Ragazzi fatemi capire, prima avevo il cavo ottico che partiva dal MySkyHD Sammy 990N e arrivava alla TV, ma così non era 5.1.
Ora ho collegato direttamente il decoder all'ampli, così è 5.1?
Visualizzazione Stampabile
Ragazzi fatemi capire, prima avevo il cavo ottico che partiva dal MySkyHD Sammy 990N e arrivava alla TV, ma così non era 5.1.
Ora ho collegato direttamente il decoder all'ampli, così è 5.1?
dai...nessuno i aiuta ? io ho il PC share manager 4.2 per il DLNA ...esistono altri mediaserver che mi permettano di cambiare le impostazioni audio????:cry:
Intendi un file MKV che ha più di una traccia audio?Se è questo che intendi non si cambia,funziona solo la prima traccia audio.Citazione:
Originariamente scritto da fofo1999
Esatto.....poi adesso vedo che non riconosce i DTS MA .:cry:
Strano perchè con l'ht c6930 tramite usb si può cambiare la traccia audio ....devo fare la prova se lo fa anche il tv tramite usb ,e se con l'ht tramite lan non si ha questo problema .
La connessione via LAN è una tortura, è troppo lenta per navigare fra le cartelle... io ho messo un fileserver in remoto e connesso tutto via ethernet ai pc e via usb alla tv... una scheggia!
io non sono d'accordo..Citazione:
Originariamente scritto da Nejiro
io ho il tv collegato via arc hdmi al mio amplificatore
il tv è collegato alla lan con un cavo di rete
come media server utilizzo twonky media server.
quando faccio partire un file mkv se si preme tools e poi si va nel menù audio si può sempre selezionare se l'audio deve essere in pcm oppure in dolby o DTS dipende da che tipo di audio ha il file mkv.
se si seleziona uno o l'altro formato l'amplificatore se ne accorge infatti cambia sempre il tipo di audio in ingresso.
Si ma non centra nulla con quello che ho scritto io,quello che dici Tu è esatto,infatti se hai un amplificatore collegato(come ce l'ho io)e stai vedendo un film con audio AC3 puoi variare tra PCM e Dolby Digital.
Quello che volevo dire io è che se hai un file MKV con due tracce audio,una in italiano e una in inglese e se vedi il film tramite DLNA non c'è possibilità di cambiare tra audio italiano e inglese.
Come programma DLNA uso Serviio http://www.serviio.org/ su Ubuntu.
Ciao
Certo...ma non puoi selezionare tra le varie tracce audio all'interno del file,se italiano spagnolo inglese ecc ecc ,diversamente quanto accade con l' usb ;anche con Twonky è lo stesso...quindi è un limite del DLNA.
ops mi hai preceduto !!!
OK! avete ragione non avevo capito il nocciolo del problema.
@fofo1999
Come server DLNA uso "Wild media Server", per cambiare l'audio oltre che poterlo fare da interfaccia grafica, cosa che sicuramente anche il server che usi dovrebbe poter fare, si può fare anche dal tv, tramite delle opzioni del server DLNA.
Scusa,ci spieghi meglio come fai a cambiare l'audio di un file mentre lo vedi tramite DLNA?Io non ho mai trovato il modo....
Grazie
@Nejiro
Guarda questa immagine:
http://www.wildmediaserver.com/galle...e/image_03.jpg
sul samsung, quando seleziono il server dlna e seleziono video, compaiono a video le stesse cartelle/opzioni che si vedono nel riquadro a destra dell'immagine di sopra, le cartelle/opzioni vuote non si vedono (se si vuole vedere le cartelle/opzioni vuote si deve farlo nelle impostazioni del programma), per cambiare l'audio bisogna selezionare la cartella "Transcodifica", aprendola compaiono le seguenti cartelle (almeno nel mio caso): "tutti i film", "Generi", "Cartelle monitorate" navigando in queste cartelle fino a trovare il file video interessato, si può selezionare ed attivare le traccie audio diverse da quelle predefinite.
Comunque fate prima a scaricare la versione di prova per 30 giorni di Wild Media Server e vedere da voi come funziona la cosa.
ma usare questi no eh?
Impostazioni immagine
Modalità: FILM
Luce Cella: 16
Contrasto: 88
Luminosità: 54
Nitidezza:10
Colore: 48
Tinta: 50/50
Impostazioni avanzate
Tonalità Nero: Off
Contrasto dinamico: Off
Gamma:+1
Schema Avanzato: Off
Solo Modalità RGB: Off
Spazio Colore: Personalizzato
R 55 1 3
G 13 30 0
B 2 0 68
Y 80 45 0
C 33 20 50
M 46 0 50
Bilanciamento del bianco: RO-25 GO-25 BO-22 RG-19 GG-25 BG-28
10p Bilanciamento del bianco:
1: 1 1 1
2: 0 0 2
3: 2 3 3
4: 0 1 2
5: 0 3 -1
6: 1 4 1
7: 1 4 1
8: 2 5 1
9: 0 2 1
10: -2 3 -1
Incarnato: 0
Migliora immagine bordi: 0
Opzioni immagine
Tono Colore: Caldo2
Dimensioni: adatta a schermo
filtro disturbo digitale: Off
filtro disturbo MPEG: Off
Livello di nero HDMI: normale
Motion Judder Canceller: Off
Cinema Smooth: Off
Scusa,ma questi li posso usare anche se ho il firm 2004? Non ho mai cambiato dopo questo firm, per evidenti problemi che ho letto qui nel forum. Grasievv
Vai tranquillo.