Credevo che visto le b&w sono avide di corrente il denon x-1000 fosse troppo piccolo per pilotarle a dovere. Considera che il mio uso è 95% HT e che la stanza é circa 30 mq
Visualizzazione Stampabile
io lo userei senza problemi
Chiedo info nel caso dovessi vendere le mie 683 se non adatte allo scopo:
In ambito HT come frontali credete siano "sprecate" in una stanza da 281 X 320?
Vi allego la piantina:
http://it.tinypic.com/view.php?pic=e...9#.V8MHnGWjTSw
Vorrei fare la "cameretta" come sala HI-FI/HT con l'impianto in firma ma ho paura di fare un pasticcio.
L'YPAO in ambito HT potrebbe aiutare?
se le hai già sfruttale senza problemi
Antonio non sarebbe troppo piccola la stanza? Considerando anche centrale rear e LFE..
Qualcuno ha il kit MT60D?
Se si come si trova e con cosa lo amplifica?
Un saluto
denon avrx 1200
@Antonio: per quanto riguarda il centrale da abbinare alle 685, io opterei per l'htm62 visto anche le dimensioni più ridotte rispetto all'htm 61. Cosa ne dici? C'è molta differenza tra il 61 e il 62 per quanto riguarda un ascolto totalmente in HT? Io avevo letto che l'htm61 era più indicato con le 683, mentre l'htm62 era nato apposta per le 685.
È corretto?
salve a tutti.
scusate se mi intrometto. La mia configurazione ht è la seguente:
imac in rete
xbox one
sintoampli denon avr x4200w
front cm1 s2
cm centre s2
sub asw608 (per motivi di spazio)
non ho ancora i surround
il mio problema è che vorrei sfruttare al meglio le mie b&w e non so se questa configurazione mi aiuta.
In pratica la mia xbox one legge i file video e audio dal mio mac e via ethernet; il segnale passa dalla consolle all'avr che trasmette ai diffusori. Volendo l'avr riesce a leggere i file audio senza passare dalla consolle e sempre via ethernet.
Ora, il risultato è decisamente buono a livello ht.
A livello di ascolto di musica liquida, invece, non trovo soddisfacente la resa delle b&w cm. Queste ultime, purtroppo, distano solo 15 cm dal muro e quindi i bassi risultano fastidiosi mentre per percepire un medio decente devo alzare il volume al 60% della potenza dell avr.
Come posso migliorare la mia situazione? perderei molto in qualità con un downgrade alla serie 600 visto che quest'ultima ha il reflex frontale e forse eviterei i bassi fastidiosi che sento dalle cm?
grazie
a meno che tu non sia in una stanza molto piccola, è un po' complicato che i bassi che arrivano da quelle casse possano dare soddisfazione. Se usi il sub per l'ascolto in stereo di sicuro vai meglio, ma in tal caso il basso fastidioso non deriva dalla cm ma dal sub.
Non c'entra la serie
Ma la musica la ascolti in pure direct ?
Scusate mi intrometto anche io. a causa nuova configurazione del salotto ho necessità di eliminare le 2 torri Wharfedale 10.5 e sostituirle con qualcosa di compatto. la mia scelta è ricaduta sulle m1, cosa dite? vado in meglio o in peggio? utilizzo prevalente musica varia e poca tv. sarebbero pilotate da ht yamaha.
oltre tutto rientrerei nel budget, che non è da sottovalutare!
wharfedale diamodn 220 puoi metterle o restano grandi?immagino tu abbia anche il centrale wharfedale..
Buona sera avrei una curiosità, ho avuto modo di vedere un intero film d azione da un amico il quale possiede le 683s2 con relativo centrale a 3 vie sempre s2 e devo dire che mi ha fatto un ottima impressione per dinamica e dettagli tanté che mi é salita la scimmia di vendere le mie e prendere le 683s2!
La mia curiosità sarebbe quella di provare le cm9s2 con relativo centrale cmc2s2 qualcuno ha avuto modo di confrontare? Vale la pena spendere parecchi soldi in più in rapporto alla resa finale? Leggendo qui e là molti sono rimasti delusi della vecchia serie cm9 in ambito ht perché? Le s2 hanno colmato alcune mancanze oppure é solamente questione di gusti?