Visualizzazione Stampabile
-
infatti..mi darebbe molto fastidio prendere ora la serie vecchia quando sta uscendo la nuova..se quest'ultima dovesse dimostrarsi molto superiore..!alla fine un kit di casse lo ho..e non son nemmeno casse da 2 lire..!io penso che per non pertirmene..di aspettare la serie nuova..!e se costera troppo..la cercheremo usata nel tempo..tanto cè sempre gente che cambia casse..!stessa cosa che mi viene voglia di provare a me!con casse che hanno ancor quasi 2 anni di garanzia!siam proprio dei pazzoidi!ma la voglia di cambiare è sempre li..!
-
in un altro forum hanno parlato malissimo del nuovo rc-62 II
non riesco a trovare la discussione ma dicevano che:
-ha un suono più cupo
-la retina ha un colore diverso dalla precedente serie e quindi è poco integrabile e si vede attraverso essa..
del 2° punto me ne frego, del primo no... poi è tutto da dimostrare
-
A proposito di nuova serie, ho trovato un'ottima offerta per le piccole RB-41 II che utilizzerò come surround e le ho prese al volo. Non appena avrò trovato le staffe adatte per montarle a parete (se qualcuno ha un consiglio non mi dispiacerebbe) vi farò sapere come sono.
-
Citazione:
Originariamente scritto da mazzu91
in un altro forum hanno parlato malissimo del nuovo rc-62 II ....
Infatti, fermo restando che è tutto da dimostrare, come ho già scritto in un' altra discussione, non è detto che una nuova serie debba necessariamente essere migliore della precedente. Anzi, in alcuni casi è proprio il contrario. Purtroppo in alcuni casi si vende di più con il marketing che con la qualità.
-
questo ragazzo qui ha preso le rf 7 2 con rc 64 2 e rs 62 2..leggete un po cosa dice delle sue nuove cassine..
http://forums.klipsch.com/forums/t/1...px?PageIndex=1
-
-
Salve ragazzi a breve mi arriverà l'onkyo tx-nr 807 come va con la mia coppia di Klipsch rf82? Ke ne dite?
-
tranquillo! Onkyo 8xx + Klipsch = accoppiata perfetta! :)
-
Ciao a tutti,
avrei necessità di un chiarimento da voi esperti.
In alcuni siti di rivenditori online, viene indicata nella sigla dei modelli Klipsch Reference l'estensione "MK II". Dalle caratteristiche deduco che non si tratta delle recenti Reference Serie II e sul sito Klipsch non trovo tale definizione. Mi sapete dire cosa significa? C'è differenza, ad esempio, tra un RC-52 ed un RC-52 MKII?
Grazie a tutti.
-
mk2 è il modello nuovo.solo che per ora rf 82 e rc64 in italia non ne ho ancor visti.
-
sarebbe bello sapere se conviene trovare tutta la vecchia serie oppure la nuova...
nel mio caso:
RF-82
RC-62
RS-52
-
dipende dal prezzo :)
certo però che se io le dovessi acquistare oggi, punterei alle RF-7 II
http://www.pctunerup.com/up//results...Homer_sbav.gif
-
Ahahah già ho sforato il budget con queste se le trovo... figuriamoci con le rf7 II:D :D :D
chiaramente la serie vecchia è già scesa di prezzo, e la nuova avrà sicuramente un rincaro...
Bisogna vedere però la resa e la qualità del suono che non sia peggiorata anzichè migliorata...
-
Citazione:
Originariamente scritto da jp75
...
nel mio caso:
RF-82
RC-62
RS-52
...ehm...ehm..guarda la mia firma...........:D
-
in pratica la differenza sta nei diffusori surround... :D