Visualizzazione Stampabile
-
io ho le cm9 nere e le cm1 wengè, le avrei preferite anch'esse nero ma ho trovato un'offerta che non potevo rifiutare ;)
tutto sommato non sono niente male, anzi, molto meglio delle rosenaut,aenza offesa per chi le possiede, ma per i miei gusti andrebbero bandite dal catalogo....
bianche mi piacciono molto, in un ambiente moderno secondo me sono il top.
nero laccato sempre elegante.
verniciatura delicatissima ma non vedo come possano graffiarsi col tempo, basta spolverarle delicatamente.
io la polvere la tolgo esclusivamente con swiffer che è una vera e propria calamita, non passo mai panni, tranne se sono costretto ( mooolto raramente) a spostarle, in quel caso, per togliere le inevitabili ditate, dopo lo swiffer passo il panno in microfibra leggermente imbevuto del liquido che si usa per pulire gli schermi lcd e tornano luccicanti.
p.s. conta che il nero specchia un pó, vicino ad una tv questo effetto potrebbe darti fastidio.
questo te lo dico se sei pignolo come me sui riflessi......in tutti i casi dipende da come le posizioneresti.
-
col tempo inteso con i vari spostamenti o spolverate della colf....
qualcuno che mi dia informazioni comparative tra i subwoofer PV1D e ASWCM10S2?
la mia idea sarebbe affiancare le mie M1 al subwoofer, poi pian piano prendere centrale e frontali CM e trasferire le M1 come surround.
Utilizzo: 90% film e videogames, 10% musica.
-
Ciao a tutti sono nuovo del forum e avrei bisogno di un vostro parere per effettuare un primo passo nel magico mondo dell'Home Theater "serio" :) .
Un venditore mi ha proposto una coppia di B&W CM9 ed un CMC2 usati ad un prezzo davvero interessante, in alternativa, per un costo un pò più elevato ( circa 300 € in più ) potrei prendere delle CM8 S2 ed un CMC S2 nuovi.
Cosa mi consigliate ? Tenete presente che non vorrei spendere uno sproposito in amplificazione (io vorrei prendere un Denon x2200 o giù di li :) ) e che l'utilizzo è fondamentalmente 80% film e videogames, 20% musica. La stanza è poco più di 24 mq.
Vi ringrazio in anticipo per qualsiasi contributo vogliate darmi
-
-
Grazie, gentilissimo e velocissimo!
Solo per mia maggiore comprensione, è un problema di amplificazione o di qualità della serie precedente (anche se i modelli nuovi sono più piccoli di quelli della serie 1) ?
-
-
Ciao a tutti ragazzi
Pochi giorni fa ho comprato delle b&w 683 s2, veramente ottime ma sono ancora da rodare, chi mi sa dire se si nota un miglioramento dopo quanto tempo e in cosa? GraZie mille
-
Ciao ti posso dire che io dopo almeno 100 ore ho iniziato a sentire miglioramenti, il tweeter e' quello che ci mette di piu a venire fuori, a seguire il medio e i woofer quelli che si rodano prima..
-
Ok grazie mille per la risposta, quindi hai notato un miglioramento complessivo? In quali dettagli? Si sono aperte di piu?
-
Sicuramente si apre l' immagine sonora e avrai un miglioramento complessivo, solo che sono diffusori difficili da pilotare ci vogliono amplificazioni correntose per farle lavorare al meglio..
-
Si infatti ho preso il nuovo rz900 per pilotarle. Come lo vedi? Per il momeno a me va bene.
-
Per essere un sinto mi sembra abbastanza correntoso...piuttosto l' abbinata onkyo,b&w s2 non risulta essere troppo squillante?
-
Mahh non mi pare proprio, anzi ain alcuni casi le sento anche un po chiuse, ma credo dipenda appunto dal rodaggio. L'ampli è molto musicale oltre che devastante in ht. Ottimo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Falchetto
cambiando discorso: ma b&w non si vergogna a proporre le 804d3 a 9000€ !?
qui invece di andare avanti andiamo indietro :(
in teoria l'avanzamento della tecnologia dovrebbe offrire di meglio a prezzo inferiore, qui invece si ragiona al contrario gabbando gli audiofili. se continua così non compro più niente di nuovo!
Concordo.
Anche perchè la serie 800 D3 diventerà di nicchia alla pari dei proiettori 4k della Sony...
E cmq preferisco molto di più l'estetica delle Diamond rispetto a queste nuove D3 :O
-
Ragazzi che mi da una dritta o mi corregge con i miei setting sulle mie 683 s2, htm61 e 685, i tagli del crossover li ho tagliati tutti a 60hz e ovviemente lpf di lfe a 120hz, sono impostazioni corrette secondo voi?