Visualizzazione Stampabile
-
Che tristezza! :)
Ieri ne ho visto uno in negozio, anche esteticamente sono una bomba. Un vero peccato che pioneer sia uscita di scena, a quanto pare la qualità senza compromessi economici non paga.
Sarebbe bello poter conoscere il margine di guadagno previsto nei prezzi che proponevano.
-
più che altro avrebbero dovuto avere sia margini che volumi, ma pioneer era in difficoltà sin da quando aveva acquisito nec e quindi la crisi economica li ha stroncati definitivamente.
poi diciamocelo erano in effetti un pò esagerati come step di miglioramento tra un modello e l'altro; chissà quanti soldi partivano in ricerca e sviluppo
-
ma pioneer ha sempre esagerato un po' con i prezzi in tutti i settori, sarei curioso di sapere se i prezzi giustificano la qualità.
-
Citazione:
Originariamente scritto da aznable-r
ovviamente nel 2010 aspettiamo quelli a CI, visto che l'ennesimo upgrade di panasonic non sarebbe gradito
Sempre nel 2010, dovrebbero fare la loro comparsa i primi plasma 3D HD 1080p di nuova generazione, dotati di occhiali speciali appositi
http://ex-blog.panasonic.co.jp/exhib...ab09_020_4.jpg
Citazione:
Originariamente scritto da aznable-r
la crisi economica li ha stroncati definitivamente.
poi diciamocelo erano in effetti un pò esagerati come step di miglioramento tra un modello e l'altro;
Un vero peccato, soprattutto per i risultati conseguiti ed il calo di prezzo raggiunto per la serie 9, e sucessive serie 10 e 11, che li avrebbe resi acessibili ad un pubblico più ampio di appassionati meno fortunati o disposti a spendere cifre da piccola utilitaria per una tv in casa ed il resto dell'arsenale necessario per poterla sfruttare...
mi ricordo quando la Sony, che era in buona salute, negli ultimi 3, 4 anni degli anni 90 faceva prodotti sia top, che di ottima qualità e valore reale, a prezzi possibili... se Pioneer fosse stato un gruppo più grande o unito ad altri, forse avrebbe potuto continuare, cercando di puntare su qualità delle prestazioni a prezzi meno elitari... ma ormai forse e tardi per questo...
e anche vero, che un gruppo come la Sony dal 2000/2001, con l'arrivvo dei Koreani, a comiciato a produrre meno prodotti top ma sempre a prezzi elevatissimi, ed ha economicizzato la qualità dei suoi prodotti di fascia media, fino a cancellarli totalmente come categoria, riducendone la qualità e le performance a parità di prezzo, o per una riduzione dello stesso, onde essere più competitiva nel mercato "da battaglia" che fà i grandi numeri, e che era la principale mira in quei anni d'esorsio dei Koreani nel mercato.
il grande step evolutivo (tutto in un botto) cè stato con l'avvento del Kuro, la serie 8 e la sucessiva ed ultima 9, evoluzione ed affinamento della serie 8 il primo Kuro rilasciato sul mercato;
prima dell'avvento del primo Kuro, il migliore livello del nero lo aveva Panasonic, Pioneer dalla sua aveva un design più gradevole, colori più caldi, numerosi controlli e regolazioni possibili, di contro i Pioneer avevano prima del Kuro, maggiore rumore video nelle scene chiare, livello del nero più alto, prezzi più elevato
-
c'è stato lo stesso step di miglioramento sui neri dalla serie 8 alla serie 9 rispeto a quello che c'era stato dalla serie 7 alla 8.
5 volte meglio e lo dimostrano le misurazioni in lab... tra i plasma tradizionali e neo-pdp qualè stata? ;)
-
beh, almeno hanno migliorato il consumo... quindi meno carico del trasformatore, quindi più "punch"!
-
Citazione:
Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
Sempre nel 2010, dovrebbero fare la loro comparsa i primi plasma 3D HD 1080p di nuova generazione, dotati di occhiali...
C'è speranza che i futuri Plasma 3D HD possano già avere anche CI?
;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Picander
beh, almeno hanno migliorato il consumo... quindi meno carico del trasformatore, quindi più "punch"!
si hanno migliorato un tot di cose, ma volevo dire che non fanno step di miglioramento grandi come quelli che si è ostinata a fare pioneer
io sul 3d non è che sia così entusiasta visto che non essendo uno standard condiviso si rischia di andare in ordine troppo sparso; preferirei un bel contrasto infinito che funziona con ogni sorgente ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da marcocivox
i futuri Plasma 3D HD possano già avere anche CI?
;)
ce l'hanno già dalla serie PZ8x :confused:
-
-
no credo che intendiamo tutti Contrasto Infinito :D
-
Nel caso, sarebbe meglio non utilizzare quell'abbreviazione, dato che, da sempre, è l'abbreviazione di common interface (ergo genererebbe sicuramente fraintendimenti).
-
ah ecco, contrasto infinito, però non si può usare un'abbreviazione che è già un acronimo ufficiale (common interface) :)
-
Chiedo venia, con CI intendevo proprio Contrasto Infinito.
Comunque riassumendo, la nuova serie (top) potrebbe avere:
- Contrasto Infinito
- CI+ (Common Interface Plus)
- essere già 3D Ready (freq. a 120 HZ)
Ma mi auspico anche perlomeno un miglior Deinterlacer, rispetto all'attuale. Questo, potendo contare sugli eventuali brevetti ceduti da Pioneer.
;)
-
ragazzi la serie v10 che ve ne pare ora che è uscita è migliore assai di piu della serie G ? oppure conviene pur sempre la serie G ?