Fonte? Te lo chiedo perchè a parte Rtings che ha una certa autorevolezza, dovunque sul web viene riportato che il ks8000 USA è il KS7000 europeo.
Visualizzazione Stampabile
sono tutti 10bit...
Buongiorno a tutti,
ho appena preso un 55 KS9000, di sera con retroilluminazione alta ho notato un effetto abbastanza accentuanto di clouding ovviamente risolvibile con un impostazione piu bassa...
Tenevo la nitidezza molto alta (erroneamente) a quanto ho letto qui, devo provare a fare qualche settaggio.
Mi sono salvato le VS discussioni sull' effetto blur per fare un po di prove...
Volevo solo chiedervi dove collegare la ps4pro, va bene in hdmi2, in hdmi3 ps3 e in hdmi1 sky? Ho già settato per le prime 2 porte il color UHD on...
ciao , ma puo' esserci differenza tra HDMI 1 e HDMI 2 ... o collegare pc e ps4 pro in una o nell'altra non cambia niente ?
grazie
Ciao,
Dipende dal tuo televisore, solitamente le prese HDMI dovrebbero essere tutte uguali (al limite in una è presente anche la funzione ARC).
A volte però su tv più economici magari una o più prese sono "limitate" dovresti fare riferimento alle specifiche tecniche del tuo modello.
Che prove vuoi...piú di display notification ? Io almeno ti ho dato una prova certa, dammela tu allora la prova che affermi il contrario, ti assicuro che sono il primo a esserne felice se anche il 7000 europeo è a 10 bit.LOL
L'ho scritto giá altre volte in piú post, il 7000 europeo pesa 200 grammi in meno di quello americano (che si chiama 8000) e ha un contrasto minore, chi vuol capire capisca è la quarta volta che lo dico
Se ancora non lo avete compreso Rtings se parla di 10 bit si riferisce a quello americano E NON a quello europeo!
Ti rilinko il post di Lukmaster che più su ti ha già linkato
http://www.avmagazine.it/forum/127-d...77#post4670577
Sapete che loro possono affermare che un pannello è 10 bit anche se è 8bit+FRC..vero??
Comunque è assodato che il ks7000 europeo è un pannello 8bit+FRC cioè 10 bit... @Aereo ha fatto milioni di ricerche su questa cosa è potrà confermarvelo...
Per quanto riguarda il discorso del blur eccetera, io sto usando il mio KS8000 da una settimana circa e non ci ho ancora smanettato più di tanto con le impostazioni, ho giocato a forza horizon 3 e watchdogs 2 su la one s... non ho notato niente di che, anzi sono rimasto sbalordito... come sono rimasto estasiato a guardare tre exorcist su myskyHD... L'unica pecca che per adesso ho trovato è nelle partite di calcio su Sky... ci sono dei microrallentamenti nei cambi di immagine (quando si passa da una inquadratura all'altra) che a mio modo di vedere sono fastidiosissimi, almeno per me... per adesso li ho notati solo su Sky... vorrei capire se il problema è solo di Sky perché è risaputo che per adesso quella di Sky è una qualità di immagine pessima (non è neanche una 1080 pura) e quindi la TV fa fatica ad elaborare le immagini certe volte, oppure è un problema più esteso... detto questo ho visto a casa di amici anche gli LG OLED e sinceramente anche questi non sono esenti da problemi di questo genere, e da altri problemi...ogni TV ha i suoi pro e i suoi contro, come tutte le cose nella vita... sinceramente se riuscissi a trovare un modo per attenuare questo problema dei microrallentamenti io sarei più che soddisfatto della mia TV... poi se qualcuno mi verrà a dire che ha la super TV portata dagli alieni e progettata su Marte che ha 0 blur 0 input lag 0 problemi sarò il primo a stringerli la mano...