Visualizzazione Stampabile
-
Ciao a tutti. Ho da poco acquistato il W905, al momento sono abbastanza soddisfatto, devo ancora impostarlo come si deve, ma ho un piccolo problema, ho collegato un HHD per visualizzare foto in jpeg, ma al max me ne fa vedere 1000, come faccio per visualizzare le altre?
Vi ringrazio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
superspanck
Ciao a tutti. Ho da poco acquistato il W905, al momento sono abbastanza soddisfatto, devo ancora impostarlo come si deve, ma ho un piccolo problema, ho collegato un HHD per visualizzare foto in jpeg, ma al max me ne fa vedere 1000, come faccio per visualizzare le altre?
Vi ringrazio
Mi sembra che sia proprio un limite imposto sui file multimediali (999)
-
SUl registratore non ti so dire, io ho un HDD recorder che lavora per conto suo...
La modalità film sposta la cadenza dai 25 frame per secondo - 50hz- standard PAL ai 24 tipici del cinema (in pratica ai miei occhi cambia poco, probabilmente si nota di più in america dove lo standard televisivo è a 30 fps -60hz)
-
Aggiornamento della situazione. Mi è appena arrivata una mail da trony (speriamo solo sia vero...)
"Gentile Cliente,
tramite la casa produttrice Sony la Sede è riuscita ad avere l’articolo da Lei ordinato, oramai fuori produzione.
Pertanto, qualora Lei lo desideri questa settimana le verrà consegnato il prodotto ordinato: SONY KDL55W905"
Ovviamente ho specificato che accetto ma con la garanzia che si tratti di prodotto nuovo e non di reso/riparato ecc.
-
Peccato per la limitazione sul numero di file multimediali, il mio LG 26" nn ha di queste limitazioni. Tali limiti li avrei anche se sfruttassi il DLNA?
-
Ragazzi. Saluti a tutti e grazie per le vostre preziose discussioni che mi hanno portato all'acquisto di questo stupendo TV. Ho alcune cose che vorrei condividere con voi: ho provato a far leggere al mio fresco sony 55W905 il file multimediale Gesichter_HD_Testbild.jpg; questi i riscontri:
Da questo primo link ho notato che da tutto il bordo dx e sx fuoriesce la luce. La cosa non succede nei bordi superiore ed inferiore.
https://drive.google.com/file/d/0Bwa...it?usp=sharing
Qui invece l'uniformità del pannello: Credo sia difettoso, voi che ne dite?
https://drive.google.com/file/d/0Bwa...it?usp=sharing (ho accentuato tramite photoshop le curve altrimenti sarebbe stato poco evidente il risultato con la foto scattata dal cellulare, ma vi assicuro che di persona si vedono così i coni);
Grazie per le vostre risposte.
A presto.
-
Stamane mi arriva la tv, lo scatolo non presentava danni, apro esco il 905 e con somma e profondissima delusione che vedo.....crepatura con stacco dalla cornice superiore del pannello, linea evidente diagonale che attraversa tutto il pannello dovuto alla rottura dei cristalli e infine cornice deformata e rialzata nell'angolo dx inferiore........che sfiga cazzarola, maledetti vettori..... a casa c'era mio padre che l'ha ricevuto il quale mi ha detto che ha visto portare il 905 imballato fino al portone d'ingresso solo da una singola persona( vettore bartolini....maledetti loro fanno proprio schifo), ora io dico per quanto una persona possa essere forte e robusta come diavolo fa uno da solo a portare a mano un 55 pollici con tutto l'imballo.....non c'è con tutta la buona volontà neanche la possibilità pratica di afferrare lo scatolone da solo. Mi sa che gli sia caduto a terra in piedi e ha urtato la base andando a rompere per il contraccolpo il pannello :( purtroppo mi sa che devo rinunciare ad essere un possessore di questo 905 poiché avviata la pratica di rma mi hanno detto che non sono più disponibili e che non ne arriveranno più.....maledizione, a questo punto cosa mi consigliate in merito a 55.... mi rivolgo all'f8000? che tristezza :(:(:(
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MOrPhY
Ragazzi. Saluti a tutti e grazie per le vostre preziose discussioni che mi hanno portato all'acquisto di questo stupendo TV. Ho alcune cose che vorrei condividere con voi: ho provato a far leggere al mio fresco sony 55W905 il file multimediale Gesichter_HD_Testbild.jpg; questi i riscontri:
Da questo primo link ho notato che da tutto il bordo dx e ..........[CUT]
:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kalach
:rolleyes:
Qualche commento meno espressivo e più verbale?? :D
-
CAVOLO! Ho visto adesso questa mega discussione del W9.. Quindi lo riporto anche qui, forse avrò altre risposte.. eheheh
Ciao a tutti! Mi unisco anch'io alla discussione perchè sto valutando un nuovo TV! :D
Essendo un possessore di un mitico Sony W4500 sto pensando senza valutare altro, di prendere nuovamente un Sony :D
In merito a questo ho visto delle review e danno il W9 come il miglior TV 2013-2014, e visto che bene o male sta uscendo di produzione e quindi lo si trova a buon prezzo, sto valutando seriamente di prenderlo. In merito a questo vorrei un consiglio e info da voi esperti ;) Scusate se faccio domande forse già discusse ma col tempo forse le cose sono cambiate e vorrei dei commenti freschi :D Ecco le mie domandine:
-Esistono diverse versioni di Sony W9? Hanno fatto varie versioni (tipo versione 1 - versione 2 o altro, con relative migliorie o accorgimenti?) lo chiedo perchè cercando online si trova per esempio KDL-46W905 e in altri siti come KDL-46W905A.. Che differenza c'è? Esistono anche per assurdo una versione KDL-46W905B? :D E cosa più importante quando si parla di W9 si parla del KDL-xxW905 o c'è altro modello che rappresenta la serie W9?
-C'è differenza di pannelli tra il 40-46 o 55 o cambia solo la grandezza?
-Ho letto che attualmente ci sono HDMI di tipo nuovo (1.4 o 2) questo non ho ben capito se è legato al 4k o se anche su pannelli Full HD vanno bene.. In questo caso il W9 che HDMI ha? In cosa viene sfruttata questa tecnologia? ;). Scusate la mia ignoranza su questi punti ma sono rimasto a TV Full HD senza 3D quindi parlo di minimo 4-5 anni fà eheheh :D
-
Ti rispondo per quello che posso:
- c'è una sola versione del W9 2013 ed è il W905A (non sono sicuro ma ci potrebbero essere alcune varianti di colore p.es per il W8 esiste la W805A nera e la W807A argento)
- il pannello usa la stessa tecnologia VA ma potrebbe essere di forniture diverse anche per lo stesso polliciaggio
- lo standard HDMI 2.0 è relativo solo al 4K a frequenze 50p (se non sbaglio). per i full hd non ha nessuno senso. Il W9 è HDMI 1.4 (devi assicurarti di avere cavi di questo tipo per il 3D)
Stai sicuro che passando dal W4500 al W9 è evidente, io sono passato da un W4000 al W8 e ne sono entusiasta.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rooob
Ti rispondo per quello che posso:
- c'è una sola versione del W9 2013 ed è il W905A (non sono sicuro ma ci potrebbero essere alcune varianti di colore p.es per il W8 esiste la W805A nera e la W807A argento)
- il pannello usa la stessa tecnologia VA ma potrebbe essere di forniture diverse anche per lo stesso polliciaggio
- lo standard HDMI 2.0 è rel..........[CUT]
Ciao, grazie della tua risposta ;)
Quindi quando trovo in vendita il W905 si riferisce al W905A? Cioè tra i 2 non c'è nessuna differenza?
-
la differenza di sigle si riferisce alla garanza la sigla per garanzia italiana è KDL46W905ABI( in questo caso 46 per il polliciaggio ) mentre le altre sigle sono per i diversi paesi europei , es. : KDL46W905ABU questa è la sigla per il prodotto proveniente dal'Inghilterra.
-
Salve ,ragazzi riporto la mia esperienza come già fatto in un altra discussione.
ho comprato un 46w9,in realtà ero andato a comprare un 40w9 ma costavano uguale (il prezzo del 40 è ridicolo) e ho preso il 46 pur essendo un po troppo grande per me ma va bhe.
Comunque ,ho puntato al w9 da ex possessore deli w6 ,gran tv per quel che costa ,ma che ho venduto per Vertical banding. Pensavo che i top di gamma fossero più curati sotto questo aspetto e invece ,purtroppo, anche il w9 ne è affetto. Ormai son sicuro che tutti gli lcd ne siano affetti .ho visto solo in quest'ultimo anno una trentina di tv (di cui una dozzina sony) e tutti erano affetti da banding,tutti. Tra i miei che ho cambiato,amici ,parenti ,centri commerciali (ormai anche li riesco a vederlo ,ed l'altro ieri l'ho notato proprio su un w9 in esposizione).la cosa strana è che nessuno lo nota ,ecco perché non credo a chi dice di non averlo. Dipende dalla sensibilità dello spettatore. Anche mio fratello (che ha una vista da falco ,io non tanto :) ) non nota nulla ne sul w6 ne sul w9.
Sono molto deluso purtroppo ,ora non so che fare ,ho un po di tempo per sostituirlo ma mi sono un po rotto di cambiare sempre tv. Esperienze in merito?
-
sicuramente la percezione e le esigenze sono molto soggettive e non esiste il TV perfetto. Quello che ti posso suggerire (rimanendo su SONY) è di provare con un pannello diverso (ovvero IPS) se sei meno infastidito da neri meno accurati di quelli del W9. Sul mio W8 io non noto nè clouding nè banding nè mi sembra che le recensioni facciano accenno a tali problemi (però magari è il mio occhio). Prova a vedere il W955 in uno store