Eh si...visto che lo fanno molto spesso. :rolleyes:
Visualizzazione Stampabile
Eh si...visto che lo fanno molto spesso. :rolleyes:
me compreso!!!!Citazione:
Originariamente scritto da ULTRAVIOLET80
ed infatti è bellissimo vedere un film con parti di scena tagliata per eliminare le bande nere :rolleyes:
sì appunto....:muro: :muro:
e poi ci lamentiamo che veniamo trattati da terzo mondo.;)
ciao,
fil
peccato che la formula uno non ci sia su sky per giudicarla in hd,questo lo giudico un passo indietro di sky:cry:
per fortuna gli utenti come AndrewLupin sono in minoranza, ma purtroppo ci sono e scrivono lamentandosi sui forum e sui blog senza riuscire a capire l'insensatezza della loro protesta :muro:
Tanto non era in Hd nativo e che te volevi commentà....Citazione:
Originariamente scritto da vito44
io odio le bande nere che ci posso fare???
tutte le serie tv e lo sport sono in 16:9 normale
anche i film girati con imax...mi piace godermi a pieno il tv nella sua completezza
La "completezza" della tua tv e' completamente sballata. Se per fare entrare un'immagine girata in 2:35 sul 16:9 devi allargarla o tagliarla di che completezza stai parlando?...boh...e' cosi' semplice da capire (ed assimilare...).
Certo simili sfondoni su un forum cosi' tecnico...
Bene!
Ora, dopo tutte queste belle chiacchiere vogliamo tornari in topic?
La partita Napoli-Fiorentina di ieri sera tecnicamente buona.
La vera storia di Jack lo sqartatore con immagine affetta spesso da sqadrettoni, lo avevo visto sempre su sky qualche mese fà, non era eccezionale ma sqadrettoni erano assenti.
national geographic hd superbo!
Ieri sera visto Nanny McPhee con E. Thompson,
C. Firth e A. Lansbury ( film visto quasi di controvoglia....
mi sono dovuto ricredere : piccola e semplice favola-gioiello per tutta
la famiglia, merita la visione già solo per gli incredibili e bellissimi
costumi e allestimenti scenografici )
Al di là delle opinabili qualità artistiche del film, sono rimasto
sorpreso in positivo per la resa video veramente da riferimento,
tridimensionalità e colori perfetti, al giusto grado di saturazione, ma
soprattutto grande resa anche nei particolari più scuri delle scene
con bassa luminosità, cosa che da sempre IMHO ha rappresentato il
tallone d'achille di tutti i films, anche i migliori visti finora sui canali SKY HD.
(Per vederli utilizzo sempre un vpr HD-ready entry-level della Epson
su schermo da 80", quindi i difetti, quando ci sono, vengono abbastanza
evidenziati...)
In più, se si pensa che ne ho visto la versione scaricata dallo SKY
SELECTION ON DEMAND il 27/2 ore 8,15 e poi salvata sul MYCHANNEL,
la cosa è ancora più stupefacente.
A dimostrazione del fatto che se il master HD è da riferimento, e si trasmette
con il giusto bit-rate, anche i films visti dallo S.S.o.D. possono tranquillamente
dire la loro....
Ciao :) Fabio
In questi giorni sto seguendo "La guerra dei generali" Su NatGeo HD.
La qualità tecnica mi sembra veramente ottima.