Visualizzazione Stampabile
-
attenzione giannims!
anche se hai un pc che ti permette sicuramente ti usare un bel arsenale di filtri al volo.. hai un problema di base: xbmc
se usi il suo player interno NON potrai configurare altri filtri oltre quelli gia' previsti (resizer e post processing)
solo se usi un player esterno (o un altro front-end) potrai usare ad esempio ffdshow/motionflow.. e quant'altro
BHH
-
Grazie buzzqw, ho cominciato ad usare XBMC solo per il fatto che il mio lettore BD390 non riesce a leggere tutti gli mkv con audio DTS e non volevo impazzire con tutte le impostazioni che invece gli altri player hanno, XBMC mi è sembrato facile da usare (e molto bello!) anche se capisco che non è configurabile in quel senso. Se qualcuno mi può consigliare per sfruttare al massimo il mio sistema per un altro player (senza perderci troppo tempo però), sono disponibilissimo all'ascolto, in effetti il mio BD è troppo superiore alle immagini del player di XBMC...
-
Superiore in che??
Che materiale utilizzi, che cadenza ha i vari film?
Trovo alquanto strano che il tuo lettore riproduca cosi nettamente meglio.
C'è qualcosa che non quadra.
-
In ogni film, chiaramente parlo di mkv rippati, che riproduco prima su uno e poi sull'altro, si vede bene la differenza, per ora ho tenuto sempre attivata la DVXA di XBMC, ma se mi dite che è meglio settare in altro modo ben venga! Volevo dire che è molto superiore il BD così come adesso è settato XBMC, aspetto consigli in merito!
P.s.: col mio BD i film sono di una fluidità e di una chiarezza eccezionale, se si può fare meglio per la percezione dell'occhio umano non vedo l'ora!
-
Citazione:
Originariamente scritto da giannims
Volevo dire che è molto superiore il BD così come adesso è settato XBMC, aspetto consigli in merito!
Se non viene complicato prova una live di XBMC, dato che possiedi una GTX 560 avrai a disposizione le librerie vdpau.
-
Il problema è solo la fluidità?
In questo caso hai abilitato di cambiare il refresh rate in base al frame rate?
-
il problema è principalmente la nitidezza delle immagini, molte volte vedo chiazze di diverso colore (sfumature) sulla stessa superficie. La versione live è quella da installare su cd? Se si dopo posso caricare i film che ho nella cartella dell'hard disk?
-
assicurati di avere abilitato il post processing
l'utilizzo di una live (avendo scheda nvidia) ti da accesso a una seria di parametri esclusivi , che con windows non hai
e.. si, sei in grado di vedere i dischi montati
BHH
-
ok ci provo al più presto, grazie intanto! Però mi è venuto un dubbio, siccome l'avevo già installata, non è che ogni volta che chiudo la live poi perdo tutte le impostazioni?
-
Per vari motivi sono passato da xbmc live a un'installazione di xbmc tramite w7. Con lo stesso HW, mentre con la live si vedeva tutto in maniera perfetta, ora gli mkv scattano... e si vedono peggio. Se vuoi prova xbmc live, è meglio per molti versi
-
Che ve ne sembra di questi snapshot che ho catturato da xbmc durante la visione di canali dvb-t?
http://img683.imageshack.us/g/screenshot000mt.png/
Ho scelto immagini che contengono scritte e linee per evidenziare quella che è la bontà dell'accoppiata scaler+deinterlacer.
-
usi la versione con pvr ?
BHH
-
no, al momento sto utilizzando la versione "audioengine", cioè la versione ancora instabile dove è stato riscritto tutto il comparto audio e per quel che ne capisco, e sento, sta venendo su veramente bene :D
La live TV è fornita da tvheadend agganciato a xbmc tramite video>aggiungi sorgente>hts. Qualche info l'avevo scritta qui http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=163
-
-
ho provato a reinstallare la versione live ma mi chiede una specie di formattazione, devo farla? ho paura di cancellare qualcosa dell'hard disk...