Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
walburg
Era la mia prossima prova...anche se mi devo preparare psicologicamente per spostare il PC...:D
Per quanto riguarda le schermate nere per una frazione di secondo con le app della tv, confermo che non lo fa con la fire stick.
I colori che si spostano e i visi che diventano verdi ancora non l'ho capito, potrebbe essere uno dei filtri ma acnora non h..........[CUT]
beh che i volti diventino verdi non è normale penso (indipendentemente dai filtri)... e nemmeno che se metti in pausa va via l'immagine. Fai pure la prova avvicinado il pc, ma può anche essere che hai un esemplare difettoso.
edit: do per scontato che i cavi hdmi che usi siano idonei (high speed)
-
possibile che questa TV non riconosce che alcuni film che sono in formato HDR (SMPTE ST 2086, HDR10 compatible) e me li fa vedere in SDR con colori sballati?
-
Dopo qualche settimana di visione noto un certo vertical banding in particolare nelle scene scure, ho fatto un pixel refresher ed è migliorato ma il problema persiste, ora sto accumulando ore di visione e vedo che succede. Mi sono letto diverse cose in merito, da alcuni forum come avs e reddit praticamente ogni utente OLED ha banding piu o meno pronunciato, questo mi faceva propendere per evitare di mettermi a provare resi su resi notando che addirittura in certi casi la sostituzione aveva portato a schermi messi peggi. Vedo che qui quasi nessuno lo menziona, allora mi viene l idea di essere stato particolarmente sfigato..non ci capisco niente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Foxo
In questi giorni ho usato tanto la tv perché ero a casa. Quasi sempre su Netflix con contenuti dv e ps4 in hdr.
Forse è per questo allora.
Ma poi rientra? O resta così?
Beh no a meno che LG non decida di ridurne l'incidenza con degli aggiornamenti del FW. Come dicevo sono delle particolari accortezze che vengono utilizzate per permettere al prodotto di rientrare entro una certa certificazione di consumo energetico.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MarkL
possibile che questa TV non riconosce che alcuni film che sono in formato HDR (SMPTE ST 2086, HDR10 compatible) e me li fa vedere in SDR con colori sballati?
su che tipo di fonte?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
luigiggino
Confermo purtroppo su HDMI/ARC non permette di fare nulla... La cosa strana è che non penso di essere l'unico ad avere una soundbar collegata in questa modalità e vedere il DDT
io non ho la soundbar ma con alcune pubblicità il volume spara alto lo stesso.. sono convinto che sia dovuto alla sorgente, faccio esempio con Spotify free, al momento dei 30 secondi di pubblicità il volume si alza da solo...
poi se mi sbaglio e c'è una soluzione la leggo volentieri :D
-
ragazzi, qualcuno mi aiuta a capire le differenze tra CX3, CX6 e CX9? non riesco veramente a darci fuori....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
SNAKEPITZ
io non ho la soundbar ma con alcune pubblicità il volume spara alto lo stesso.. sono convinto che sia dovuto alla sorgente, faccio esempio con Spotify free, al momento dei 30 secondi di pubblicità il volume si alza da solo...
poi se mi sbaglio e c'è una soluzione la leggo volentieri :D
io ho soundbar collegata in arc ma uso tivusat e questo problema non si manifesta, ho comunque disabilitato le pubblicità lg aprendo le app. comunque concordo sia la fonte.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
WaRaf
Beh no a meno che LG non decida di ridurne l'incidenza con degli aggiornamenti del FW. Come dicevo sono delle particolari accortezze che vengono utilizzate per permettere al prodotto di rientrare entro una certa certificazione di consumo energetico.
Ieri ho provato a giocare e sembra tutto normale.
Ma ormai mi resta sempre il dubbio XD
-
L'ultimo firmware 03.21.16 dovrebbe abbassare leggermente il nero, e quindi rendere la scena più 'inchiostro'. Avete notato delle differenze nel nero dopo l'update?
A me effettivamente i neri sembrano più 'profondi', devo ancora capire bene peró se tale cosa mi ha portato a perdere dettagli nei neri (leggasi 'affogare').
EDIT
Ok, ho fatto alcuni test e la situazione nelle sfumature di nero sembra simile a prima. O cmq non mi sembra sia cambiata significativamente.
Però l'impressione che ho è sempre quella di neri piu profondi,e che quindi sembrano quasi 'affogare' un pò di più.
Dico quasi appunto perchè i test non denotano poi cambiamenti rilevanti rispetto a prima.
Forse devo solo farmi "l'occhio".
Su quello io purtroppo noto sempre i cambiamenti,e in parte odio quando mi toccano qualcosa con gli aggiornamenti.
Vincent tratta qui l'argomento https://youtu.be/Y7aqsOmp0Ng
Al minuto 6:08 se notate sembra che nella transizione video del film con DiCaprio, i neri nell'immagine a destra sembrano più affogati o cmq perdono di dettaglio. Soprattutto se si era abituati all'immmagine precedente.
-
La versione precedente (ma non tanto la 09 ma quella ancora prima) alzava i neri sulle basse luci non seguendo la curva correttamente. Chiaro che vedi più dettagli, ma succede lo stesso su un LCD. Che però non è come quella scena dovresti vederla.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rooob
La versione precedente (ma non tanto la 09 ma quella ancora prima) alzava i neri sulle basse luci non seguendo la curva correttamente. Chiaro che vedi più dettagli, ma succede lo stesso su un LCD. Che però non è come quella scena dovresti vederla.
Si infatti io avevo ancora lo 03.31.30 prima di aggiornare all'ultiml
Se vedi il video di Vincent, la curva sembra leggermente piu bassa dei valori di riferimento (in alcuni punti), quindi lui dice che qualcosina nei dettagli del nero si potrebbe perdere e che varia da pannello a pannello.
Non mi è chiaro se questo è così anche nella modalità video game, perchè dai suoi test la modalità game sembra avere la medesima curva che aveva prima, nè piu e ne meno (03.11.30 e 03.21.16 sembrano identici nella modalitá game).
Io ho visto ieri uno spezzone di un film in dolby vision in home cinema e 'a occhio' ho notato dei neri più 'decisi' che sembravano (uso il condizionale) affogare un pó.
Un'immagine piu contrastata insomma di quanto io ricordassi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
adecal
ragazzi, qualcuno mi aiuta a capire le differenze tra CX3, CX6 e CX9? non riesco veramente a darci fuori....
Ciao, la differenza sta nel fatto che a sigla corrisponde area geografica diversa, cx3 Ungheria se non sbaglio o cmq paesi dell'est, cx6 Italia e cx9 Germania, le differenze tecniche invece riguardano il pvr che solo in Germania (cx9) è disponibile.
-
Qualcuno qui ha Google Home o Alexa collegato alla tv?
Non riesco ad utilizzarli entrambi per far accendere e spegnere la tv almeno.
E li hanno pubblicizzati come perfettamente compatibili...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Carlo46
partiamo0 dalla base, cioe' , un setting personalizzato come e' il tuo , va specificato in che condizioni di luce guardi la tv, immagino che cosi impostata hai una stanza molto luminosa , perche' al buio tutto cio' che hai descritto non avviene .
Io in stanza buia o con un minimo di luce vedo tutte le barre che tu riporti, correttamente come black ..........[CUT]
Non so cosa è successo ma ho scaricato il bios nuovo e ho resettato tutto a impostazioni di fabbrica e ora a default film in SDR: ISF Esperto stanza luminosa si vede tutto bene anche nelle scene scure.
Forse era il bios vecchio oppure anche il rodaggio.