Visualizzazione Stampabile
-
Marketto prima di farti prendere dal panico cerca di effettuare un minimo di regolazioni.
Anche in questa discussione puoi trovare utili consigli visto che forse possiedi il miglior tv lcd in commercio.
C'è anche da dire che proprio nelle trasmissioni su ddt sia sd che hd Samsung sfoggia prestazioni rispetto ai concorrenti di tutto rispetto.
Cerca di regolare il motion ed altro con gli opportuni comandi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marketto46
Aiuto! Ritirato ieri il 65KS9500 ed installato al volo ieri sera...per fortuna nessun problema di pannello e vari. Non sono però soddisfatto della qualità dell'immagine...non so se è un problema, chiedo aiuto ai felici possessori di questo modello. Vi spiego: tralasciando la visione quasi vomitevole dei normali canali del digitale terrestre, noto c..........[CUT]
Per prima cosa scaricati il FW 1120.5 dal sito e aggiorna tramite USB,fai un bel reset e ricontrolla,per i setting sarebbe utile sapere in che condizioni lo vedi(distanza,luminosità della stanza ecc..).
Riguardo al controllo pannello cosa hai usato?
-
Bene, proverò a fare qualche regolazione e vi terrò aggiornati.
Per sisco: cavoli, il firmware 1120.5 è fresco fresco, ieri non c'era! Lo sto scaricando adesso, tu hai notato miglioramenti dopo l'upgrade? Se mi vuoi aiutare con i setting te ne sono enormemente grato, eccoti alcune informazioni utili:
- distanza di visione 3 metri esatti
- per quanto riguarda la luminosità visto che lo utilizzo per di più la sera direi che la stanza è abbastanza buia
- visualizzo essenzialmente film in hd da file mkv tramite NAS, bluray, poi TV digitale terrestre e SKY
Se ti servono altre info dimmi...grazie mille! Spero di migliorare la situazione, dopo tanti anni di attesa per cambiare TV con un top di gamma mi ritrovo con difetti che l'altro non aveva!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marketto46
Bene, proverò a fare qualche regolazione e vi terrò aggiornati.
Per sisco: cavoli, il firmware 1120.5 è fresco fresco, ieri non c'era! Lo sto scaricando adesso, tu hai notato miglioramenti dopo l'upgrade? Se mi vuoi aiutare con i setting te ne sono enormemente grato, eccoti alcune informazioni utili:
- distanza di visione 3 metri esatti
- per quant..........[CUT]
Secondo me hanno migliorato la reattività,spostato il comando "FATTO" della barra numerica in alto cosi non bisogna fare il giro dopo la sequenza di numeri,purtroppo non hanno risolto i problemi gravi,oggi è venuto il responsabile del CAT di zona e abbiamo fatto video dei problemi e una relazione da mandare alla casa madre,se vuoi per verificare le problematiche del pannello ti allego di seguito qualche pattern da visualizzare via PC se possibile oppure USB.
Per verificare il clouding non utilizzare il nero completo perché la retro si spegne anche se disabiliti lo smart led,ti consiglio gli ultimi 2 pattern.
http://thumbnails116.imagebam.com/49...0496074524.jpghttp://thumbnails116.imagebam.com/49...6496074534.jpghttp://thumbnails116.imagebam.com/49...7496074542.jpghttp://thumbnails115.imagebam.com/49...1496074548.jpghttp://thumbnails116.imagebam.com/49...9496074559.jpghttp://thumbnails115.imagebam.com/49...a496074582.jpghttp://thumbnails115.imagebam.com/49...5496074700.jpghttp://thumbnails116.imagebam.com/49...2496074708.jpg
-
@sisco123
ho notato che dal menu auto motion plus hanno rimosso l'opzione "clear", immagino che l'impostazione "auto" sia più simile al vecchio "standard" giusto?
"clear" nei samsung che ho avuto garantiva sempre un ottima fluidità senza blur o effetto soap opera, onestamente non sono mai riuscito a riprodurre le stesse performance intervenendo su i parametri custom, quasi fosse una regolazione in qualche maniera dinamica e non con dei valori fissi
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sisco123
Secondo me hanno migliorato la reattività,spostato il comando "FATTO" della barra numerica in alto cosi non bisogna fare il giro dopo la sequenza di numeri,purtroppo non hanno risolto i problemi gravi,oggi è venuto il responsabile del CAT di zona e abbiamo fatto video dei problemi e una relazione da mandare alla casa madre,se vuoi per ver..........[CUT]
Ho aggiornato il firmware e reimpostato la TV, eseguito diverse prove con file mkv ma sinceramente non mi sembra cambiato granché...cosa devo fare con i pattern che hai allegato? Ci clicco e mi apre delle immagini statiche...
Hai dei consigli sui settaggi da fare per migliorare la fluidità? Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
turulli
@sisco123
ho notato che dal menu auto motion plus hanno rimosso l'opzione "clear", immagino che l'impostazione "auto" sia più simile al vecchio "standard" giusto?
"clear" nei samsung che ho avuto garantiva sempre un ottima fluidità senza blur o effetto soap opera, onestamente non sono mai riuscito a riprodu..........[CUT]
Hai toccato un tasto dolente,uno dei problemi di cui parlavo sopra riguarda proprio il motion plus,più specificatamente riduzione vibrazioni(problema che ovviamente è presente anche con l'opzione auto),da ciò che ho capito auto lavora in modo dinamico(cercando di adattarsi in base al contenuto video,per renderlo fluido ed esente da effetto soap o artefatti(ovviamente senza successo)),solo che quest'anno anche in personalizzato riduzione distorsioni lavora in modo eccellente,il BFI idem,ma riduzione vibrazioni fa il lavoro di ridurre le stesse ma creando disastri in presenza di contenuti di un certo tipo,spero sia l'algoritmo perché altrimenti quell'opzione si può regolare solamente a 0.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marketto46
Ho aggiornato il firmware e reimpostato la TV, eseguito diverse prove con file mkv ma sinceramente non mi sembra cambiato granché...cosa devo fare con i pattern che hai allegato? Ci clicco e mi apre delle immagini statiche...
Hai dei consigli sui settaggi da fare per migliorare la fluidità? Grazie
I pattern ti servono a verificare in modo accurato il pannello,bianco/rosso/verde/blu ti permettono di mettere in evidenza pixel bloccati o morti(essendo un 4k sono molto piccoli,quindi devi guardare lo schermo molto da vicino),gli ultimi 2 se spegni lo smart led ti permettono di verificare l'uniformità della retro.
Che problema ti da con i file MKV,e sopratutto visto che l'MKV è un contenitore,le tracce all'interno in che formato sono.
-
Ok, oggi proverò per bene i pattern. Il problema che ho con i file mkv è lo stesso che ho in generale (anche nella visione TV), ossia nelle scene con forti animazioni e immagini in movimento sembra quasi che vada a scatti, come se si perdesse dei frame, rendendo il video poco fluido ed omogeneo. Forse non so io il termine giusto del difetto ma credo di capire che sia lo stesso problema di cui state parlando tu e turulli...quindi nessuna soluzione??
-
@marketto46
La mia esperienza è con altre TV samsung, ora hanno cambiato l'interfaccia, provo a guidarti lo stesso...
in expert settings devi trovare l'opzione auto motion plus e impostare su personalizzato
Distorsione puoi mettere tra 5 e 6, su vibrazioni io nn andrei oltre 3 per evitare l'effetto soap opera
http://www.hdtvtest.co.uk/image/uhdt...000/motion.jpg
poi aspetta @sisco123 per altri settings base, ad esempio io ho sempre spento i filtri di riduzione rumore e compressione mpeg, così come qualsiasi opzione di miglioramento dei bordi
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marketto46
Ok, oggi proverò per bene i pattern. Il problema che ho con i file mkv è lo stesso che ho in generale (anche nella visione TV), ossia nelle scene con forti animazioni e immagini in movimento sembra quasi che vada a scatti, come se si perdesse dei frame, rendendo il video poco fluido ed omogeneo. Forse non so io il termine giusto del difetto ma cred..........[CUT]
Il problema che riscontri probabilmente è tearing,comunque prova a mettere il motion plus su personalizzato,riduzione distorsioni anche a 10(lavora molto bene e non crea nessun tipo di artefatto),movimento nitido led su ON(a patto che smart led sia settato su basso e i contenuti non siano HDR o 60Hz ovviamente),riduzione vibrazioni prova uno step alla volta,io non andavo mai oltre 2(sono legato però a mantenere la giusta cadenza filmica),sul ks9500 lo tengo a 0 per via dell'altro problema.
Citazione:
Originariamente scritto da
turulli
@marketto46
La mia esperienza è con altre TV samsung, ora hanno cambiato l'interfaccia, provo a guidarti lo stesso...
in expert settings devi trovare l'opzione auto motion plus e impostare su personalizzato
Distorsione puoi mettere tra 5 e 6, su vibrazioni io nn andrei oltre 3 per evitare l'effetto soap opera
http://www.hdtvtest.co.uk/image..........[CUT]
Magari fosse solo l'interfaccia,comunque ottimo consiglio.
-
Woooow!! Grazie ragazzi! Allora, con riduzione distorsioni a 10 ma soprattutto con riduzione vibrazioni a 10 il difetto che notavo quasi scompare! Credo sia merito proprio della riduzione vibrazioni perché se la metto anche solo a 5 peggiora abbastanza.
Invece non riesco ad attivare il movimento nitido led, pur avendo disattivato lo smart led, come mai?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marketto46
Woooow!! Grazie ragazzi! Allora, con riduzione distorsioni a 10 ma soprattutto con riduzione vibrazioni a 10 il difetto che notavo quasi scompare! Credo sia merito proprio della riduzione vibrazioni perché se la metto anche solo a 5 peggiora abbastanza.
Invece non riesco ad attivare il movimento nitido led, pur avendo disattivato lo smart led, come..........[CUT]
Mmmmm,sento puzza di modalità naturale,ti credo che non ti soddisfa la visione,quella modalità serve decisamente a poco,se come ti chiedevo mi dai qualche indizio sul contenuto degli MKV,si potrebbe azzardare qualche settaggio.
P.S.
Con riduzione vibrazioni a 10 l'immagine scivola che è una meraviglia.:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sisco123
Mmmmm,sento puzza di modalità naturale,ti credo che non ti soddisfa la visione,quella modalità serve decisamente a poco,se come ti chiedevo mi dai qualche indizio sul contenuto degli MKV,si potrebbe azzardare qualche settaggio.
P.S.
Con riduzione vibrazioni a 10 l'immagine scivola che è una meraviglia.:D
Bravo! Effettivamente ho selezionato la modalità naturale perché mi aggrada più delle altre...ho pasticciato?? In ogni caso il difetto lo ha fatto fin da subito, anche con l'impostazione originale settata su standard....ho modificato in naturale successivamente per fare delle prove. I file mkv che visualizzo da NAS o PC hanno generalmente tracce video H264 (High @L4.1) in fullhd 1920x800 a 25 fps, l'audio invece è in DTS 5.1
-
ovviamente continuano a non rilasciare un log file di cosa implementano....