Fai un reset del tv e rifai la ricerca canali. Anche se non credo risolvi. Dovresti provare anche a cambiare posizione del canale.
Visualizzazione Stampabile
Fai un reset del tv e rifai la ricerca canali. Anche se non credo risolvi. Dovresti provare anche a cambiare posizione del canale.
Io ho da poco un LE705E e mi sento di consigliartelo calorosamente, anche se a mio personale modo di vedere questo schermo dà il meglio di sé solo con i contenuti in alta definizione. Per le trasmissioni in slow definition non è male, ma in giro c'è di meglio, soprattutto quando si toccano i 52 pollici e ogni difetto del programma salta all'occhio grazie alla grandezza dell'immagine.Citazione:
Originariamente scritto da morodive
Perché non passi a Sky? Lì hai molti canali in HD e il televisore ha più possibilità di esprimersi.
Ciao.
mettendo sky sicuramente il tv offre il meglio di se' ma mettendolo su una stanza molto luminosa dici che avro' problemi di luminosita' considerato da qual che sento lo schermo non offre molta "luce" ? che aternativa cosigleresti al di la di toshiba full led local dimming che e' ancora a prezzi troppo elevati per il mio budget?
Mah... io ho un salotto che sembra costruito su uno dei satelliti del Sole, tanto è luminoso, ma le immagini del mio 705 sono sempre molto buone e particolareggiate.Citazione:
Originariamente scritto da morodive
ragazzi, stavo notando una cosa...ma perchè secondo voi l'ultimo aggiornamento è di 15 mb mentre il "vecchio" che è nel sito italiano è del doppio? non dovrebbe essere che ogni nuovo aggiornamento è più grande perchè deve contenere anche i precedenti?
un'altra cosa: qualcuno usa questo tv con la fastweb tv?
ciao a tutti, è un po' che non passo di qua.
Volevo sapere se si è trovata una soluzione alle "chiazze" verdastre che appaiono durante la visione (specialmente in sd).
ricordo che con molti smanettamenti ero riuscito a ridurre notevolmente il problema, ma non ad eliminarlo del tutto, sull'LE700 di mio padre.
ieri ho acquistato per me un toshiba 40lv733 e devo dire che da questo punto di vista c'è un abisso. nessuna chiazza, nemmeno con la peggiore trasmissione sd, colori nitidi e piacevolezza di visione.
mi sembra strano che paragonato all'aquos sia meglio il mio (che è costato quasi la metà...)
per questo vi chiedevo se era cambiato qualcosa (mi pare di aver aggiornato il software l'ultima volta in estate).
grazie
...questa delle machie verdi mi manca.
Ci racconti un pò di cosa si tratta e in che modo eri riuscito a porvi rimedio?
thanks
http://www.avmagazine.it/forum/showt...72#post2344272
all'epoca ho scritto parecchi post sull'argomento, e c'era un sacco di gente col mio stesso problema.
ho (parzialmente risolto) impostando su gioco e impostando l'ECO mode, o comunque lasciando bassissima la retroilluminazione.
ho infatti notato che alzandola si accentuava il problema.
per farvi un esempio, il logo della New Line Cinema (questo: http://www.ripten.com/wp-content/upl...1/new-line.jpg ), sul mio toshiba appare come in foto, sull'aquos invece l'alone attorno all'immagine è una chiazza verde acqua, praticamente senza sfumature.
faccio notare che entrambe le prove le ho fatte con lo stesso lettore dvd e con lo stesso dvd (il signore degli anelli, compagnia dell'anello. versione originale medusa).
inizialmente ho pensato, come molti, che fosse difettoso, però sulle immagini chiare o in hd è perfetto, quindi non può essere difettoso.
però sulle immagini scure, con appena un po' di luce, fa questo effetto chiazza, che indubbiamente è accentuato dal fatto che l'immagine è in sd, e quindi fa una sorta di effetto divx, per intenderci, però non è giustificabile da un tv da (all'epoca) oltre 1000€, tanto più che il mio toshiba non lo fa.
nel link che ho messo salite di uno, sorry.
Scusa ma qui pare proprio sia un difetto del tuo tv e non del modello in generale. Hai contattato l'assistenza? Io precipiterei direttamente nel centro in cui lo hai comprato...
ho scritto all'assistenza ma non mi hanno mai risposto...
e poi, ripeto, eravamo talmente tanti lo scorso anno a lamentare quel difetto che ho pensato fosse proprio scadente la visualizzazione in sd, visto che in hd è ineccepibile.
Bah scusa sul mio LE705 non ho questo difetto, mi sa quindi che avevo ragione io che hanno migliorato qualcosa rispetto al LE700? Bah, c'è chi dice di no.
Comunque non devi mandare l'email, ma chiamare o recarti dove lo hai acquistato.
E pensare che sia un difetto del lettore dvd? Chiaramente non e' un difetto della serie 700, visto che trattasi di una cosa parecchio evidente che avrebbe scatenato tonnellate di lamentele. Mi spiace ma secondo me e' il tuo tv ad avere qualche problema (oppure il lettore dvd...).
Ciao
non è il dvd, lo stesso l'ho provato su altri tv (compreso il mio toshiba e va). lo fa anche con sky sd e col dtt.
che voi sappiate lo ritirano a casa?
perchè è troppo grosso per riportarlo (e ormai la scatola non ce l'ho più)
Allora mi sa proprio sia un difetto del tv. Non so dirti se vengano a ritirarlo a casa, ma francamente ne dubito: forse è più facile ti mandino un tecnico.Citazione:
Originariamente scritto da anthony82