1 - meglio d6510
2 - sì
3 - no
Visualizzazione Stampabile
1 - meglio d6510
2 - sì
3 - no
Allora ragazzi...ho riavuto oggi la tv...mi hanno sostituito la PCB MAIN. I materiali impiegati sono BN94-04672J ASSY PCB MAIN. Note BN94-05107A (cosa vorranno dire le note non lo so...magari la main che c'era prima?)
La sostituzione della main lo abbiamo concordato insieme perchè come ho già scritto mi avevano chiamato e mi avevano detto che non riscontravano nessuno dei problemi palesati da me.
Vi farò sapere appena l'avrò rimontata e testata se i problemi sono stati risolti!
Ragazzi che occhialini devo prendere per il mio 32D6500 per vedere il 3D?
Quoto dc_gem :)
Ti consiglio questi, sono i più leggeri occhiali attivi del mercato e ormai costano davvero poco: SAMSUNG SSG-4100GB
Quelli sono i migliori no? Intendo fra i vari modelli samsung...su amazon stanno 20 euro...ricordavo che costavano molto di più...
Comunque ho notato nuove impostazioni nel menu...eppure il firmware è sempre il 1021...secondo te cosa può essere accaduto?
che impostazioni?
Già, che impostazioni????
Scusate ho un problema...stavo provando a vedere i file registrati con la tv anche per vedere quei programmi che avevo registrato perchè presentavano i problemi ma ora non me li fa aprire...mi dice che sono protetti da DRM.
E' perchè hanno sostituito la scheda madre vero?
C'è modo per far si che si vedano?
Ho un tv UE32D6510WQXZT di cui devo dire sono molto soddisfatto.
Sto cercando di capire le varie opportunità per sfruttarlo in tutte le componenti.
Per quanto riguarda l'aggiornamento avevo avuto lo stesso problema ed ho contattato per mail Samsung ed in un paio di giorni mi hanno risposto comunicandomi quanto segue:
""
In riferimento alla Sua richiesta, Le confermiamo che il firmare release T-GASDEUC-1021.1 rilasciato il giorno 06/07/2012 è perfettamente compatibile con la Sua televisone modello UE32D6510WQ.
Il fatto che sia in inglese, non andrà ad apportare modifiche nella lingua del menù OSD.
Prima di procedere all'aggiornamento,tolga eventuali CAM.
Le ricordiamo che dopo avere scaricato l'aggiornamento, dovrà eseguirlo e copiare la cartella in un supporto USB vuoto, inserirlo nell'ingresso della TV, andare su menu,supporto,aggiornamento software, aggiornamento via USB, confermare l'avvio dell'aggiornamento.
Le ricordiamo che al termine dovrà effettuare un ripristino delle impostazioni di fabbrica,tenendo premuto per 20 secondi circa il tasto exit e di rieffettuare il plug&play, assicurandosi di impostare modalità d'uso domestica e nazionalità Italia.
""
Ho seguito le istruzioni e non avuto problemi.
Con l'occasione mi permetto di rivolgere ai partecipanti di questa discussione alcune altre problematiche che sto cercando di risolvere ma non ho trovato allo stato soluzioni:
1) funzione PVR con utilizzo di hard disk esterno (1TB mi sembra piu' che sufficiente)
non riesco a trovare una soluzione convincente per procedere all'acquisto, infatti ho interpellato diverse fonti, alcuni mi dicono che occorre un disco da 3,5" alimentato da collegamento a rete elettrica, altri mi dicono che è sufficiente un HD da 2,5" alimentato dai collegamenti ad una porta usb oppure con un cavo ad Y a due usb.
2) ho un decoder MY SKY HD che però i signori di SKY non mi hanno abilitato alla registrazione (mi accontentavo di registrare anche un singolo programma) in quanto per problemi di condominio ho problemi seri per modificare gli illuminatori della parabola con due discese. Non mi sembra possibile utilizzare l'hard disk esterno per la registrazione dal decoder sky (ora sto utilizzando un videorecorder un pò datato dotato di hd interno collegato tramite presa scarta ma con una resa di bassa qualità), ci sono altre soluzioni?
3) il tv consentirebbe anche un collegamento satellitare autonomo, ho provato ad effettuare due collegamenti satellitari: uno diretto al tv e l'altro al decoder sky mediante un doppiatore (si dice così?), però si creano interferenze e blocchi, esiste uno strumento automatico che non crea problemi?
4) infine, alla ricerca non della perfezione ma del massimo di resa mi piacerebbe sapere quale configurazione ritenete migliore (audio/video) per la tv in questione.
Grazie a tutti quelli che avranno la pazienza di rispondere.
Il modo c'é e consiste nel decriptare la registrazione.
Nel sito di SAMYGO è spiegato come fare: bisogna installare su PC alcuni software e poi si riesce a decriptare e vedere le registrazioni su qualsiasi altro dispositivo (PC, TV, ecc.).
Se ti interessa, posso dirti come fare con un MP.
Dall'altro ieri mi è morta la CAM.... Non dà segnali di vita... :wtf:
Vedrò di farmela sostituire di nuovo..... :sperem:
Certo che ste CAM Samsung....... :Puke: