Il semicerchio della base, a partire dal bordo anteriore del pannello, misura praticamente 150 millimetri
Visualizzazione Stampabile
Il semicerchio della base, a partire dal bordo anteriore del pannello, misura praticamente 150 millimetri
Salve gentilmente avrei bisogno di un consiglio, ho da poco preno un sony 46w905 e avrei bisogno di alcuni consigli tipo impostazioni ottimali per la visione del digitale film e sky, sto facendo un pò di prove per verificare vari difetti ed il pannello sembra essere apposto solo noto dei piccoli aloni scuri nelle zone della cornice niente di cosi' evidente, secondo voi mica può essere un difetto ? grazie mille.
15 cm dunque.
@ricky 78: confermo
@tristano: nella prima pagina della discussione ufficiale trovi vari setting da provare suddivisi per fonte e categoria di visione. In schermata completamente bianca vari utenti (io compreso) hanno dei leggeri aloni scuri ai lati, mai notato però nella normale visione ma solo cin schermate "test"
Secondo voi la tv 15 cm dentro al mobile (che la circonda su tutti i lati) rovina qualcosa nella visione o dà qualche strano effetto?
Ora ho un CRT che sta sul bordo in quanto non dotato di piedistallo sporgente...
Non esistono staffe da poter applicare sostitutiva a quella fornita di serie?
Guadagnare qualche cm non sarebbe male...
La dimensione e la distanza dei buchi non sono "standard"?
No, la staffa ha proprio un aggancio specifico, difficilmente troverai materiale adattabile (a meno di farlo su misura).
Se guardi la TV frontalmente non avrai problemi anche se è leggermente all'interno, se però hai bisogno anche di ruotarla per vederla da una seduta decentrata allora valuterei una staffa orientabile e che puoi avvicinare
In questi giorni sto usando il browser del tv con un mouse wireless, non è malaccio ma è scomodo usare il telecomando per richiamare i preferiti e cronologia. C'è un modo per far comparire il menù classico sulla parte superiore, con le freccette, il tasto home, preferiti etc ?
L'ultimo aggiornamento (410) riguarda Netflix. A noi che ce ne frega visto che in Italia non è presente ?
Salve a tutti; sarei interessato a questo Tv sono andato a vederlo ora e mi pare decisamente buono; due domande banali:
1) connesso a rete lan che formati digerisce senza problemi?
2) posso, collegando un hd esterno su usb, registrare un programma mentre sono via, impostando un timer e tenendo il TV spento?
consigli per la modalità game?
Al momento io uso:
modalità immagine: gioco-originale
retroilluminazione: 6
contrasto: max
luminosità: 50
colore: 58
tinta: 0
tem. colore neutro
nitidezza 60
reality creation: no (non ho ben capito se in game serve attivarlo o meno)
gradazione uniforme: basso (a che serve?)
motionflow: no
impost. avanzate
ottimizzatore dettaglio: basso
tutto il resto su no.
Consigli?
@cuppino83
Vai alla discussione ufficiale.
http://www.avmagazine.it/forum/107-d...w905a-40-46-55
In teoria si, il TV ha una funzione PVR.... in pratica funziona MOLTO male (registrazioni che anticipano misteriosamente, oppure che non vengono effettuate per inesistenti sovrapposizioni :cry: ), ho gia' scritto un paio di mail alla Sony ma temo che il problema non verra' risolto.... Da quel punto di vista per me e' stata una delusione, mentre viceversa l'immagine resa e' molto bella.
ho il 55w905 da 15g. trovato da Netx in offerta a 1499€. Non so che aggettivi usare per definire la qualità dell'immagine di questa tv il piu appropriato mi sembra "stupefacente" e vorrei dire rispetto a cosa
- rispetto alla mia vecchia tv pioneer (434 hde il papà dei kuro) di quasi 11 anni che arrivava a 1080ì di risoluzione
- rispetto anche a tutte le tv lcd viste da amici e presso i centri commerciali con quell'odioso effetto "telenovela" o "manichino"
per entrare nel dettaglio nero, colori, definizione fantastici .
Ci sono anche aspetti negativi
- non ha il doppio sintonizzatore (dig terrestre)
- non ha una funzione pvr all'altezza di altre tv
- non ha una funzione smart avanzata (non comprende i gesti, accidenti)
- non ha la telecamera da utilizzare per skype
- non ha l'elettronica aggiornabile
ma se tutto questo è servito per produrre un immagine cosi, ben venga.
praticamente con sony sono passato dal trinitron al triluminos in mezzo c'e stato pioneer .
Al momento ho usato i settings di flatpanelshd come base per poi personalizzarli con lievi modifiche in funzione del segnale sd, hd ,film, sport ecc.
c'e una cosa importante da dire riguardo i settings, in questi giorni leggendo un po di pagine nel forum ho notato che nei vari settaggi dell'immagine non viene indicata la posizione del comando "Sincronizzazione Selezione scena" che è descritto nel manuale a questa pagina
http://pdf.crse.com/manuals/13HG900111/IT/c_eco_drive.html
a mio avviso cambia in modo importante l'immagine, ritengo sia utile capire se tenerlo on o off nelle varie configurazioni.
Maxzava...il link non funziona!