Info misure tecniche 65" C9 e collegamenti periferiche
Ciao a tutti,
sono un vecchio utente del forum ormai da anni non più attivo.
Ho avuto poco tempo in questi anni per dedicarmi alla mia passione audio video (tra lavoro e bambini piccoli), sono stato in passato uno di quelli che aveva approfittato del co-buy organizzato qui per l’acquisto del glorioso KURO Pioneer 50” che ancora svolge bene il suo lavoro 😊
Adesso i bambini sono più grandi e finalmente si vede un po' la luce in fondo al tunnel e si può vedere anche qualche bel film invece che i soliti cartoni 😊
Stavo valutando di sostituire il tv e la scelta sta ricadendo sul 65” C9 che vedo sta riscuotendo molto successo.
L’acquisto non è imminente, diciamo entro fine anno, quindi stavo guardando anche la nuova serie CX ma non mi pare ci siano sostanziali upgrade.
Ed eccoci alle domande, dato ho una installazione a parete su una struttura di legno costruita ad hoc che fa passare i cavi dentro e li fa uscire sotto al mobile tv, mi chiedevo:
1
quanto è lungo il cavo di alimentazione? mi pare di aver capito sia un cavo proprietario quindo non posso sostituirlo nè vorrei mettere una prolunga
2
gli attacchi VESA per i montaggio a parete a che distanza sono dalla base della TV? in particolare intendo i fori Vesa in basso
3
ho letto che il C9 ha gli altoparlanti dietro e che la base in dotazione è leggermente curva per indirizzare l'audio "fuori" dal tv (mentre la serie E9 ha la soundbar integrata). In caso di installazione a parete con il tv a filo del mobile tv, potrebbero esserci problemi di audio? o forse quindi meglio lasciare un pò di aria tra il tv e il mobile sotto?
4
vorrei cambiare la staffa e prenderne una slim (la Thin 505 della Vogel che sporge di solo 1.5cm dalla parete), ma mi frena il fatto che le prese dietro al pannello siano perpendicolari al pannelo stesso, quindi attaccare hmdi usb, LAN o antenna ad esempio potrebbe essere un problema. Sapete dirmi quindi di quanto sono incassate le prese? mi sembra molto poco
https://cdn.dday.it/system/uploads/p...g__GIO0905.jpg
5. connessioni periferiche
Al momento ho le perferiferiche in firma, ps3 / mysky hd / Ampli Onkyo nr906 / e blu ray OPPO bdp 83.
In futuro vorrei passare a ps4 e sky q, potrei avere dei problemi di compatibilità con l'ampli?
L'idea sarebbe quella di:
- collegare la tv direttamente alla play (no ampli) in hdmi
- collegare la tv direttamente a sky in hdmi e da sky andare in digitale ottivo all'ampli per poter vedere sky con e senza ampli a seconda delle necessità
- collegare la tv direttamente all'Oppo in hdmi dall'OPPO andare in digitale ottico all'ampli per poter vedere i bluray con e senza ampli a seconda delle necessità
a questo punto avrebbe senso collegare la tv in hdmi anche all'ampli? o no?
Altrimenti lo uso del per la parte audio e lascio gestire il video solo a tv e sorgenti
In ogni caso visto che ho tutti dei vecchi cavi hmdi 1.3, dovrei anche rivedere l'acquisto di tutti i cavi, corretto (2.1 o 2.0)?
Scusate per le mille domande :p
Grazie ancora
Simone