Visualizzazione Stampabile
-
@ younggotti: io venivo da un crt 25" e passare a un plasma 50" mi ha gettato in un mondo diverso e, come dicevo, siamo ancora in rodaggio sia che il televisore! :)
Futurama e i Simpson (per citarne un paio) non hanno una buona resa, ma appartengono ad una nicchia di programmi ...nel senso che la maggior parte delle trasmissione anche da digitale si vede bene. Io comunque ho ridotto un pò il problema mettendo modalità cinema e colore standard/caldo e con qualche altro piccolo accorgimento.
-
Salve, io avrei tre domandine da fare riguardo il 50ST60
1 : Il televisore ha il timer per lo spegnimento automatico ?
2 : La scart AV IN ho visto che funziona tramite adattatore, l'adattatore viene fornito insieme al televisore ?
3 : Leggevo questa recensione :http://www.flatpanelshd.com/review.p...&id=1366730214, affermano che il televisore emette un ronzio proveniente dalla parte posteriore, vi risulta questa cosa ? Con il volume disattivato sentite qualcosa ?
Infine leggevo questa notizia fresca che il televisore ha poca resa sui canali SD, io guardo molti canali commerciali e file divx, non vorrei rischiare vedere tutto squadrettato, a fine anno ho intenzione di acquistare il televisore, in questo momento sono ghiotto di filmati che riguardano il 50st60 trovati su youtube, qualcuno di voi ha la possibilità di realizzare un video in alta definizione che mostra come si vedono i vari canali commerciali SD ?
-
Qualcuno sa se rispetto al ST50 i valori del nero sono migliori?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marck120
Salve, io avrei tre domandine da fare riguardo il 50ST60
1 : Il televisore ha il timer per lo spegnimento automatico ?
2 : La scart AV IN ho visto che funziona tramite adattatore, l'adattatore viene fornito insieme al televisore ?
3 : Leggevo questa recensione :http://www.flatpanelshd.com/review.php?subaction=showfull&id=1366730214[/url..........[CUT]
1: si!
2: si!
3: si avverte in modo lieve solamente a volume spento con schermate bianche andando con la testa dietro la tv o in prossimità, inavvertibile dal divano...almeno sul mio.
Per il resto, pur non avendo riscontri e paragoni, non mi preoccuperei più di tanto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
flebo73
1: si!
2: si!
3: si avverte in modo lieve solamente a volume spento con schermate bianche andando con la testa dietro la tv o in prossimità, inavvertibile dal divano...almeno sul mio.
Per il resto, pur non avendo riscontri e paragoni, non mi preoccuperei più di tanto.
Ti ringrazio per le spiegazioni sei stato gentilissimo.
Il realtà la cosa che mi preoccupava maggiormente è questo fatto del ronzio, mi pare di aver letto che lo fanno un po tutti i plasma, non so da cosa dipenda, non credo sia dovuto all 'elettronica visto che si sente con le schermate completamente bianche.
Il fatto è che il 50st60 lo devo mettere in camera da letto, (distanza visione 2,60 mt) la notte c'è molto silenzio, quindi ogni minimo rumore mi da fastidio, in camera ho anche il PC ma con le ventole a 600 rpm non l'ho sento assolutamente.
Non vorrei che con il tempo questo ronzio aumentasse, a che distanza hai il divano ? poi c'è da considerare che i salotti durante il giorno sono ambienti più rumorosi in confronto a una camera da letto in piena notte.
Con schermate bianche intendi con lo schermo completamente bianco o scene con montagne innevate ? In scene normali, classiche di un film il ronzio sparisce del tutto ?
-
Il ronzio è appunto causato dall'elettronica:per dirla in maniera grossolana è come un limitatore di giri per il motoro a scoppio.
-
sto impazzendo, la settimana scorsa in questo forum ho letto che alcuni fanno un cd/dvd per testare il televisore quando arriva, ora cercando nel forum anche con la funzione "CERCA" non trovo la discussione con i link, chi mi manda i link . grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marck120
Ti ringrazio per le spiegazioni sei stato gentilissimo.
Il realtà la cosa che mi preoccupava maggiormente è questo fatto del ronzio[CUT]
Ho riprovato per curiosità adesso: è quasi mezzanotte e volume giù su un canale digitale e non si avverte alcun rumore se non con l'orecchio appiccicato all'apparecchio.
Una cosa che chiedo a tutti: il fatto che le scritte bianche siano molto spesso squadrettate, è un fatto di settaggio, è un difetto.....oppure me lo tengo così?
-
Confermo che il mio 50st60 non emette alcun ronzio udibile da più di un metro di distanza.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
flebo73
Ho riprovato per curiosità adesso: è quasi mezzanotte e volume giù su un canale digitale e non si avverte alcun rumore se non con l'orecchio appiccicato all'apparecchio.
Una cosa che chiedo a tutti: il fatto che le scritte bianche siano molto spesso squadrettate, è un fatto di settaggio, è un difetto.....oppure me lo tengo così?
Per le scritte sarà sicuramente la definizione del video sorgente molto bassa.
-
Salve a tutti,
ebbene si, dopo oltre due anni di lettura del forum, il passo è stato fatto: habemus 50ST60!!
Prima di tutto ringrazio gli esperti (e gli utenti "normali") per le continue impressioni/delucidazioni.
Ieri, dopo il doveroso saluto al Panasonic catodico (ancora funzionante e destinato ad amici), 2 ore di riposo "pro-fosfori"
e montaggio in tre persone, ho avuto tempo di vedere Capitan America su Italia1 HD: bellissimo!
Incarnati naturali, ottimi dettagli, non avevo capito che significa la frase "il nero è nero!".
Setting usati: True Cinema, nitidezza 1, ifc minimo, film cadence on, overscan off, il resto default, rilevamento 3d off.
Su canali SD devo dire che alcuni sono godibili, altri (qualche emittente locale) onestamente osceni.
Stasera devo ultimare i collegamenti: a questo proposito ho domande per voi.
Premesso che ho un sintoamplificatore marantz nr-1602 che ho collegato in HDMI out con l'ARC del tv(HDMI 2), chiedo:
1) PS3: il cavo HDMI deve essere collegato ad un'entrata dell'ampli (esempio BD o GAME) o conviene direttamente al tv ?
2) Wii: stesso problema, è meglio comprare gli adattatori component e collegarli all'ampli o al tv?
3) Non riesco a trovare la modalità GAME: dove sta?
Grazie a tutti.
P.S. Un neo: il tv l'ho comprato e ritirato al punto Futek di Roma: per fortuna che sono andato il pomeriggio
dello stesso giorno in cui mi hanno mandato l'SMS, perchè, arrivato al punto di ritiro cosa vedo? I tv
messi in verticale !!! Ahhhhhh!
-
Intendevi orizzontale, vero? :)
-
No no, verticale ma ruotati (poggiati sul lato corto)!
-
Vabbè.... finchè non cascano... :D
-
Verticale va bene anche in quel modo, il problema è in orizzontale dove si può flettere e quindi sollecitare il pannello, poi se cade è un altro discorso :D