Visualizzazione Stampabile
 
	
	- 
	
	
	
	
		1 puntata:
 da un paio di giorni pop lo vedo sul televisore, ma non riesco ad entrare nè nell'hd interno nè in quello esterno (da usb).
 
 La cosa strana è che il pc, a cui è collegato in rete, lo vede, ne vede i file e volendo posso guardare i film sul pc.
 
 Il menu generale - quello che "gira" - si vede, ma quando arriva alle icone dell'HD interno e delle porte usb, se spingo il tasto di avvio semplicemente non succede niente.
 
 Ho cercato un qualche tasto di reset ma non ho trovato niente.... come posso fare?
 
 2 puntata
 all'accensione il pop "vede" prima l'uno e poi l'altro disco (entra da destra il quadrato con SATA...etc), ma in entrambi i casi dice "contenuto non disponibile". Il che mi pare strano dato che dal pc invece il contenuto è disponibile.
 
 3 puntata
 ho provato a scollegare l'hd collegato via usb e ad aprire il contenitore dell'hd interno scollegando così anche questo.
 
 Ho quindi collegato una chiavetta usb, e all'accensione il pop, senza passare dal menu principale (quello che "gira"), ha presentato l'elenco dei file contenuti nella chiavetta, senza però riuscire a navigarci nè a farne partire alcuno.
 
 Ho riattaccato il solo hd interno, il solo hd esterno, tutti e due, ma la situazione è sempre che quando il menu arriva alle icone dell'hd interno e/o delle porte usb non si va avanti.
 
 Se non avete altri tentativi da propormi, potete indicarmi un centro assistenza a Roma?
 
 Grazie,  e auguri a tutti,
 
 
- 
	
	
	
	
		Hai provato a installare nuovamente il firmware o ripristinare i valori di fabbrica? Sembra più un problema software che hardware. 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente scritto da colostro
				
			 Hai provato a installare nuovamente il firmware o ripristinare i valori di fabbrica? Sembra più un problema software che hardware. 
 
 
 
 ehm...  :muro: :muro: :( :( :mad: :mad:
 
 (cambiato pile al telecomando....).
 
 Grazie di averci provato!
 
 Stefano
 
 
- 
	
	
	
	
		Non credo di aver capito: hai fatto quanto ho detto, giusto? In  ogni caso, prova ad effettuare una lettura di cartella condivisa via lan, fai qualche prova via rete.
 
 Ps: il tasto  di reset si trova sulla scheda madre.
 
 
- 
	
	
	
	
		Credo volesse dire che era semplicemente un problema di pile scariche :D 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente scritto da Nex77
				
			 Credo volesse dire che era semplicemente un problema di pile scariche :D 
 
 
 yes :mad:
 
 
- 
	
	
	
	
- 
	
	
	
	
		Sucsate 2 domande
 la prima è la ventolina per il raffreddamento hdd è inserita gia di fabbrica..o la si deve inserire a parte..
 la seconda per le 4 uscite usb,come cia il funzionamento x richiamare via pc
 l'hdd da 3,5 e quello da 2,5 interno..o magari tutti e 2 insieme...ciao
 
 
- 
	
	
	
	
		1 - No, non c'è
 2 - non ho ben capito la domanda :wtf:
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente scritto da paperino
				
			 1 - No, non c'è
 2 - non ho ben capito la domanda :wtf:
 
 
 
 1 - ce un'eventuale attacco x inserirla?
 2 - intendevo come richiamare i 2 hdd tramite pc?
 grazie dell'attenzione...ciao
 
 
- 
	
	
	
	
		I dischi interni sono accessibili dal PC SOLO via LAN, abilitando il servizio SMB/SAMBA o FTP.
 Non puoi collegare con un cavo USB il PC al C200. Le porte USB servono per collegare dischi o pennette USB al C200.
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente scritto da obiwankenobi
				
			 I dischi interni sono accessibili dal PC SOLO via LAN, abilitando il servizio SMB/SAMBA o FTP.
 Non puoi collegare con un cavo USB il PC al C200. Le porte USB servono per collegare dischi o pennette USB al C200.
 
 
 
 Grazie
 questo intendevo,...come si potrebbe trasferire dati ad una certa velocità,non credo che via ftp sia + veloce della usb..
 ciao
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente scritto da andys33
				
			 1 - ce un'eventuale attacco x inserirla?
 2 - intendevo come richiamare i 2 hdd tramite pc?...
 
 
 
 1 - Si, mi pare che stia scritto sulle istruzioni.
 2 - ti ha già risposto obiwan
 
 
	Citazione: 
		
 
				Originariamente scritto da andys33
				
			 ...come si potrebbe trasferire dati ad una certa velocità ... 
 
 
 Staccando i dischi usb e collegandoli all'usb del pc :D
 
 
- 
	
	
	
	
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente scritto da paperino
				
			 1 - Si, mi pare che stia scritto sulle istruzioni.
 2 - ti ha già risposto obiwan
 
 
 Staccando i dischi usb e collegandoli all'usb del pc :D
 
 
 
 Sarà un bel player,ma su questi 2 tasti è abbastanza negativo:rolleyes: