Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 1
Nota 550
Buon giorno a tutti, oggi sono stato al Top Audio ad ascoltare le Nota 550, mi hanno fatto una buona impressione, sicuramente come "entry level" sono molto molto valide. Sicuramente le tesi 504 ed a maggior ragione le 560 sono più incisive nei bassi, ma come uso misto H.T. / Hi-Fi. sono sicuramente un ottimo prodotto. Rispetto alle vecchie Arbour, di cui prendono a prestito alcuni elementi costruttivi dei woofer, le Nota 550 non hanno quell' "effetto loudness" tipico dei diffusori dell' ing. Fornasieri, ex patron della Indiana Line, e quindi risultano sicuramente molto equilibrate.
A detta del gentilissimo tecnico Indiana Line presente in sala, il tweeter invece è completamente nuovo, con soluzioni tecniche della camera di risonanza posteriore con ventilazione radiale, presenti in modelli di ben altro target.
Dal punto di vista estetico, la finitura vinile ciliegio ha la curvatura della bombatura più rastremata e rispetto a quella delle HC il disegno globale risulta più "leggero".
-
Allegati: 4
Basso 950
Al Top Audio era presente, ma non in funzione, anche il Basso 950, il subwoofer top di gamma dell' Indiana Line di prossima commercializzazione, e pronto per cannonate e grancassa...
Come sapete i nuovi sub saranno 4, ma del 950 non ci sono ancora foto sul sito I.L.... ecco un pò di immagini direttamente dalla suite 150 dell' albergo:
-
Allegati: 2
Altre foto dal Top Audio
Nella prima, da sinistra a destra abbiamo basso950, basso 930, basso830 e nota 240nera e ciliegio.
Rispetto alle immagini stampate sulla brochure, il basso830 presente in sala è fissato con 6 viti anzichè 4.
Nella seconda un confronto tra Musa e Tesi 560.
-
Precisazioni Importanti
Il gentilissimo tecnico che ho menzionato in un post precedente, mi ha dato la spiegazione riguardante al led rosso sempre acceso dei sub HC. Nei primissimi modelli di sub della serie HC, quando il selettore era su "off" e il sub era collegato alla rete, il led, come da manuale, rimaneva spento; per poi accendersi di rosso nella posizione intermedia (e verde in presenza di segnale) ... ed ovviamente verde con il selettore su "on". Per motivazioni componentistico/costruttive un piccolo cambiamento alla sezione di amplificazione ha portato ad avere, nei modelli seguenti, il led sempre acceso di rosso se selezionato su off. Questo cambiamento però non è stato aggiornato nei manuali e quindi da ciò nasce l 'equivoco del presunto mal funzionamento del led rosso.
Anche in un mio DJ810 è sempre rimasto acceso... e non mi ha mai dato problemi...
Ho chiesto poi se è prevista una nuova "linea di centrali", come da qualcuno ipotizzato in un post precedente e il tecnico mi ha detto che assolutamente non sarebbe neanche ipotizzabile.
Ora, dato che per esperienze passate tutte le volte che al TAV e direttamente al sig. Musso ho chiesto qualcosa le risposte fornite si sono rivelate estremamente veritiere, vorrei togliere il dubbio sulla "eventuale linea di centrali".
Buon TAV a tutti...
-
Citazione:
Originariamente scritto da riki72
.....
grazie per le info!
-
Tesi 104 come surround
Le Tesi 104 usate come surround, conviene attaccarle al muro con i supporti in dotazione (posizione fissa) o acquistare dei supporti ruotabili/inclinabili?
-
Allegati: 1
Citazione:
Originariamente scritto da cubino
Le Tesi 104 usate come surround, conviene attaccarle al muro con i supporti in dotazione (posizione fissa) o acquistare dei supporti ruotabili/inclinabili?
L' ideale sarebbe che i surround fossero indirizzati verso l'ascoltatore...
vedi allegato ... che poi siano posati su supporti a pavimento, su mensole, su supporti girevoli, appesi con fili da pesca, o per chi ha fortuna utilizzando i ganci del diffusore stesso... non cambia... l' importante è che siano posizionati il più possibile verso l'ascoltatore...
(bellissime le micro tesi)
-
ma le tesi 560 oltre che frontali vanno bene anche come surround?
-
Se puoi spendere per le tesi 560 come surround (oltre che come frontali) sono felice per te... anche se mi sembrano un pò sprecate come surround.
Se invece vuoi risparmiare un po per prenderti magari (senza offesa) un ampli un po più performante di quello che hai in firma, potresti dirottarti sulle tesi 504 se devi obbligatoriamente utilizzare diffusori da pavimento, oppure tesi204/104 se puoi poggiarle su di una mensola o appenderle alla parete posteriore...e non dimenticarti che ci sono anche le Ego e le Nano; queste ultime sono un piccolo capolavoro nel rapporto qualità prezzo.
-
mi dimentico sempre di cambiare la firma:D ho da un mesetto un pioneer vsx920( a proposito spero che vadano bene per questo ampli!;) ) cmq premetto che non capisco un tubo,però tutti ne parlano bene delle tesi 560 e mi piacerebbe avere (voglio fare un 5.1)tutti i diffusori di qualità!però ogni consiglio è ben accetto;) premetto poi che ho una stanza di circa 25mq!
-
Citazione:
Originariamente scritto da NAPLESmylife4EVER
mi dimentico sempre di cambiare la firma:D ho da un mesetto un pioneer vsx920( a proposito spero che vadano bene per questo ampli!;) ) cmq premetto che non capisco un tubo,però tutti ne parlano bene delle tesi 560 e mi piacerebbe avere (voglio fare un 5.1)tutti i diffusori di qualità!però ogni consiglio è ben accetto;) premetto poi che ho una stanza di circa 25mq!
NAPLESmylife4EVER ,ma il vsx 920 e' un 7.1??
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da NAPLESmylife4EVER
ho da un mesetto un pioneer vsx920... cmq premetto che non capisco un tubo,però tutti ne parlano bene delle tesi 560 e mi piacerebbe avere (voglio fare un 5.1) tutti i diffusori di qualità!.. premetto poi che ho una stanza di circa 25mq!
secondo me il 920 è sottodimensionato per 4 tesi 560... io avrei puntato su diffusori più piccoli per i surround e su un ampli piu' generoso di corrente... visto che l'ampli lo hai già comprato e vuoi qualità andrei su casse del tipo bookshelf.. tipo la serie Musa di indiana line... 205 frontali e 105 surround.
Ovviamente questa è la mia opinione. ;)
PS: puoi anche considerare la serie Bronze di Monitor Audio e la serie Diamond 10 di Wharfedale.
Ciao ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Spawn75
si...7.1 :)
si ok...ma lui vuole fare un 5.1!
-
eh. allora? voleva sapere solamente se era 7.1. ;) sopra una certa fascia di prezzo sono quasi tutti 7.1. ognuno poi sceglie la sua configurazione. puo' usarlo anche come 2.0.