sono SEMPRE in bitstream,quindi non esiste una impostazione di questo tipo.
quello che definisci ODIOSO MULTI CH IN,è il miglior segnale che tu possa avere.è il PCM lineare multi canale che esce nativamente dal gioco e che viene compresso dalla macchina per veicolarlo sull ottico,dato che è troppo limitato per trasferire il tuo odiato pcm multi ch.
Adesso finalmente ho capito tutto, grazie a tutti e scusatemi per l'insistenza. Cmq ieri ho provato a far partire un mkv (rip da blu-ray) e un Divx (DVD rip) e tutti e due mi davano DOLBY DIGITAL. Quindi sono contento. Tutto funziona come volevo io.
Ma voi avete attivato l'uscita audio multipla nelle opzioni audio? A cosa serve?
Serve per riprodurre l'audio simultaneamente tramite HDMI, DIGITAL OUT (Ottico) e AV MULTI OUT.
Consigli di attivarlo? Praticamente attivandolo, mi attiva tutte e tre le uscite audio e poi posso decidere quale usare dall'ampli?Citazione:
Originariamente scritto da Avenger
Ho visto che fa delle limitazioni.... Cmq con quell'opzione attiva, se faccio partire un mkv da hard disk l'ampli mi scrive DD, se lo disattivo mi scrive MULTI CH IN
L'attivazione o meno dipende da una effettiva necessità, non di certo per miglioramenti nella resa audio. Come hai già notato ci sono alcune limitazioni per cui valuta tu.
il punto è che per lui il fatto di avere un segnale compresso in dd è meglio del pcm multi ch,quindi invece di ritenerla una limitazione lo considera vantaggio.Citazione:
Originariamente scritto da Avenger