... prova a verificare se puoi preimpostare un minimo di volume su quella entrata audio. con alcuni ampli "classici" puoi preimpostare il volume delle prese e quindi avresti già il volume "giusto" ;)
Visualizzazione Stampabile
... prova a verificare se puoi preimpostare un minimo di volume su quella entrata audio. con alcuni ampli "classici" puoi preimpostare il volume delle prese e quindi avresti già il volume "giusto" ;)
no,quella è la dinamica dell incisione.come ho gia scritto,deve essere cosi.il concetto è questo:sei in strada e stai parlando con un amico.ad un certo punto un auto sbanda e finisce contro una vetrina a 10 metri da te.pensi che questo evento produca un suono enormemente piu forte della tua voce?giusto,sarebbe anche assordante.Citazione:
Originariamente scritto da DiViD
in una buona riproduzione da dvd e meglio ancora da br è questo che si vorrebbe ottenere,il livello da settare è quello delle voci,che siano ad un livello plausibile,come se stessero parlando li,vicino a te.tutto il resto dipendera solo dal tuo impoianto.migliore sara e piu forte e d impatto sara ogni evennto inciso sul supporto.se invece l impianto non ce la fa,ed è la stra grande maggioranza delle volte,nei picchi di energia andra tutto in crisi,e giu ad abbassare il volume...per poi rialzarlo per sentire i suoni deboli.se il problema è questo puoi utilizzare i controlli di dinamica presenti sulla ps3 nelle impostazioni video.attivando il controllo di dinamica i livelli piu alti verranno limitati e avvicinati a quelli piu bassi,risolvendoti il problema.
risolti i problemi di disponibilita dei cavi,,eccomi alle tanto attese prove in ottico e analogico.
al contrario di cio che mi aspettavo di sentire,le differenze in positivo della slim non solo si sentono in ottico,ma pure in analogico.ho usato un cavo ottico g&bl top per andare al marantz av 8003,mentre per l analogico un monstercable specifico per ps collegato direttamente al levinson 380s.
il succo è lo stesso delle prove in hdmi.la slim è piu trasparente definita e precisa della fat,che ha sempre un impostazione un po scuretta,un po old hi-fi,ma che con le incisioni e i supporti moderni non paga proprio.anche il senso di spazialita rimane penalizzato da questa impostazione,anche con il semplice pcm 44.1 dei normali cd.
in sostanza,per i segnali standard,l ottico perde ma non drammaticamente contro l hdmi,lasciando sul campo solo una dinamica meno accentuata e un po di spazialita.la timbrica rimane sostanzialmente invariata.
menzione particolare per l uscita analogica che nella slim fornisce un risultato davvero dignitoso,all opposto di cio che accade con la mia vecchia,e ormai direi superata,60giga.
a questo punto le cause delle differenze vanno cercate a monte,tra l ottica di lettura e i primissimi passaggi digitali.ma il mio gioco finisce qui.adesso lascio il campo ai topi di laboratorio per spiegare cio che io mi limito a sentire,ma butto li ancora una provocazione:io ho confrontato la prima(60g)e l ultima produzione(slim).e la versione di mezzo,cioè le 40 e 80g?sono sempre molto diverse strutturalmente dalla 60g.come si comporteranno?spero che qualche volenteroso forumer sciolga questo dubbo,
a questo punto non mi resta che consigliare la slim a tutti quelli che danno un certo peso al suono,anche in una consol,qualsiasi sia il metodo di connessione che intendono utilizzare. :cool: :)
grazie ancora, gentilissimo davvero, a questo punto quasi quasi mi sono convinto a prenderla anch'io questa nuova slim. Dal punto di vista audio sembrerebbe quindi al di sopra delle attese, spero non abbia perso punti sul lato video, specie nell'upscaling dei DVD: sarebbe un peccato (ovvio che se qualche utente avesse la bontà - e il piacere... almeno io mi divertirei come un matto a fare prove del genere se ne avessi la possibilità! - di effettuare un confronto su schermo e/o vpr di livello, sarebbe una manna dal cielo). Inoltre sappi che, per come la vedo io, una prova sul campo condotta da un appassionato esperto come te, per di più in una catena di stratosferico valore tecnico/acustico, ha più valore di tante elucubrazioni e misurazioni da "topi di labortatorio"... che, beninteso, ci vogliono pure e sono assolutamente importanti, ma tant'è :OCitazione:
Originariamente scritto da kaio
Ragazzi...
Ora che sono tornato a casa , ho potuto fare la prova sulla PS3 disattivando la "gamma dinamica" ed aumentando il volume d'uscita dell'audio.
Purtroppo non ho un altro player per fare il confronto con il bitstream delle codifiche LossLess , quindi il paragone è stato fatto fra il bitstream del solo core e la decodifica fatta dalla PS3 delle tracce audio HD.
Fino a ieri sera (con i settaggi della PS3 diversi) ho sempre reputato la decodifica delle tracce audio HD , inferiore a quella effettuata dall'ampli in firma del solo core , adesso mi devo parzialmente ricredere.
Settando la PS3 come scritto sopra , la percezione di una traccia HD , c'è tutta. molto più dettaglio , più estensione degli estremi e in generale una piacevolezza e un'esperianza più appagante.
Forse manca qualcosina in più in termini di dinamica (secondo le mie aspettative da una traccia LossLess) ma il risultato è alle mie orecchie senza dubbio superiore alla stessa traccia senza estensioni HD (il core).
Sarebbe mooolto utile se qualcuno (Redazione di AV Magazine :D ) pubblicasse delle rilevazioni strumentali per fugare definitivamente ogni dubbio.
:)
Ciao...scusa ma quando dici entra in crisi intendi che l'impianto perde di equilibrio tendendo ad andare in distorsione? perchè così come lo descrivi tu sembra che ci sia bisogno di abbassare il volume dopo un'escursione dinamica quasi eccessiva, che è quella cosa che cerchiamo tutti...Citazione:
Originariamente scritto da kaio
Aumentare il livello del volume oltre la meta' (valore di default), almeno nella PS3 'fat' causa una evidente distorsione dell'audio se collegata ad un amplificatore, dalla tua prova quindi deduco che la slim non ha questo problema ?Citazione:
Originariamente scritto da Rosario
Di default il volume è a metà , comunque non ho notato distorsioni se non solamente nel BD del concerto di Robbie Williams all'Albert Hall che è registrato con un livello di registrazione alto , niente di esagerato ma l'ho notato.
Per il resto nessun difetto in tal senso.
:)
se per volume si intende quello digitale a cui si accede dal menu durante la riproduzione dei film,allora è cosa buona che rimanga sempre al centro,cioè nella posizione di default.
@shineon
si,il fenomeno è proprio quello,cioè uno scomponimento del sistema che va in crisi,genarando distorsione e fatica d ascolto.se il sistema invece regge bene,l iprovviso aumento di energia deve portare solo ad un repentino aumento di pressione sonora,senza effetti collaterali che portano l ascoltatore a voler abbassare il volume.
a questo punto non capisco cosa intendi con:
"che è quella cosa che cerchiamo tutti...".
io cosi capisco che tu vuoi che l impianto vada in crisi nei picchi dinamici,ma sicuramente non ho capito io.:eek:
Ovvero l'hai messo in Bitstream o Pcm :DCitazione:
Originariamente scritto da Rosario
quale dei due hai trovato che era migliore in fatto di audio???
io stò facendo le varie prove con il mio Onkyo htx-22hd
per vedere come settare al meglio con la visione dei blu-ray :)
ok corretto ^^
interessante..quindi il volume va lasciato fisso a metà... e la gamma dinamica disattivata...appena torno a casa trovo una slim e faccio le prove...:)
@DiViD
edita la quotatura integrale...è vietata dal regolamento..come vietata è la lunghezza della quotatura che hai fatto e il quotare anche le faccine...;)
consiglio una "rilettura" del regolamento;)
DiViD, le quotature integrali sono vietate dal regolamento:
Citazione:
2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti. In ogni caso la quotatura dvrà essere limitata ad un massimo di n. 4 righe (schermo alla risoluzione di 1024x768, Font Verdana 2). La quotatura delle immagini è comunque sempre vietata;
no no, intendevo che tutti cerchiamo un'escursione dinamica il più ampia possibile senza che l'impianto vada in crisi ;)Citazione:
Originariamente scritto da kaio
giusto,ma spesso l impianto e l ambiente non lo permettono,quindi si rischia con tracce audio hd di peggiorare la situazione.Citazione:
Originariamente scritto da ShineOn
certo che se tutto va come si deve,allora gli effetti sono esaltanti! :sbav: