ciao non trovo più il post dove mi venivano consigliati gli hard disc da collegare alla tv per vedere film. Se qualcuno può suggerirmi un paio di modelli mi farebbe un gran favore ;)
Visualizzazione Stampabile
ciao non trovo più il post dove mi venivano consigliati gli hard disc da collegare alla tv per vedere film. Se qualcuno può suggerirmi un paio di modelli mi farebbe un gran favore ;)
ho fatto più o meno la stessa domanda.
ricordo che qualcuno parlava del wd elements che non aveva bisogno si alimentazione esterna ma ho visto anche che qualcuno usa il wd live tv
ma il VT20 secondo voi li legge i file esterni di sottotitoli .srt se glieli do in pasto dentro la scheda di memoria assieme al filmato avi?
M
Io un paio di mesi fa ho acquistato il Western Digital Elements da 500GB senza alimentazione esterna, ma solo quella usb.
Posso dire che è possibile registrare una sorgente HD e contemporaneamente riprodurre una precedente registrazione in HD. Un ottimo bitrate quindi; consigliatissimo!
Io personalmente l'ho fissato con degli elastici ad una sagoma di cartone che poi ho appeso tramite un gancetto di ferro ad una delle griglie che ci sono dietro il pannello, stando ben attendo a non tappare quelle di areazione
Guarda che hai sbagliato 3d, quasto è quello del V20:)Citazione:
Originariamente scritto da ilveromarcolino
e pensa che neanche ce l'ho il VT20!! :D :D
e pensa che il 3D non lo sopporto!
ho proprio sbagliato a scrivere, infatti io ho il V20 !!!
Mi capita di acquistare DVD che in italia non sono usciti, nella maggior parte dei casi con l'inglese me la cavo e sono pochi quelli in cui i dialoghi mi mettono in difficoltà, però ogni tanto capita che io voglia far vedere il film in questione ad un amico non propriamente poliglotta.
Così mi vorrei attrezzare a scaricare i sottotitoli separati, faccio una copia .avi del film e .... col PC funziona .. con il V20 c'è il modo secondo voi?
Oppure mi devo rimasterizzare il DVD inserendo i sottotitoli?
M
Citazione:
Originariamente scritto da joseph58
dunque si collega tramite usb e cavo hdmi alla tv? Mentre qual'è la differenza con il My Passport e l'ultimo uscito Live TV? non mi sono chiare le differenze...
Per quanto riguarda l'elements ti posso dire che non si collega con l'hdmi ma solo tramite USB. Gli altri hard-disk da te citati non li conosco, però so che quando l'ho preso era il migliore come rapporto qualità/prezzo/capienza e devo dire che fa tutto quello che deve fare senza problemi quindi penso che ti possa procedere al suo acquisto senza preoccupazioni.
Vicenda ronzio: mentre aspettavo il tecnico per verificare il ronzio, il v20 ha deciso di mollarmi completamente. 4 lampeggi rossi...scheda di alimentazione rotta. In 4 giorni sono riuscito ad averlo di nuovo. Il ronzio, però, è ancora lì. Purtroppo non c'ero in casa quando il tecnico è venuto per prenderlo, nè quando l'ha riportato, per cui non ho potuto fargli sentire in che modalità si sente il ronzio.
Infatti ho notato che lo sento in maniera "importante" solo se mi metto esattamente nel centro orizzontale del divano, in corrispondenza del centro orizzontale del v20. Se mi sposto un po' a destra o un po' a sinistra diventa quasi inavvertibile...in questi casi, infatti, il ronzio viene sovrastato dal rumore del decoder MySkyHD. Curiosamente anche alzando o abbassando il punto di vista si ha lo stesso tipo di comportamento.
Mah...saluti.
mi confermi che parliamo solo di materiale registrato tramite il tv,quindi non ho la possibilità di vedere film provenienti da altri fonti?Citazione:
Originariamente scritto da joseph58
forse invece il wd live tv può gestire materiali provenienti da diversi fonti oltre che registrare dal tv?
Citazione:
Originariamente scritto da helipilot
infatti a me serve per vedere in tv numerosi film che ho sul pc, quindi principalmente film provenienti da altre fonti....
Il modello di hard disk non c'entra. Come riportato dal manuale d'istruzioni, per registrare i programmi televisivi il V20 formatta interamente l'hard disk e lo rende leggibile solo da lui, quindi non è possibile salvare e/o caricare film su di esso dal pc. In pratica si avrà un HD dedicato esclusivamente alla registrazione.
Quindi per poter vedere film provenienti dal pc bisogna munirsi di un altro hard disk. Ad esempio il v20 legge la maggior parte dei filmati in divx e i filmati in HD memorizzati nello standard AVCHD.
I file .mkv invece no, quelli sono appannaggio della generazione successiva
joseph, cosa intendi dire con altri hard disc? Ci sono hd dedicati in cui archiviare video in divx e vederli sulla tv? Invece con il WD Elements posso registrare i film di sky (gli unici che ho disponibili) o quelli sono resi inutilizzabili da sky stesso?
...ritiro le domande perchè rileggendo gli ultimi post mi sono chiarito le idee. A questo punto mi ricollego alla domanda già fatta prima ovvero se ci sono hard disc che fanno il doppio lavoro...
no,non credo
l'unica soluzione sarebbe creare una partizione nell'hard disk,bisogna vedere però se il v20 la vede e riesce a gestire entrambi le partizioni,una per materiale registrato dal v20 ed un altra per materiale preregistrato da altre fonti.
altrimenti bisogna dotarsi di 2 hard disk
Lo scorso sabato ho provato, per la prima volta, a collegare l'uscita HDMI del mio portatile Samsung nuovo al TX-P50V20E: curiosamente vedo l'immagine e sento l'audio del PC solo se lo collego alla porta HDMI 4!! :confused: Se provo con le altre tre porte il PC "sente" che ho collegato qualcosa (infatti passa alla modalità multi-schermo), ma sul TV non vedo nulla!! :eek: Secondo voi quale potrebbe essere il motivo?? Grazie!